Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 aprile 10, 20:40   #81 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-10-2006
Residenza: Bellaria (RN)
Messaggi: 1.068
Citazione:
Originalmente inviato da grakula Visualizza messaggio
Con il pepakura, ma purtroppo, dopo aver scritto il post, ho avuto una brutta sorpresa,non salva, è una versione demo
Vedremo come risolvere il problema...
La soluzione potrebbe essere il mulo
__________________
Swift S1..Vipp...Soarus...Pipercup...Twister (Robbe)...EasyWilga...FOX (in costruzione)
bernaroby non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 aprile 10, 21:40   #82 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di grakula
 
Data registr.: 17-01-2006
Residenza: Cecina
Messaggi: 1.875
Risolti i miei precedenti problemi.....ho cominciato a capire come funziona il programma, bisognerà che riveda il modello 3D di cad, troppo sfaccettato, vengono una marea di sezioni, bisogna riduca un po' i piani cercando comunque di mantenere delle linee non troppo spigolose.
Già che ci siamo, qualche depronista, mi sa dire come va considerato lo spessore della copertura.
Mi spiego, se la copertura ha uno spessore di tre o sei mm, quando lo piego su un cerchio, devo prendere per buono il diametro all'esterno della copertura o quello interno, non vorrei che mancasse materiale al momento della chiusura o avanzasse.
Il discorso l'ho fatto bello incasinato, spero si capisca.
grakula non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 aprile 10, 21:46   #83 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marchino65
 
Data registr.: 09-09-2005
Residenza: Scandicci (FI)
Messaggi: 4.216
Citazione:
Originalmente inviato da grakula Visualizza messaggio
Risolti i miei precedenti problemi.....
meglio così
marchino65 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 aprile 10, 23:48   #84 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-10-2006
Residenza: Bellaria (RN)
Messaggi: 1.068
Citazione:
Originalmente inviato da grakula Visualizza messaggio
Risolti i miei precedenti problemi.....ho cominciato a capire come funziona il programma, bisognerà che riveda il modello 3D di cad, troppo sfaccettato, vengono una marea di sezioni, bisogna riduca un po' i piani cercando comunque di mantenere delle linee non troppo spigolose.
Già che ci siamo, qualche depronista, mi sa dire come va considerato lo spessore della copertura.
Mi spiego, se la copertura ha uno spessore di tre o sei mm, quando lo piego su un cerchio, devo prendere per buono il diametro all'esterno della copertura o quello interno, non vorrei che mancasse materiale al momento della chiusura o avanzasse.
Il discorso l'ho fatto bello incasinato, spero si capisca.
Io prenderei per buono quello esterno perchè poi nei punti di giunzione tra la parte curva e quella piana si dovrà sicuramente smussare l'estremità della parte curva per rendere parallele le superfici di contatto.
__________________
Swift S1..Vipp...Soarus...Pipercup...Twister (Robbe)...EasyWilga...FOX (in costruzione)
bernaroby non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 aprile 10, 07:48   #85 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di grakula
 
Data registr.: 17-01-2006
Residenza: Cecina
Messaggi: 1.875
Citazione:
Originalmente inviato da bernaroby Visualizza messaggio
Io prenderei per buono quello esterno perchè poi nei punti di giunzione tra la parte curva e quella piana si dovrà sicuramente smussare l'estremità della parte curva per rendere parallele le superfici di contatto.
Della serie nel più ci sta il meno
Penso tu abbia ragione, proverò, tanto alla fine è l'unica maniera per essere sicuri
grakula non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 aprile 10, 12:59   #86 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 26-10-2006
Residenza: Bellaria (RN)
Messaggi: 1.068
Citazione:
Originalmente inviato da grakula Visualizza messaggio
Della serie nel più ci sta il meno
Penso tu abbia ragione, proverò, tanto alla fine è l'unica maniera per essere sicuri
Esatto!
Cmq normalmente si procede sempre di carta vetrata o cutter per gli smussi.
Per curiosità quale programma hai usato per creare il modello 3D?
__________________
Swift S1..Vipp...Soarus...Pipercup...Twister (Robbe)...EasyWilga...FOX (in costruzione)
bernaroby non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 aprile 10, 13:59   #87 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di grakula
 
Data registr.: 17-01-2006
Residenza: Cecina
Messaggi: 1.875
Citazione:
Originalmente inviato da bernaroby Visualizza messaggio
Esatto!
Cmq normalmente si procede sempre di carta vetrata o cutter per gli smussi.
Per curiosità quale programma hai usato per creare il modello 3D?
Ho usato autocad, di solito per i miei esperimenti uso autoca, poi se voglio renderizzarli, applicarci dei materiali per vedere l'effetto che fa li importo in lightwave.

Un esempio
http://www.baronerosso.it/forum/navi...tml#post626994

Ultima modifica di grakula : 13 aprile 10 alle ore 14:05
grakula non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 aprile 10, 14:36   #88 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di grakula
 
Data registr.: 17-01-2006
Residenza: Cecina
Messaggi: 1.875
Prima di imbarcarmi nel lavoro, dovendo levare dalle ordinate lo spessore della copertura, avrei bisogno di qualche consiglio.
Per ora il modello è lungo 62 cm è ha una apertura alare di 80 cm...troppo piccolo? Troppo grande? va bene così?
Per la copertura avevo pensato al depron da 6mm per avere un po' di materiale per poter carteggiare e arrotondare eventuali spigoli.
Suggerimenti?
grakula non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 aprile 10, 16:09   #89 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Franz DAG
 
Data registr.: 30-12-2008
Residenza: Tri Plok
Messaggi: 1.121
Immagini: 3
Per le tue doti con autocad e programi di grafica non ci sono parole....

Per le misure...il mio PcinquantOOn vola benissimo, è di 90 cm di AA, ma ha un corda esagerata!!! (non ricordo ma mi pare sui 24 cm)

Pedro ha le ali molto piccole e la corda altrettanto stretta, quindi poca superficie portante...
Io lo farei almento sul metro...

Per la copertura punterei magari sul rinforzare di più la struttura interna e usare depron da 3, visto che le curvature sono abbondanti, il depron da 6 non mi piace, si piega male e rischia di fare le grinze...

Mio modesto parere...

ciao
__________________
Franz
...i miei modelli...
...dal modellismo al puzzle in 2 secondi...®
Franz DAG non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 aprile 10, 19:26   #90 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di grakula
 
Data registr.: 17-01-2006
Residenza: Cecina
Messaggi: 1.875
Citazione:
Originalmente inviato da Franz DAG Visualizza messaggio
Per le tue doti con autocad e programi di grafica non ci sono parole....

Per le misure...il mio PcinquantOOn vola benissimo, è di 90 cm di AA, ma ha un corda esagerata!!! (non ricordo ma mi pare sui 24 cm)

Pedro ha le ali molto piccole e la corda altrettanto stretta, quindi poca superficie portante...
Io lo farei almento sul metro...

Per la copertura punterei magari sul rinforzare di più la struttura interna e usare depron da 3, visto che le curvature sono abbondanti, il depron da 6 non mi piace, si piega male e rischia di fare le grinze...

Mio modesto parere...

ciao
Farò delle prove, magari potrei aumentargli leggermente le ali, cercando di non stravolgere l'estetica.
C'è da dire che quella bestia di fusoliera che ha probabilmente contribuisce a dare portanza.
Il tuo PcinquantOOn mi è piaciuto da morire, naturalmente ho scaricato subito il file....fosse per me li farei tutti, ma non riesco a trovare il tempo di farne nemmeno uno
Intanto raccontami come hai fatto gli sviluppi della fusoliera che mi potrebbe servire.....
grakula non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
rondone in chiave cartoon.... babboio Aeromodellismo Alianti 7 15 giugno 09 22:54
Da stile joypad a pulpito Toshio82 Aeromodellismo 4 30 novembre 08 20:39
Stile 50 SE sbandu Elimodellismo in Generale 13 10 aprile 06 13:47
rotori stile LRK... gnugo Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori 6 31 ottobre 05 19:43
Stile Forum Hannibal Segnalazione Bug e consigli 2 18 ottobre 04 17:21



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:11.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002