Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 04 maggio 10, 19:46   #61 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 19-04-2008
Messaggi: 254
ciao kita sono lino da brescia,ti ricordi di meeccomeeeeee,è possibile ordinarne uno rtf anche per me?se si fammi sapere le modalità, come funziona il tutto spedizione pagamento etcetera etceteraciao fammi sapere.
Tarkus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 maggio 10, 20:30   #62 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mancione
 
Data registr.: 12-05-2009
Residenza: Lucca - Heidelberg
Messaggi: 944
Ciao kitaro, scusa avrei bisogno di un chiarimento... non mi torna il prezzo del RTF. Le ultime notizie che avevi dato, provenienti dalla cina, erano per 53.4€ spedito a cui andava aggiunta l'eventuale (probabile) dogana. A occhio si erano ipotizzati intorno ai 20€, quindi totale 75€.
Invece oggi, nel post in cui hai buttato giù la lista, dici 70€ modello spedito più 20€ cautelativi di dogana... mi son perso qualche passaggio??
Fammi sapere...
Ciao
__________________
Marco
MANCIONE in Germany... Giovanni Garofoli, MANCIONE back to Italy... Pasquale Ametrano.
mancione non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 maggio 10, 22:22   #63 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di jack-frank
 
Data registr.: 22-06-2006
Residenza: Veneto e Lombardia
Messaggi: 1.180
anche io ero rimasto a 53,4€ spedito a te.. da aggiungere eventuale dogana e ritiro a mano o al massimo il costo del paccocelere3...

se non è cosi lascio ;) lo prendevo solo per sfizio
jack-frank non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 maggio 10, 23:33   #64 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da robin Visualizza messaggio
le strutture in legno è tela con cui sono stati costruiti magnifici aerei (vedi le stupende macchine di Frati, Pascale per non parlare degli aerei De Havilland fino alla Seconda Guerra mondiale etc.) oggi sono del tutto superate, ed utilizzate solo per velivoli amatoriali, le stesse leghe leggere stanno cedendo sempre più il passo ai materiali compositi.
see, chissà cosa c'entrano i metalli e i materiali compositi col polistirolo da isolamento

non so, mi viene in mente la vecchia barzelletta: lo sai che differenza c'è tra la merda e la cioccolata? No? ah beh, nessun problema, allora io prendo la cioccolata.

buon appetito
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 maggio 10, 00:52   #65 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sub53
 
Data registr.: 04-02-2005
Residenza: Milano
Messaggi: 1.344
Citazione:
Originalmente inviato da luca.masali Visualizza messaggio
see, chissà cosa c'entrano i metalli e i materiali compositi col polistirolo da isolamento

non so, mi viene in mente la vecchia barzelletta: lo sai che differenza c'è tra la merda e la cioccolata? No? ah beh, nessun problema, allora io prendo la cioccolata.

buon appetito
I Talebani sono dei dilettanti....
Con affetto...
sub53 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 maggio 10, 06:25   #66 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di robin
 
Data registr.: 09-09-2007
Residenza: Vittorio Veneto TV
Messaggi: 499
Citazione:
Originalmente inviato da luca.masali Visualizza messaggio
see, chissà cosa c'entrano i metalli e i materiali compositi col polistirolo da isolamento

non so, mi viene in mente la vecchia barzelletta: lo sai che differenza c'è tra la merda e la cioccolata? No? ah beh, nessun problema, allora io prendo la cioccolata.

buon appetito
Il discorso lo hai iniziato tu. Cosa c'entrano le barche con gli aeromodelli e col polistirolo?

Volevo farti capire che i materiali espansi, tanto da te vituperati, sono componenti essenziali delle tecnolgie più avanzate utilizzate anche in aviazione ad esempio nei materiali compositi che utilizzano espansi come "core" (all'inglese non alla napoletana) strutturale . Ti faccio alcuni esempi che forse ti possono chiarire la situazione: il De Havilland Vampire aveva il fondo del seggiolino conformato di balsa oggi su velivoli militari e di linea si utilizzano schiume poliuretaniche (ovviamente di qualità avio), per non parlare del rivestimento alare di alcuni jet della prima generazione che era in balsa ed alluminio incollati, ora non lo farebbe più nessuno tant'è che che si utilizzano sandwich di espansi e compositi.
Gli espansi (perfino il polistirene che tu tanto odi) viene correntemente utilizzato nella realizzazone di strutture portanti (ali e fusoliere) di aerei leggeri (guardati il libro di un certo Burt Rutan: Moldless Composite Sandwich Aircraft Construction Book, Burt Rutan, Aircraft Technical Book Co., ISBN-10 0977489612, Aircraft Technical Book Company, Aviation Books and Video Resources)
come i vari LongEze, VariEze, Quickie etc
Direi che ce ne è abbastanza! Per cui la vecchia barzelletta resta una vecchia barzelletta che non ci "azzecca" niente con il discorso da me fatto.
Forse dovresti informarti meglio prima di sparare a zero sui materiali espansi che tu sintetizzi nella descrizione: "polistirolo da isolamento" (quello a palline per capirci) come tu lo chiami e che tra l'altro credo che nessuno utilizzi più per fare modelli....se hai in antipatia il materiale, per tue ragioni personali che non so, nessun problema... non comprare i modelli fatti in espanso ma non pensare che ci sia per chi li produce meno tecnologia e qualità, a parità di altre condizioni, di quelli realizzati in legno!!!!
Ciao

Ultima modifica di robin : 05 maggio 10 alle ore 06:30
robin non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 maggio 10, 09:46   #67 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kitaro
 
Data registr.: 28-02-2005
Residenza: Massa Carrara Cinquale (MS)
Messaggi: 5.922
Immagini: 12
Citazione:
Originalmente inviato da robin Visualizza messaggio
Il discorso lo hai iniziato tu. Cosa c'entrano le barche con gli aeromodelli e col polistirolo?

Volevo farti capire che i materiali espansi, tanto da te vituperati, sono componenti essenziali delle tecnolgie più avanzate utilizzate anche in aviazione ad esempio nei materiali compositi che utilizzano espansi come "core" (all'inglese non alla napoletana) strutturale . Ti faccio alcuni esempi che forse ti possono chiarire la situazione: il De Havilland Vampire aveva il fondo del seggiolino conformato di balsa oggi su velivoli militari e di linea si utilizzano schiume poliuretaniche (ovviamente di qualità avio), per non parlare del rivestimento alare di alcuni jet della prima generazione che era in balsa ed alluminio incollati, ora non lo farebbe più nessuno tant'è che che si utilizzano sandwich di espansi e compositi.
Gli espansi (perfino il polistirene che tu tanto odi) viene correntemente utilizzato nella realizzazone di strutture portanti (ali e fusoliere) di aerei leggeri (guardati il libro di un certo Burt Rutan: Moldless Composite Sandwich Aircraft Construction Book, Burt Rutan, Aircraft Technical Book Co., ISBN-10 0977489612, Aircraft Technical Book Company, Aviation Books and Video Resources)
come i vari LongEze, VariEze, Quickie etc
Direi che ce ne è abbastanza! Per cui la vecchia barzelletta resta una vecchia barzelletta che non ci "azzecca" niente con il discorso da me fatto.
Forse dovresti informarti meglio prima di sparare a zero sui materiali espansi che tu sintetizzi nella descrizione: "polistirolo da isolamento" (quello a palline per capirci) come tu lo chiami e che tra l'altro credo che nessuno utilizzi più per fare modelli....se hai in antipatia il materiale, per tue ragioni personali che non so, nessun problema... non comprare i modelli fatti in espanso ma non pensare che ci sia per chi li produce meno tecnologia e qualità, a parità di altre condizioni, di quelli realizzati in legno!!!!
Ciao
mi sa che ho scritto €invece di $.......70$ completo + eventuale dogana!!!!!!!!!!

NON ANDIAMO O.T......semmai ci chiudono.....
__________________
Visita il mio Forum sulle modifiche auto elettriche per bambini http://piccoleruote.forumfree.it

Ultima modifica di kitaro : 05 maggio 10 alle ore 09:51
kitaro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 maggio 10, 10:27   #68 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da sub53 Visualizza messaggio
I Talebani sono dei dilettanti....
Con affetto...

me fanno un baffo i talebani. Dannati mollaccioni.
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 maggio 10, 12:06   #69 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di jack-frank
 
Data registr.: 22-06-2006
Residenza: Veneto e Lombardia
Messaggi: 1.180
Citazione:
Originalmente inviato da kitaro Visualizza messaggio
mi sa che ho scritto €invece di $.......70$ completo + eventuale dogana!!!!!!!!!!

NON ANDIAMO O.T......semmai ci chiudono.....


ok allora se è 70$ io ci sono
jack-frank non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 maggio 10, 12:30   #70 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di robin
 
Data registr.: 09-09-2007
Residenza: Vittorio Veneto TV
Messaggi: 499
Citazione:
Originalmente inviato da luca.masali Visualizza messaggio
me fanno un baffo i talebani. Dannati mollaccioni.


PS per Kitaro

se sono 70$ al massimo con qualcosina di dogana (ma non sarebbe meglio far fare spedizioni singole, se possibile, per evitare il problema?) io ci sto.
Ciao

Ultima modifica di robin : 05 maggio 10 alle ore 12:34
robin non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Progetto Icon Fliton descarado73 Aeromodellismo Volo Elettrico 4 25 giugno 13 17:39
ICON 312 bribs Aeromodellismo Volo Elettrico 7 10 gennaio 05 20:51



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20:16.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002