Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo Elettrico


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 aprile 08, 20:42   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Lscrignoli
 
Data registr.: 01-03-2006
Residenza: Bologna
Messaggi: 515
nuovi F5B con lipo

Vorrei rendere partecipi coloro i quali non conoscono questa categoria che Venerdi Cavaggioni , Carletti ed il sottoscritto saranno a Rimini per il raduno tutto elettrico .
Da quest'anno il regolamento F5b è cambiato permettendo l'utilizzo delle lipo : lo scorso fine settimana ho fatto qualche prova in configurazione molto poco spinta ed i risultati sono i seguenti con elica rfm 16x16 a 9400 giri :
salita verticale a 73 m/s ( + di 200 km/h ) e 180 ampere circa di picco ( potenza 3500 watt circa ) .
In configurazione gara molto spinta si prevedono assorbimenti da oltre 280 Ampere ..... lascio a voi le conclusioni .

Tutti i valori sono stati misurati con logger sul modello ; quindi non frutto di calcoli o "impressioni varie " del sottoscritto o di altri .

Stiamo cercando nuovi iscritti a questa categoria fateci sapere !!
__________________
Ciao
Lorenzo
Lscrignoli non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 aprile 08, 21:57   #2 (permalink)  Top
ModelRC
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da Lscrignoli Visualizza messaggio
Vorrei rendere partecipi coloro i quali non conoscono questa categoria che Venerdi Cavaggioni , Carletti ed il sottoscritto saranno a Rimini per il raduno tutto elettrico .
Da quest'anno il regolamento F5b è cambiato permettendo l'utilizzo delle lipo : lo scorso fine settimana ho fatto qualche prova in configurazione molto poco spinta ed i risultati sono i seguenti con elica rfm 16x16 a 9400 giri :
salita verticale a 73 m/s ( + di 200 km/h ) e 180 ampere circa di picco ( potenza 3500 watt circa ) .
In configurazione gara molto spinta si prevedono assorbimenti da oltre 280 Ampere ..... lascio a voi le conclusioni .

Tutti i valori sono stati misurati con logger sul modello ; quindi non frutto di calcoli o "impressioni varie " del sottoscritto o di altri .

Stiamo cercando nuovi iscritti a questa categoria fateci sapere !!
..Uhmmm.. Bella notizia anche se non potrò venire. Che modello hai?
Mi puoi dire quale motore/regolatore utilizzi?

Grazie.
  Rispondi citando
Vecchio 22 aprile 08, 00:08   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MemoryLane
 
Data registr.: 03-05-2006
Residenza: Vercelli
Messaggi: 501
Immagini: 4
Invia un messaggio via MSN a MemoryLane
Abbiamo potuto assitere al volo di Piermario Cavaggioni qui a Vercelli in occasione del tutto elettrico del 30 marzo scorso. La sua esibizione è stata a dir poco impressionante....credo che in pochi credevano ai loro occhi quel giorno, vedendo il suo volo.

__________________
Webmaster di www.aeromodellistivercellesi.it
MemoryLane non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 aprile 08, 01:35   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andreis
 
Data registr.: 23-12-2007
Residenza: Monza
Messaggi: 3.905
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da Lscrignoli Visualizza messaggio
Vorrei rendere partecipi coloro i quali non conoscono questa categoria che Venerdi Cavaggioni , Carletti ed il sottoscritto saranno a Rimini per il raduno tutto elettrico .
Da quest'anno il regolamento F5b è cambiato permettendo l'utilizzo delle lipo : lo scorso fine settimana ho fatto qualche prova in configurazione molto poco spinta ed i risultati sono i seguenti con elica rfm 16x16 a 9400 giri :
salita verticale a 73 m/s ( + di 200 km/h ) e 180 ampere circa di picco ( potenza 3500 watt circa ) .
In configurazione gara molto spinta si prevedono assorbimenti da oltre 280 Ampere ..... lascio a voi le conclusioni .

Tutti i valori sono stati misurati con logger sul modello ; quindi non frutto di calcoli o "impressioni varie " del sottoscritto o di altri .

Stiamo cercando nuovi iscritti a questa categoria fateci sapere !!
Quali celle, quante celle ?
I motori sono sempre gli stessi di prima ?

Antonio.
andreis non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 aprile 08, 01:51   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di rafpigna
 
Data registr.: 10-01-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 8.376
Invia un messaggio via MSN a rafpigna
Citazione:
Originalmente inviato da Lscrignoli Visualizza messaggio
Vorrei rendere partecipi coloro i quali non conoscono questa categoria che Venerdi Cavaggioni , Carletti ed il sottoscritto saranno a Rimini per il raduno tutto elettrico .
Da quest'anno il regolamento F5b è cambiato permettendo l'utilizzo delle lipo : lo scorso fine settimana ho fatto qualche prova in configurazione molto poco spinta ed i risultati sono i seguenti con elica rfm 16x16 a 9400 giri :
salita verticale a 73 m/s ( + di 200 km/h ) e 180 ampere circa di picco ( potenza 3500 watt circa ) .
In configurazione gara molto spinta si prevedono assorbimenti da oltre 280 Ampere ..... lascio a voi le conclusioni .

Tutti i valori sono stati misurati con logger sul modello ; quindi non frutto di calcoli o "impressioni varie " del sottoscritto o di altri .

Stiamo cercando nuovi iscritti a questa categoria fateci sapere !!
Quando si parla di ENEL mi piace
Sarebbero gradite ulteriori informazioni.. anche l'abc... tipologia di modelli, dimensioni, motori, regolatori e batterie utilizzate etc etc.
__________________
Io sono il mod brutto.
rafpigna non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 aprile 08, 14:37   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Lscrignoli
 
Data registr.: 01-03-2006
Residenza: Bologna
Messaggi: 515
i modelli utilizzati sono realizzati , per la maggior parte , da un artigiano russo ; io utilizzo un motore neu con riduttore 6,7/1 , regolatore castle creation e 6 celle da 3200 evo 30 flight power .
I motori sono diversi rispetto ai precedenti per nimh , sono più avvolti per via dell'incremento della tensione .
Io ho un paio di modelli come da foto allegata da Memorylane ... ( senza fiamme ndr )
__________________
Ciao
Lorenzo
Lscrignoli non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 aprile 08, 21:49   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di sportpalio
 
Data registr.: 14-12-2004
Residenza: Trento - Val di Non
Messaggi: 826
piatto ricco mi ci ficco...

lscrignoli se possibile, altre info sui componenti impiegati, capacità regolatore, quale tipo di neu/motor g/volt, servi impiegati e soprattutto come poter visionare i modelli prodotti dal fornitore russo, ha un sito?

grazie!!!
sportpalio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 aprile 08, 22:05   #8 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
Citazione:
Originalmente inviato da Lscrignoli Visualizza messaggio
i modelli utilizzati sono realizzati , per la maggior parte , da un artigiano russo ; io utilizzo un motore neu con riduttore 6,7/1 , regolatore castle creation e 6 celle da 3200 evo 30 flight power .
I motori sono diversi rispetto ai precedenti per nimh , sono più avvolti per via dell'incremento della tensione .
Io ho un paio di modelli come da foto allegata da Memorylane ... ( senza fiamme ndr )
come dice Raf.. a voi vi serve l'enel

bellissimo comunque, complimenti
piccola coriusità:
ma se usate pile da 3200 e gli tirare fuori 180A state lavorando sui 55C, ma non sono un po troppi ?? per poi non parlare dei 280A..
dovreste andare almeno con delle 5000 e state di nuovo sui 55-56C... occhio che le lipo si "appallano " facilmente con tutti quei C, anche se usate lipo molto buone, pure se dichiarate di ben 60C di picco...

comunque veramente bellissimi

ciaooooooooo
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 aprile 08, 02:17   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di blinking
 
Data registr.: 31-03-2005
Residenza: Torino
Messaggi: 6.162
considera che danno tutto motore per 3'' e poi "planano" per un po' meno di 10'' (se non ricordo male) quindi di nuovo 3'' di manetta e via di seguito.
le lipo non godono ma evidentemente reggono questi abusi.


@Lorenzo: la "10 celle" prevederà esclusivamente lipo 4S? quali sono in generale le limitazioni per la "10celle"?

ciao
davide
Citazione:
Originalmente inviato da il_Zott Visualizza messaggio
piccola coriusità:
ma se usate pile da 3200 e gli tirare fuori 180A state lavorando sui 55C, ma non sono un po troppi ??
__________________
quota, velocità, idee: averne sempre almeno due
blinking non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 aprile 08, 10:10   #10 (permalink)  Top
Adv Moderator
 
L'avatar di il_Zott
 
Data registr.: 14-10-2002
Residenza: Roma
Messaggi: 19.841
Citazione:
Originalmente inviato da blinking Visualizza messaggio
considera che danno tutto motore per 3'' e poi "planano" per un po' meno di 10'' (se non ricordo male) quindi di nuovo 3'' di manetta e via di seguito.
le lipo non godono ma evidentemente reggono questi abusi.


@Lorenzo: la "10 celle" prevederà esclusivamente lipo 4S? quali sono in generale le limitazioni per la "10celle"?

ciao
davide
capito..

ma con 4 celle che capacità si usa ?
il_Zott non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Hacker A20-34s con elica 8x3.8: posso con 3celle lipo? power83 Aeromodellismo Volo Elettrico 10 26 novembre 10 23:35
Avviatore con Lipo..... marco69 Elimodellismo Principianti 7 02 aprile 08 23:32
--- Facciamoci un'Ala "F5B" ! --- merengue Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 48 15 ottobre 07 10:41
Problema Con Lipo rino Batterie e Caricabatterie 2 19 novembre 06 21:50
info F5b centorame Aeromodellismo 4 11 ottobre 06 22:39



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:19.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002