BaroneRosso.it - Forum Modellismo

BaroneRosso.it - Forum Modellismo (https://www.baronerosso.it/forum/)
-   Aeromodellismo Volo 3D (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-3d/)
-   -   Atterraggio... (https://www.baronerosso.it/forum/aeromodellismo-volo-3d/83330-atterraggio.html)

Mrk89 13 marzo 08 16:44

Citazione:

Originalmente inviato da andycar (Messaggio 847430)
Detto così... sembra facile! :D

dai non è oi così difficile....almeno con il simulatore e vento a zero...:P
Comunque guarda questo link wild-wings poi vai su Stunt/Manoeuvre Video Tutorials scegli Advanced Moves e poi torque roll.Goditi il video!!:wink:

abe77 13 marzo 08 16:46

Citazione:

Originalmente inviato da BlackSheep (Messaggio 847413)
up... :fiu:

Ma UP che cosa?

Per tua stessa ammissione sei un principiante assoluto con gli aerei. Quindi impara prima le basi del pilotaggio dei modelli ad ala fissa e poi passa al 3D.

Andresti a correre su una macchina da Formula1 senza nemmeno sapere arrestare una utilitaria e parcheggiarla? Presumo di no....
Stesso discorso per i modelli: impara prima le basi del volo con aerei e poi forse passa al 3D.

Comunque per atterrare:
1) Ridurre il gas ma non troppo altrimenti stalli.
2) Allinearsi alla pista ben prima dell'inizio della stessa
3) Livellare le ali e da quel momento in poi non usare più gli alettoni (a meno di vento laterale).
4) Abbassarsi di quota e ridurre ulteriormente il gas.
5)Quando sei a circa 50 cm da terra rimuovere ancora gas e lentamente alzare il muso per frenare l'aereo.
6) A questo punto dovresti essere atterrato

toio!! 13 marzo 08 17:04

Citazione:

Originalmente inviato da abe77 (Messaggio 847439)
Ma UP che cosa?

Per tua stessa ammissione sei un principiante assoluto con gli aerei. Quindi impara prima le basi del pilotaggio dei modelli ad ala fissa e poi passa al 3D.

Andresti a correre su una macchina da Formula1 senza nemmeno sapere arrestare una utilitaria e parcheggiarla? Presumo di no....
Stesso discorso per i modelli: impara prima le basi del volo con aerei e poi forse passa al 3D.

Comunque per atterrare:
1) Ridurre il gas ma non troppo altrimenti stalli.
2) Allinearsi alla pista ben prima dell'inizio della stessa
3) Livellare le ali e da quel momento in poi non usare più gli alettoni (a meno di vento laterale).
4) Abbassarsi di quota e ridurre ulteriormente il gas.
5)Quando sei a circa 50 cm da terra rimuovere ancora gas e lentamente alzare il muso per frenare l'aereo.
6) A questo punto dovresti essere atterrato



Ammiro l'equilibrio di questa risposta.
La presunzione e la faciloneria spesso non hanno limiti.......

BlackSheep 13 marzo 08 17:17

si, in effetti aveva esordito con u po di prepotenza non molto gradita...ma so da me di essere un principiante, però se mi butto in mezzo agli assi..imparo prima :D:D
Grazie mille per i consigli, stasera provo di simulatore.
Immaginavo si chiamasse hovering come negli elicotteri..riesco a tenerlo fermo e compenso con i piani di coda..però dopo un pochetto "cado" di lato..solitamente a sx...Do motore..e timone contrario alla caduta e torno su..
comunque riesco a fare volo rovescio rasoterra, a fare degli 8 paralleli alla pista girandomi con le ali prima mostrando lapancia dell'aereo e poi la capottina...riesco anche a fare la fite in 4 tempi :D

nicogaglia 13 marzo 08 17:21

anche io con il simulatore faccio "i miracoli" :P

attenzione però che nella realtà la cosa cambia :)

azzurrino_76 13 marzo 08 19:50

Citazione:

Originalmente inviato da BlackSheep (Messaggio 847475)
si, in effetti aveva esordito con u po di prepotenza non molto gradita...ma so da me di essere un principiante, però se mi butto in mezzo agli assi..imparo prima :D:D
Grazie mille per i consigli, stasera provo di simulatore.
Immaginavo si chiamasse hovering come negli elicotteri..riesco a tenerlo fermo e compenso con i piani di coda..però dopo un pochetto "cado" di lato..solitamente a sx...Do motore..e timone contrario alla caduta e torno su..
comunque riesco a fare volo rovescio rasoterra, a fare degli 8 paralleli alla pista girandomi con le ali prima mostrando lapancia dell'aereo e poi la capottina...riesco anche a fare la fite in 4 tempi :D

Ciao, ma sei proprio un super pilot, bella anche la "fite in 4 tempi" è una figura nuova l' hai inventata tu?

Ciao

Mario

BlackSheep 13 marzo 08 23:26

vite...pignoloni!! poi in simulatore è piu facile che dal vero--

andycar 13 marzo 08 23:51

Citazione:

Originalmente inviato da BlackSheep (Messaggio 848046)
vite...pignoloni!! poi in simulatore è piu facile che dal vero--

si chiama Tonneaux, la vite è un altra cosa. :D

abe77 14 marzo 08 09:56

Citazione:

Originalmente inviato da BlackSheep (Messaggio 848046)
vite...pignoloni!! poi in simulatore è piu facile che dal vero--

Spiegami un pò cosa è per te questa "vite in 4 tempi". Mi interessa sopratutto sapere come definisci ed effettui i "4 tempi".

BlackSheep 14 marzo 08 11:16

La vite a in 4 tempi è una manovra che fa il solista delle frecce tricolori...passa radente alla pista tipo arrivando da dx e si avvita di alettoni..come una vite...solo che se arriva volando dritto, con la pancia sotto...fa 1/4 di vite e si blocca...(a questo punto avrà la cabina rivolta verso il pubblico per esempio), poi fa ancora 1/4 di giro e sarà in volo rovescio...poi altro 1/4 di giro e rivolgerà la pancia dell'aereo verso il pubblico e poi con l'ultimo quato si rimette dritto...cabratona e va su in candela...
La difficolta sta nel restare sempre parallelo al terreno durante le rotazioni...ed infatti spara anche il fumo che lascia la traccia... :D:D


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07:16.

Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002