Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 luglio 14, 00:14   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pinolo1983
 
Data registr.: 25-09-2007
Residenza: Firenze Valdarno
Messaggi: 265
Dubbio su alimentazione di due brushless

Ciao a tutti,
sicuramente vi avranno fatto questa domanda milioni di volte, ma mi è sorto un dubbio, vengo dal volo a scoppio e quindi volevo un chiarimento su dei collegamenti prima di bruciare tutto.

Voglio prendermi un Canadair CL-415 che monta due brushless, volevo sapere se vanno alimentati separatamente con due lipo da 11.1 oppure ne basta una sola unendo i due positivi e i due negativi alla stessa spinetta?
Per i cavetti che vanno alla ricevente basta una Y a quanto ho capito e devo staccare il rosso da una delle due, correggetemi se sbaglio.

Grazie mille
__________________
Responsabile RG65/DF - MODELVELA ITALIA
http://www.modelvela.com
http://www.velamodelfirenze.jimdo.com/
pinolo1983 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 luglio 14, 12:20   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauryr
 
Data registr.: 10-02-2011
Residenza: Ghisalba
Messaggi: 1.898
Citazione:
Originalmente inviato da pinolo1983 Visualizza messaggio
Ciao a tutti,
sicuramente vi avranno fatto questa domanda milioni di volte, ma mi è sorto un dubbio, vengo dal volo a scoppio e quindi volevo un chiarimento su dei collegamenti prima di bruciare tutto.

Voglio prendermi un Canadair CL-415 che monta due brushless, volevo sapere se vanno alimentati separatamente con due lipo da 11.1 oppure ne basta una sola unendo i due positivi e i due negativi alla stessa spinetta?
Per i cavetti che vanno alla ricevente basta una Y a quanto ho capito e devo staccare il rosso da una delle due, correggetemi se sbaglio.

Grazie mille
2 motori brushless richiedono 2 ESC separati, meglio se identici, ma non 100% necessario.
Lato alimentazione, gli ESC possono essere messi in parallelo.
Di batteria ne basta quindi una, purche' sia in grado di sopportare la corrente totale assorbita da entrambi i motori (quindi se sono 2 motori da 40A, ti servira' una batteria in grado di erogare 80A, ad esempio una 4000 da almeno 25C).
Le spinette che vanno in ricevente possono essere anch'esse messe in parallelo con una Y ma, se gli esc hanno entrambi un circuito BEC, va appunto scollegato il rosso di uno dei due. Se il modello passa i 2kg di peso, sarebbe meglio scollegare entrambi i cavetti rossi e mettere un sistema di alimentazione separato per ricevente e servi. Questo come regola generale, indipendentemente dal singolo o doppio motore.
mauryr non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 luglio 14, 19:29   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pinolo1983
 
Data registr.: 25-09-2007
Residenza: Firenze Valdarno
Messaggi: 265
Grazie mille Mauryr, mi hai chiarito tutti i dubbi
__________________
Responsabile RG65/DF - MODELVELA ITALIA
http://www.modelvela.com
http://www.velamodelfirenze.jimdo.com/
pinolo1983 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 luglio 14, 18:38   #4 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di comet
 
Data registr.: 25-07-2005
Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
Aggiungerei che su un bimotore, specie se di dimensioni medio/piccole e' preferibile alimentare i due regolatori con un unica batteria, si evita il pericoloso disallineamento di spinta se una delle due batterie si scarica prima dell'altra... in un bimotore e' meglio avere entrambi i motori fuori uso contemporaneamente piuttosto che uno si è uno no....
__________________
PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI MA NON DIMENTICARTI MAI CHI SONO (J.F.K.)

....se votare facesse qualche differenza, non ce lo lascerebbero fare..... (M.Twain)
comet non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 agosto 14, 18:50   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cielo1965
 
Data registr.: 18-07-2007
Residenza: Vico del Gargano
Messaggi: 880
Citazione:
Originalmente inviato da mauryr Visualizza messaggio
2 motori brushless richiedono 2 ESC separati, meglio se identici, ma non 100% necessario.
Lato alimentazione, gli ESC possono essere messi in parallelo.

Le spinette che vanno in ricevente possono essere anch'esse messe in parallelo con una Y ma, se gli esc hanno entrambi un circuito BEC, va appunto scollegato il rosso di uno dei due. Se il modello passa i 2kg di peso, sarebbe meglio scollegare entrambi i cavetti rossi e mettere un sistema di alimentazione separato per ricevente e servi. Questo come regola generale, indipendentemente dal singolo o doppio motore.

quindi mi tocca scollegare il rosso da un esc. Io fini ad oggi ho sempre volato con entrambi i positivi collegati. Cosa poteva accadermi?
cielo1965 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 agosto 14, 11:09   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cielo1965
 
Data registr.: 18-07-2007
Residenza: Vico del Gargano
Messaggi: 880
[QUOTE=cielo1965;4348650]quindi mi tocca scollegare il rosso da un esc. Io fini ad oggi ho sempre volato con entrambi i positivi collegati. Cosa poteva accadermi?[/QUOTE

nessuno riesce a darmi una risposta?
cielo1965 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 agosto 14, 12:29   #7 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
Aggiungerei anche che forse sarebbe meglio disattivare il cutoff e mettere un cicalino per avvisare quando le pile iniziano a scaricarsi, al 90% potresti avere un Esc che stacca prima dell'altro con la conseguenza di avere un motore che va e uno no: imbardata da paura !!


Sent from my iPhone 4S using Tapatalk
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 agosto 14, 14:37   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauryr
 
Data registr.: 10-02-2011
Residenza: Ghisalba
Messaggi: 1.898
[QUOTE=cielo1965;4354711]
Citazione:
Originalmente inviato da cielo1965 Visualizza messaggio
quindi mi tocca scollegare il rosso da un esc. Io fini ad oggi ho sempre volato con entrambi i positivi collegati. Cosa poteva accadermi?[/QUOTE

nessuno riesce a darmi una risposta?
Nel migliore dei casi: assolutamente nulla.
Nel caso "via di mezzo": un motore spento e l'altro acceso con conseguente imbardata a causa della spinta asimmetrica... dovuto al failure del bec di uno dei due esc e mancanza di alimentazione al circuito di controllo dello stesso esc...
Nel peggiore dei casi: perdita totale di controllo a causa del failure contemporaneo di entrambi i bec integrati negli esc e quindi mancanza di alimentazione all'impianto radio.

Ciao
mauryr non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 agosto 14, 17:00   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cielo1965
 
Data registr.: 18-07-2007
Residenza: Vico del Gargano
Messaggi: 880
[QUOTE=mauryr;4354916]
Citazione:
Originalmente inviato da cielo1965 Visualizza messaggio

Nel migliore dei casi: assolutamente nulla.
Nel caso "via di mezzo": un motore spento e l'altro acceso con conseguente imbardata a causa della spinta asimmetrica... dovuto al failure del bec di uno dei due esc e mancanza di alimentazione al circuito di controllo dello stesso esc...
Nel peggiore dei casi: perdita totale di controllo a causa del failure contemporaneo di entrambi i bec integrati negli esc e quindi mancanza di alimentazione all'impianto radio.

Ciao
provvedo subito ad eliminare un positivo allora!
cielo1965 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Aiuto, due mcpx brushless, due problemi diversi artic73 Elimodellismo Motore Elettrico 2 26 novembre 12 08:53
dubbio su alimentazione andredon Aeromodellismo Volo a Scoppio 4 20 luglio 12 10:43
dubbio alimentazione servo 7,4 Volt bimoto Radiocomandi 1 05 luglio 12 23:51
Dubbio su alimentazione brushless zibibbbo Aeromodellismo Volo Elettrico 3 08 luglio 11 09:14



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:19.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002