Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 19 febbraio 09, 20:39   #21 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-11-2008
Residenza: pistoia
Messaggi: 68
Citazione:
Originalmente inviato da ModelRC Visualizza messaggio
come mai questa faccia sconcertata xd?!
jacking non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 febbraio 09, 15:03   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di greg89
 
Data registr.: 06-10-2007
Residenza: Asti
Messaggi: 8.000
Citazione:
Originalmente inviato da jacking Visualizza messaggio
come mai questa faccia sconcertata xd?!
perchè non esiste modello che stia dietro a dei veri pylon..si parla di oltre 340 Km\h in gara, dove virano sempre.. penso che in un passaggio rettilineo si vada anche oltre..
mi spiace ma qualsiasi modelo a ventola, per quanto sovramotorizzato, sarà sempre inferiore sul fattore velocità, ed è giusto così..
greg89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 febbraio 09, 17:06   #23 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-11-2008
Residenza: pistoia
Messaggi: 68
Citazione:
Originalmente inviato da greg89 Visualizza messaggio
perchè non esiste modello che stia dietro a dei veri pylon..si parla di oltre 340 Km\h in gara, dove virano sempre.. penso che in un passaggio rettilineo si vada anche oltre..
mi spiace ma qualsiasi modelo a ventola, per quanto sovramotorizzato, sarà sempre inferiore sul fattore velocità, ed è giusto così..
PORKA MISERIA IMPRESSIONANTE DAVVERO!! MA COME SI FA A GUIDARE UN OGGETTO DEL GENERE?
jacking non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 febbraio 09, 17:24   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di greg89
 
Data registr.: 06-10-2007
Residenza: Asti
Messaggi: 8.000
Citazione:
Originalmente inviato da jacking Visualizza messaggio
PORKA MISERIA IMPRESSIONANTE DAVVERO!! MA COME SI FA A GUIDARE UN OGGETTO DEL GENERE?
tanto spazio, persone a riparo, poca corsa, circa 2-3mm esponenziale( dipende dal modello) al 40\50%, dare comando gradualmente, buona vista e buoni riflessi...il resto la fa il modello..
greg89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 febbraio 09, 18:46   #25 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Tamanaco
 
Data registr.: 08-05-2004
Residenza: Provincia Forlì-Cesena e volo dove si può...
Messaggi: 4.767
Citazione:
Originalmente inviato da bongia Visualizza messaggio
Che motore allora mi consigliate per essere nei 70-75 amp a sei celle?
Più sopra ti avevo scritto 3W-25, con 6 celle e 4.7x4.7 dovresti stare attorno a quegli assorbimenti.....
Tamanaco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 febbraio 09, 18:50   #26 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di bongia
 
Data registr.: 18-01-2006
Residenza: Sesto Fiorentino
Messaggi: 103
Perfetto grazie!
bongia non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
assorbimenti!!! pincopallo Aeromodellismo Volo Elettrico 1 23 gennaio 08 18:46
che assorbimenti ha? dany92 Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori 2 25 luglio 07 13:24
strani assorbimenti comet Aeromodellismo Volo Elettrico 6 28 aprile 07 15:18
Assorbimenti sbronzolo Aeromodellismo Volo Elett. - Realizzazione Motori 4 20 dicembre 06 14:49
Eliche e assorbimenti Pepitos Aeromodellismo Principianti 10 12 novembre 04 16:11



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:34.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002