Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 20 marzo 11, 18:54   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di faryska
 
Data registr.: 19-08-2004
Residenza: PROV. (MN)
Messaggi: 1.421
pushycat bimotore!

ho tra le mani un bel pushycat con il muso mozzato, fatto in previsione di una motorizzazione trainante!! visto che mi piace sperimentare, ho intenzione di metterci un motore trainante ed un motore spingente (tipo dornier)!!

aiutatemi a valutarne i pro ed i contro, tralasciando totalmente la questione estetica che essendo una valutazione meramente soggettiva non mi interessa!


inizio a buttar giù alcune considerazioni:

pro:

eliminazione della coppia del motore (i motori dovranno movimentare delle eliche controrotanti)

impennaggi soffiati dall'elica del motore anteriore quindi più efficienti alle basse velocità

contro:

lancio con catapulta ostico a causa della presenza delle due eliche

aumento del peso (comunque non particolarmente gravoso)
__________________
***** DEVOTO DI PADRE MARONNO!! *****
faryska non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 marzo 11, 19:31   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tommy88
 
Data registr.: 22-06-2009
Residenza: monza,lissone
Messaggi: 1.334
se riuscissi ad escludere il motore posteriore dalla radio il lancio a mano forse diventerebbe fattibile.. no?!?
__________________
L' importante è divertirsi 😎🎮✈️
tommy88 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 marzo 11, 12:39   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di faryska
 
Data registr.: 19-08-2004
Residenza: PROV. (MN)
Messaggi: 1.421
Citazione:
Originalmente inviato da tommy88 Visualizza messaggio
se riuscissi ad escludere il motore posteriore dalla radio il lancio a mano forse diventerebbe fattibile.. no?!?

be, potrei attivare il secondo motore subito dopo il lancio, con una miscelazione attivabile tramite uno stick della radio, ma non eliminerei la coppia del motore!

resta comunque un'opzione!
__________________
***** DEVOTO DI PADRE MARONNO!! *****
faryska non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 marzo 11, 09:12   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di faryska
 
Data registr.: 19-08-2004
Residenza: PROV. (MN)
Messaggi: 1.421
allora? nessun'altro ha la capacità di valutare questa modifica? su, un po di fantasia!! non siate timidi!!
__________________
***** DEVOTO DI PADRE MARONNO!! *****
faryska non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 marzo 11, 09:21   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di magrinsi
 
Data registr.: 02-03-2008
Residenza: firenze
Messaggi: 2.716
Immagini: 8
Io non mi farei particolari problemi...lancio a mano...tutti e 2 i motori on e eliche controrotanti che so 4.75x4.75 non enormi.. coppia zero... probabilmente una buona pensata....
magrinsi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 marzo 11, 09:30   #6 (permalink)  Top
simone76
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da faryska Visualizza messaggio
lancio con catapulta ostico a causa della presenza delle due eliche

perchè mai dovrebbe essere peggio che con la sola elica propulsiva (o trattiva)
  Rispondi citando
Vecchio 22 marzo 11, 09:42   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di faryska
 
Data registr.: 19-08-2004
Residenza: PROV. (MN)
Messaggi: 1.421
Citazione:
Originalmente inviato da magrinsi Visualizza messaggio
Io non mi farei particolari problemi...lancio a mano...tutti e 2 i motori on e eliche controrotanti che so 4.75x4.75 non enormi.. coppia zero... probabilmente una buona pensata....

ma non sarebbe meglio l'elica posteriore con maggior passo?

Citazione:
Originalmente inviato da simone76 Visualizza messaggio
perchè mai dovrebbe essere peggio che con la sola elica propulsiva (o trattiva)

non si rischia che l'elica anteriore possa toccare l'elastico?
__________________
***** DEVOTO DI PADRE MARONNO!! *****
faryska non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 marzo 11, 09:49   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di magrinsi
 
Data registr.: 02-03-2008
Residenza: firenze
Messaggi: 2.716
Immagini: 8
Citazione:
Originalmente inviato da faryska Visualizza messaggio
ma non sarebbe meglio l'elica posteriore con maggior passo?




non si rischia che l'elica anteriore possa toccare l'elastico?
Potresti mettere davanti la 4.75x4.75 apc e dietro la 4.75x5.25 apc
magrinsi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 marzo 11, 10:03   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di faryska
 
Data registr.: 19-08-2004
Residenza: PROV. (MN)
Messaggi: 1.421
Citazione:
Originalmente inviato da magrinsi Visualizza messaggio
Potresti mettere davanti la 4.75x4.75 apc e dietro la 4.75x5.25 apc
bon! non sapevo esistesse la 4,75x5,25!! sai dove la posso trovare?
__________________
***** DEVOTO DI PADRE MARONNO!! *****
faryska non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 marzo 11, 10:10   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aardvark
 
Data registr.: 04-08-2005
Residenza: Vignola (MO)
Messaggi: 1.515
Citazione:
Originalmente inviato da faryska Visualizza messaggio
ho tra le mani un bel pushycat con il muso mozzato, fatto in previsione di una motorizzazione trainante!! visto che mi piace sperimentare, ho intenzione di metterci un motore trainante ed un motore spingente (tipo dornier)!!

aiutatemi a valutarne i pro ed i contro, tralasciando totalmente la questione estetica che essendo una valutazione meramente soggettiva non mi interessa!


inizio a buttar giù alcune considerazioni:

pro:

eliminazione della coppia del motore (i motori dovranno movimentare delle eliche controrotanti)

impennaggi soffiati dall'elica del motore anteriore quindi più efficienti alle basse velocità

contro:

lancio con catapulta ostico a causa della presenza delle due eliche

aumento del peso (comunque non particolarmente gravoso)

Ciao! Secondo me puoi andare tranquillo: per la fionda basta che lanci a motore spento e poi subito dopo lo sgancio dai gas (tanto non sono motori con riduttore ed eliche da 17" che prima di prendere devono accelerare....) e l'aumento del peso .... toccherà andare più veloce

Per stabilire il passo dell'elica posteriore potresti fare così: modello ben fermato sul tavolo, accensione motore anteriore con collegato il wattmeter e verifichi l'assorbimento "puro". Poi passi il wattmetro nel motore posteriore e li fai andare entrambi contemporaneamente. A queto punto non ti rimane che aumentare il passo fino a che non raggiungi l'amperaggio del motore anteriore. Cmq secondo me non ci sarà un grande squilibrio e forse potrai tenere le eliche uguali.

Un saluto, Francesco.
__________________
gratta, gratta, la termichina
FAI 15920
aardvark non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Elica Pushycat ramones89 Aeromodellismo Volo Elettrico 65 19 luglio 10 16:24
motore pushycat ramones89 Aeromodellismo Volo Elettrico 1 23 settembre 09 16:09
Allestimento PUSHYCAT giova3d Aeromodellismo Volo Elettrico 162 16 marzo 09 18:40
Filmato PushyCat Ehstìkatzi Aeromodellismo Volo Elettrico 14 18 marzo 08 15:24



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:12.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002