Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 03 febbraio 13, 00:42   #61 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di volaresempre1
 
Data registr.: 19-03-2011
Messaggi: 3.577
Citazione:
Originalmente inviato da Pilota Solitario Visualizza messaggio
E anche i piani di coda sono montati. Sulla scatola c'é scritto che occorrono 4 ore per renderlo pronto sl volo. Io in otto ore ho fatto solo la fuso. Sò io o sò loro? ;)

Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2
Bene!! Si anch'io ci ho messo un po' di più ma non così tanto....hai controllato se c'è uno spazziezzo tra timone e fusoliera proprio in fondo prima della parte mobile del timone??
volaresempre1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 febbraio 13, 00:45   #62 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di volaresempre1
 
Data registr.: 19-03-2011
Messaggi: 3.577
Citazione:
Originalmente inviato da Pilota Solitario Visualizza messaggio
Bene, ho testato il motore da 1000Kv ed ho ottenuto i seguenti risultati:

batterie 3S
elica APC Style 11x5.5

1550gr di tiro statico, 30A di assorbimento e consumo di 340W

Direi che può andare benissimo.
Bene niente,male ma prova la 12*6. Dovrebbe essere meglio!! Prova e fammi sapere...

Ah un consiglio, nel fissaggio del carrello, hai in mente la parte di rientranza nella plastica dove C'e anche un buco?? Ecco mettici una vite così il carrello non si stacca dopo il decollo!! Poi io ho trovato il carrello troppo debole. Mettici un tirante, molto meglio. Io ho messo dello spago..
volaresempre1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 febbraio 13, 08:54   #63 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pilota Solitario
 
Data registr.: 22-09-2011
Residenza: Da qualche parte, laggiù
Messaggi: 970
Citazione:
Originalmente inviato da volaresempre1 Visualizza messaggio
Bene!! Si anch'io ci ho messo un po' di più ma non così tanto....hai controllato se c'è uno spazziezzo tra timone e fusoliera proprio in fondo prima della parte mobile del timone??
Si, di circa un mm che ho tenuto
unito, durante l'incollaggio, con del nastro di carta.
Per la 12x6 credo sia troppo grande.

Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2
__________________
"Mira alla luna. Anche se sbagli, atterrerai tra le stelle".
(Cit. Les Brown.)
Pilota Solitario non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 febbraio 13, 11:15   #64 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di panterone
 
Data registr.: 26-06-2007
Messaggi: 4.043
Il carello e' decisamentebdebole ed e' lo stesso del minimag, bisongra rifarlo con acciaio armonico di diamtro maggiore rispetto all'attuale.

Inviato dal mio GT-i9300 con Tapatalk 2
panterone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 febbraio 13, 14:04   #65 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pilota Solitario
 
Data registr.: 22-09-2011
Residenza: Da qualche parte, laggiù
Messaggi: 970
Citazione:
Originalmente inviato da volaresempre1 Visualizza messaggio
Bene niente,male ma prova la 12*6. Dovrebbe essere meglio!! Prova e fammi sapere...

Ah un consiglio, nel fissaggio del carrello, hai in mente la parte di rientranza nella plastica dove C'e anche un buco?? Ecco mettici una vite così il carrello non si stacca dopo il decollo!! Poi io ho trovato il carrello troppo debole. Mettici un tirante, molto meglio. Io ho messo dello spago..
Per la vite concordo. C'è il foro apposta, visto che la vecchia piastra con l'aggancio a scatto è stato sostituita con la versione attuale. La testa della vite blocca il carrello in sede.

P.s.: che palle questa ciano!!! Ho le mani piene
__________________
"Mira alla luna. Anche se sbagli, atterrerai tra le stelle".
(Cit. Les Brown.)
Pilota Solitario non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 febbraio 13, 19:27   #66 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di panterone
 
Data registr.: 26-06-2007
Messaggi: 4.043
Citazione:
Originalmente inviato da Pilota Solitario Visualizza messaggio
Per la vite concordo. C'è il foro apposta, visto che la vecchia piastra con l'aggancio a scatto è stato sostituita con la versione attuale. La testa della vite blocca il carrello in sede.

P.s.: che palle questa ciano!!! Ho le mani piene
Eh no dio ciano .....lo uso per sistemare pure le scarpe B-)

Inviato dal mio GT-i9300 con Tapatalk 2
panterone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 febbraio 13, 14:40   #67 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di volaresempre1
 
Data registr.: 19-03-2011
Messaggi: 3.577
Citazione:
Originalmente inviato da Pilota Solitario Visualizza messaggio
Si, di circa un mm che ho tenuto
unito, durante l'incollaggio, con del nastro di carta.
Per la 12x6 credo sia troppo grande.

Inviato dal mio LG-E400 con Tapatalk 2
Mmmmm....non so, io uso la 12*6 e mi trovo bene.

Be' il carrello e' un po debole ma se metti un tirante e fai atterraggi dolci non ci sono molti problemi! Io ho messo pure le scarpette e volo su erba!!

Ma l'ha i finito??
volaresempre1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 febbraio 13, 15:08   #68 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pilota Solitario
 
Data registr.: 22-09-2011
Residenza: Da qualche parte, laggiù
Messaggi: 970
Citazione:
Originalmente inviato da volaresempre1 Visualizza messaggio
Mmmmm....non so, io uso la 12*6 e mi trovo bene.

Be' il carrello e' un po debole ma se metti un tirante e fai atterraggi dolci non ci sono molti problemi! Io ho messo pure le scarpette e volo su erba!!

Ma l'ha i finito??
Tu hai un altro motore
No, non l'ho finito perchè litigo con il cianoacrilato della multiplex
Sono al montaggio del carrello anteriore ma, visto che oggi sarò tutto il giorno in ufficio, il lavoro continuerà domani pomeriggio.
__________________
"Mira alla luna. Anche se sbagli, atterrerai tra le stelle".
(Cit. Les Brown.)
Pilota Solitario non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 febbraio 13, 16:52   #69 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di volaresempre1
 
Data registr.: 19-03-2011
Messaggi: 3.577
Citazione:
Originalmente inviato da Pilota Solitario Visualizza messaggio
Tu hai un altro motore
No, non l'ho finito perchè litigo con il cianoacrilato della multiplex
Sono al montaggio del carrello anteriore ma, visto che oggi sarò tutto il giorno in ufficio, il lavoro continuerà domani pomeriggio.
Be si in effetti e' vero sul motore!! Va be allora vedi tu è fai le prove!! Io invece appena finito di spruzzare la terza mano di nero sulla cappotta!!! Appena riesco metto le foto. Solo che da tablet non riesco...
volaresempre1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 febbraio 13, 18:13   #70 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pilota Solitario
 
Data registr.: 22-09-2011
Residenza: Da qualche parte, laggiù
Messaggi: 970
Citazione:
Originalmente inviato da volaresempre1 Visualizza messaggio
Be si in effetti e' vero sul motore!! Va be allora vedi tu è fai le prove!! Io invece appena finito di spruzzare la terza mano di nero sulla cappotta!!! Appena riesco metto le foto. Solo che da tablet non riesco...
Beh, come ho già riportato qualche post sopra, 1550gr di tiro statico andranno più che bene, considerato che il modelletto non dovrebbe superare il kg di peso
Con la 12x6 rischio di arrostire il povero motorello
__________________
"Mira alla luna. Anche se sbagli, atterrerai tra le stelle".
(Cit. Les Brown.)
Pilota Solitario non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Acromaster Multiplex ClaBos Compro 1 19 giugno 12 12:17
Acromaster multiplex SUSYALBY Compro 3 13 novembre 10 20:32
Nuovo aereo ripiegabile Multiplex Xeno... va bene per il combat? Imbuter2000 Categoria Rc-Combat 6 02 agosto 09 19:58
Acromaster Multiplex ren Aeromodellismo Volo Elettrico 10 30 giugno 06 10:17



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 10:01.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002