Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 04 febbraio 13, 18:43   #71 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di volaresempre1
 
Data registr.: 19-03-2011
Messaggi: 3.577
Citazione:
Originalmente inviato da Pilota Solitario Visualizza messaggio
Beh, come ho già riportato qualche post sopra, 1550gr di tiro statico andranno più che bene, considerato che il modelletto non dovrebbe superare il kg di peso
Con la 12x6 rischio di arrostire il povero motorello
Be io uso anche le batterie da 3200mah e quindi sopra il kg!!
volaresempre1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 febbraio 13, 18:50   #72 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pilota Solitario
 
Data registr.: 22-09-2011
Residenza: Da qualche parte, laggiù
Messaggi: 970
Citazione:
Originalmente inviato da volaresempre1 Visualizza messaggio
Be io uso anche le batterie da 3200mah e quindi sopra il kg!!
Io ho 4 batterie (2 Demon + 2 Fullpower) 3S da 2200 ed userò solo quelle
__________________
"Mira alla luna. Anche se sbagli, atterrerai tra le stelle".
(Cit. Les Brown.)
Pilota Solitario non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 febbraio 13, 19:25   #73 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di panterone
 
Data registr.: 26-06-2007
Messaggi: 4.043
Citazione:
Originalmente inviato da Pilota Solitario Visualizza messaggio
Io ho 4 batterie (2 Demon + 2 Fullpower) 3S da 2200 ed userò solo quelle
state trasformando quel modello in un mattone aumentando il carico alare a dismissura .....la sua batteria ideale sarebbe una 1800 3 celle, già la 2200 3 celle sarebbe già pesante: la bravura sta nel tenere più leggero l'aereo e non il contrario
panterone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 febbraio 13, 19:47   #74 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pilota Solitario
 
Data registr.: 22-09-2011
Residenza: Da qualche parte, laggiù
Messaggi: 970
Citazione:
Originalmente inviato da panterone Visualizza messaggio
state trasformando quel modello in un mattone aumentando il carico alare a dismissura .....la sua batteria ideale sarebbe una 1800 3 celle, già la 2200 3 celle sarebbe già pesante: la bravura sta nel tenere più leggero l'aereo e non il contrario
Io solo queste ho........
E sono pure nuove.
__________________
"Mira alla luna. Anche se sbagli, atterrerai tra le stelle".
(Cit. Les Brown.)
Pilota Solitario non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 febbraio 13, 20:18   #75 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di volaresempre1
 
Data registr.: 19-03-2011
Messaggi: 3.577
Citazione:
Originalmente inviato da panterone Visualizza messaggio
state trasformando quel modello in un mattone aumentando il carico alare a dismissura .....la sua batteria ideale sarebbe una 1800 3 celle, già la 2200 3 celle sarebbe già pesante: la bravura sta nel tenere più leggero l'aereo e non il contrario
Be io ho 3 da 3200mah, una da 2700, una da 2500 e una da 2200.mi trovo benino però con le 3200. Anche perché ho una bella durata di volo...
volaresempre1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 febbraio 13, 20:33   #76 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MaxAgo
 
Data registr.: 17-03-2008
Residenza: In Pendio / Firenze
Messaggi: 483
Immagini: 14
....scusate se intervengo solo ora...
Se posso essere utile, io per l'Acromaster risolsi il problema delle vibrazioni (Hyperion Z3013-20...) così:


oops: non riesco ad inserire le immagini, ma solo ad allegarle. Perchè?
Comunque creai un quadrilatero con 2 tondini in carbonio che si inserivano nel castello motore, previo sede per le estremita dei tondini profonda 1 mm fatta con il Dremel. Tondini incollati con UHU Plus.

Max
Icone allegate
Nuovo aereo. Acromaster multiplex.  Consigli!-immagine-015.jpg   Nuovo aereo. Acromaster multiplex.  Consigli!-immagine-016.jpg  
MaxAgo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 febbraio 13, 20:47   #77 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di volaresempre1
 
Data registr.: 19-03-2011
Messaggi: 3.577
Citazione:
Originalmente inviato da MaxAgo Visualizza messaggio
....scusate se intervengo solo ora...
Se posso essere utile, io per l'Acromaster risolsi il problema delle vibrazioni (Hyperion Z3013-20...) così:


oops: non riesco ad inserire le immagini, ma solo ad allegarle. Perchè?
Comunque creai un quadrilatero con 2 tondini in carbonio che si inserivano nel castello motore, previo sede per le estremita dei tondini profonda 1 mm fatta con il Dremel. Tondini incollati con UHU Plus.

Max
Quindi così si risolve???

Io a tutto gas non ho problemi di vibrazioni ma a 3/4 se do cabrate forti ci sono vibrazioni....è' possibile?? Perché??


P.s.. Scusa i ma tu hai incollato il tutto usando la colla epoxy e non la ciano??
volaresempre1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 febbraio 13, 20:50   #78 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di panterone
 
Data registr.: 26-06-2007
Messaggi: 4.043
Citazione:
Originalmente inviato da volaresempre1 Visualizza messaggio
Be io ho 3 da 3200mah, una da 2700, una da 2500 e una da 2200.mi trovo benino però con le 3200. Anche perché ho una bella durata di volo...
Con il mio a suo tempo avevo provato la 2600 e rispetto alla 2200 si vedeva istantaneamente la differenza di volo..purtroppo le batterie che avete, a parte la 2200, sono decisamente pesanti ed adatte per modelli tipo il khiosho trainer, con la 3200 mi chiedo come fai a bilanciare il modello, avrai messo piombo in coda?
va beh comunque dai intanto divertitevi, poi si vedrete cosa fare
Io personalmente ho 3 lipo da 2200 e 3 da 1300 da 3 celle ed 1 da 5000 2 celle per la macchinetta o per scaldarmi le mani di inverno.....per il post dell'amico le vibrazioni verrano sempre fuori e con il tempo si sgretolerà l'epp e fibrerai, come ho fatto io, poi si romperà ad 1 cm dopo la fibratura e così via perchè le vibrazioni si scaricano sempre più in là.......ma l'importante e non spaccare il motore che poi lo riutilizzerete ancora.....al mio vecchio saltarono i cuscinetti e preso da improvvisi cedimenti strutturali dell'epp lo diedi via e poco dopo mi hanno raccontanto fu sbrigiolato con uno scontro frontale con uno scoppio il destino ha deciso che non doveva andre oltre i 2 anni
panterone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 febbraio 13, 21:32   #79 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MaxAgo
 
Data registr.: 17-03-2008
Residenza: In Pendio / Firenze
Messaggi: 483
Immagini: 14
Citazione:
Originalmente inviato da volaresempre1 Visualizza messaggio
Quindi così si risolve???

Io a tutto gas non ho problemi di vibrazioni ma a 3/4 se do cabrate forti ci sono vibrazioni....è' possibile?? Perché??


P.s.. Scusa i ma tu hai incollato il tutto usando la colla epoxy e non la ciano??
Io ebbi vibrazioni, e quando andai ad avvitare l'ordinata motore, l'avvitatura mi fletteva la parte in Elapor. In questo modo no, e nessuna vibrazione. Inoltre rinforzai anche l'ordinata motore. Per l'incollaggio, se non ricordo male (sono passati 3/4 anni), usai la UHU Plus. Credo però che, oltre la ciano, la Epoxi 30 min. lì possa andare bene lo stesso ( ma non sul tresto del modello, per una questione di peso).
Max
Icone allegate
Nuovo aereo. Acromaster multiplex.  Consigli!-acrom-02.jpg   Nuovo aereo. Acromaster multiplex.  Consigli!-acromaster-005.jpg  
MaxAgo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 febbraio 13, 07:22   #80 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pilota Solitario
 
Data registr.: 22-09-2011
Residenza: Da qualche parte, laggiù
Messaggi: 970
Per i rinvii di coda, avete incollato il tondino di acciaio alla guaina piccola? Dalle istruzioni non lo capisco, ma l'esperienza mi dice di farlo.

Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2
__________________
"Mira alla luna. Anche se sbagli, atterrerai tra le stelle".
(Cit. Les Brown.)
Pilota Solitario non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Acromaster Multiplex ClaBos Compro 1 19 giugno 12 12:17
Acromaster multiplex SUSYALBY Compro 3 13 novembre 10 20:32
Nuovo aereo ripiegabile Multiplex Xeno... va bene per il combat? Imbuter2000 Categoria Rc-Combat 6 02 agosto 09 19:58
Acromaster Multiplex ren Aeromodellismo Volo Elettrico 10 30 giugno 06 10:17



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:09.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002