Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 aprile 09, 09:22   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Sebas86
 
Data registr.: 22-12-2008
Residenza: Modena
Messaggi: 392
Grazie ragazzi per le vostre risposte! Ora devo solo capire dove comprare il termorestringente ;)
Sebas86 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 aprile 09, 10:28   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di antonov
 
Data registr.: 15-02-2008
Residenza: Varese
Messaggi: 2.635
Immagini: 42
Citazione:
Originalmente inviato da Sebas86 Visualizza messaggio
Grazie ragazzi per le vostre risposte! Ora devo solo capire dove comprare il termorestringente ;)
In qualsiasi negozio di elettronica ne hanno di tutti i tipi, colori dimensioni...
__________________
45.746234,8.762838
antonov non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 maggio 12, 20:28   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fly_1
 
Data registr.: 18-12-2006
Residenza: GAP di Pianezza
Messaggi: 17
Citazione:
Originalmente inviato da Sebas86 Visualizza messaggio
Ciao a tutti!
Ho acquistato il mio primo brushless... la mia prima batteria lipo... e il mio primo regolatore
Ho notato che bisogna saldare gli spinotti dorati ai cavi, il mio dubbio è il seguente: in quale verso vanno saldati? vale a dire: sui cavi che escono dal motore vanno gli spinotti maschi o quelli femmina? Idem per batteria e regolatore. PS. ma per la batteria non posso credere che si usino gli spinotti dorati... non sono isolati e se si toccassero manderebbero in corto la lipo... che spinotto devo usare?

GRAZIE MILLE
Ciao,
personalmente uso per l'attacco regolatore-motore i connettori dorati maschio sul motore e femmina all'uscita del regolatore (regola dove esce corrente solo femmine) mentre per l'attacco regolatore batterie uso i Deans ovviamente femmina sulla batteria e maschi sul regolatore. Così non esiste pericolo di invertire nulla!
Ovvio che tutti i connetturi devono essere protetti da termo retraibile.
fly_1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 maggio 12, 21:23   #14 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di massimob
 
Data registr.: 03-09-2008
Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.767
Citazione:
Originalmente inviato da chronos Visualizza messaggio
Io più che altro metto un mascho e una femmina sulla batteria alternati,così non puoi sbagliare invertendo le polarità.
sul motore di solito metto solo maschi.
poi sui contatti maschi metto il termoretraibile in modo che la parte che si infila sia coperta dal termoretraibile senza scaldarlo,così rimane larcho ed andrà a coprire anche il contatto femmina nel momento che lo infili,mi trovo bene così ciao
sistema perfetto per evitare l'inversione di polarità accidentale, però può succedere (e succede ) che in un momento di annebbiamento mentale, si prendano il maschio e femmina della batteria (credendo siano uno della batteria ed uno dell' esc) e si colleghino assieme causando un bel botto.
molto meglio i connettori polarizzati
__________________
Massimo Bison
https://imgur.com/a/rZMlsqz
El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto
massimob non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 maggio 12, 22:58   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di kaboc6
 
Data registr.: 11-05-2011
Messaggi: 2.265
Citazione:
Originalmente inviato da massimob Visualizza messaggio
sistema perfetto per evitare l'inversione di polarità accidentale, però può succedere (e succede ) che in un momento di annebbiamento mentale, si prendano il maschio e femmina della batteria (credendo siano uno della batteria ed uno dell' esc) e si colleghino assieme causando un bel botto.
molto meglio i connettori polarizzati
Oppure può capitare di avere un http://www.baronerosso.it/forum/batt...-la-norma.html
kaboc6 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 maggio 12, 11:11   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauro.ofx
 
Data registr.: 12-12-2006
Residenza: Albaredo (TV)
Messaggi: 9.717
Immagini: 23
Citazione:
Originalmente inviato da kaboc6 Visualizza messaggio
Un classico errore nell'utilizzo dei spinotti singoli... per questo uso i Deans...
mauro.ofx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 maggio 12, 12:51   #17 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di massimob
 
Data registr.: 03-09-2008
Residenza: Jesolo - VE
Messaggi: 10.767
Citazione:
Originalmente inviato da mauro.ofx Visualizza messaggio
Un classico errore nell'utilizzo dei spinotti singoli... per questo uso i Deans...
perchè? io no?
__________________
Massimo Bison
https://imgur.com/a/rZMlsqz
El sapiente sa poco, l'ignorante el sa massa, ma el mona sa tuto
massimob non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 maggio 12, 19:15   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauro.ofx
 
Data registr.: 12-12-2006
Residenza: Albaredo (TV)
Messaggi: 9.717
Immagini: 23
Citazione:
Originalmente inviato da massimob Visualizza messaggio
perchè? io no?
Quando ti crei una situazione per cui è possibile sbagliare... prima o pio sbaglierai!
Pensa che un amico in campo ha fatto un botto riuscendo a far contatto con i T-deans al contrario!!!

Per cui meglio mettersi al riparo da eventuali errori!
mauro.ofx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 maggio 12, 19:09   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Robby Naish
 
Data registr.: 16-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 1.297
Per isolarli usa qs

Robby Naish non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 febbraio 13, 11:31   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pap313
 
Data registr.: 10-01-2012
Messaggi: 476
voi cosa usate per saldare? il classico stagno che si trova al Brico, o cosa?
è vero che c'è differenza tra quello "lead-free" (=peggiore) e quello con il piombo?
pap313 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
TREX 450 che gira lento verso sinistra AlexTG Elimodellismo Motore Elettrico 3 31 agosto 08 21:54
spinotti mauretto Aeromodellismo Principianti 3 25 agosto 07 15:12
Saldare i fili al brushless allois Circuiti Elettronici 1 21 luglio 07 10:24
Spinotti f.alberto Aeromodellismo Volo Elettrico 24 27 ottobre 06 09:13
PRO COPTER sostituiere Brushless e che Brushless? dario00 Elimodellismo Motore Elettrico 1 10 ottobre 06 11:54



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:47.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002