Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 27 febbraio 06, 10:10   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di porcu69
 
Data registr.: 05-07-2004
Residenza: vengo da sinistraaaaa
Messaggi: 4.132
strani depositi marroni....

Salve popolo elettrico!
Ieri ho smontato il mio piccolo axino per un controllo generale prima di montarlo su il mio nuovo aliantino e mi sono accorto che sopra i poli dello statore si è formata una patina, anche di un certo spessore, color marrone/rossiccia.
Con il tagliabalsa ho "sondato" questa sostanza che è apparsa subito di media densità ed "affettabile" percui armato di santa pazienza ho ripulito pian piano tutto.
Ma che caspita é stà roba???
Dal colore e dal tipo di consistenza sembrerebbe mer....volevo dire un deposito di ossido, ma come è possibile??
La spigazione che mi sono dato è che utilizzando il motore in presenza di forte umidità, questa con il calore ha generato questa patina di simil-ruggine.....ma è tutto da dimostrare.
Che dite???

Paolo
__________________
Tendenza: Chuck Yeager Volatile: Aquila Elemento: Titanio
porcu69 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 febbraio 06, 10:29   #2 (permalink)  Top
DoC
UserPlus
 
L'avatar di DoC
 
Data registr.: 05-09-2003
Residenza: Genova
Messaggi: 9.124
Immagini: 7
Ma non sarà semplice rumenta.. leggi polvere e sporcizia che il motore ha fagocitato?
__________________
Saluti,
Giorgio.

"E' preferibile che gli altri si chiedano perché non hai parlato piuttosto che chiederti come mai non sei stato zitto....."

Genoa Slope Soaring
Team


Bearish moderator! Handle with extreme care....
DoC non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 febbraio 06, 10:46   #3 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Hannibal
 
Data registr.: 27-11-2003
Residenza: Roma
Messaggi: 8.026
Invia un messaggio via ICQ a Hannibal
Citazione:
Originalmente inviato da DoC
Ma non sarà semplice rumenta.. leggi polvere e sporcizia che il motore ha fagocitato?
Se era sui magneti è molto probabile.
Hannibal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 febbraio 06, 10:49   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di porcu69
 
Data registr.: 05-07-2004
Residenza: vengo da sinistraaaaa
Messaggi: 4.132
Alla faccia della rumenta!!
Considerate che le linee dei magneti erano tutte sepolte da stà roba...

Paolo
__________________
Tendenza: Chuck Yeager Volatile: Aquila Elemento: Titanio
porcu69 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 febbraio 06, 10:53   #5 (permalink)  Top
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.768
ma ci sono dei cani dove voli? quelli la fanno dappertutto
__________________
Sandrone: un uomo di un certo peso.
staudacher300 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 febbraio 06, 10:54   #6 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Hannibal
 
Data registr.: 27-11-2003
Residenza: Roma
Messaggi: 8.026
Invia un messaggio via ICQ a Hannibal
Citazione:
Originalmente inviato da porcu69
...le linee dei magneti erano tutte sepolte da stà roba...
appunto

La zozzimma ferromagnetica si accumula proprio lì. Vedi di non ficcare i tuoi modelli nelle zolle ad ogni volo..
Hannibal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 febbraio 06, 11:02   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di porcu69
 
Data registr.: 05-07-2004
Residenza: vengo da sinistraaaaa
Messaggi: 4.132
Citazione:
Originalmente inviato da Hannibal
appunto

La zozzimma ferromagnetica si accumula proprio lì. Vedi di non ficcare i tuoi modelli nelle zolle ad ogni volo..
Per le musate ho il mutron.......
Bè allora stà rumenta si è fusa con il magnete.....perchè in genere le eventuali particelle di sporcizia vengono via con un pò di aria compressa e qualche kilo di pazienza mentre quì per toglierla ho dovuto affettarla (spessore sui 5/6 decimi di mm) con il tagliabalsa......

Paolo
__________________
Tendenza: Chuck Yeager Volatile: Aquila Elemento: Titanio
porcu69 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
strani contraccolpi sul mio 4 T dadoelella Aeromodellismo 14 28 settembre 07 18:40
strani assorbimenti comet Aeromodellismo Volo Elettrico 6 28 aprile 07 15:18
Strani assorbimenti comet Aeromodellismo Volo Elettrico 32 17 ottobre 06 17:25
strani strattoni........... luca bianchessi Elimodellismo Motore Elettrico 12 30 settembre 06 17:37
strani comportamenti.... mauri740 Batterie e Caricabatterie 1 09 settembre 06 11:24



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:19.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002