Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 28 gennaio 14, 23:29   #731 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gizer
 
Data registr.: 15-05-2012
Residenza: Chivasso (TO)
Messaggi: 2.583
Ebbbravo! Era ora che tornavi al tuo mestiere...
Ma il nastro carta lo compri a chilometro???
__________________
...costruisci e pilota la tua passione...
gizer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 gennaio 14, 07:45   #732 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-06-2006
Messaggi: 11.736
Citazione:
Originalmente inviato da gizer Visualizza messaggio
Ebbbravo! Era ora che tornavi al tuo mestiere...
Ma il nastro carta lo compri a chilometro???
Ecco appunto...Sabato regalamene 10 rotoli di quello da 25mm, Grassssie!
carletttta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 gennaio 14, 18:42   #733 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-06-2006
Messaggi: 11.736
Sfornata....questa volta la resina è OK!!!
Lo stampo lo avevo trattato con una sola mano di Polivinilico data a pennello....lo stampo si è aperto ed la scarpetta si è estratta...tutto ok...ma che fatica!! Quando usavo la cera era meno difficoltoso....ora chiedo al PeppeNazionale qualche ulteriore aggiustamento...



appena nata


ottima consistenza...nessun difetto di giunzione; Qualche peccato da sistemare nella parte a punta...giusto na stuccatina


peso appena partorita 73gr....dopo peso l'originale!!


Soddisfatto!!
carletttta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 gennaio 14, 19:27   #734 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gizer
 
Data registr.: 15-05-2012
Residenza: Chivasso (TO)
Messaggi: 2.583
...quando ci sta ci sta...
__________________
...costruisci e pilota la tua passione...
gizer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 gennaio 14, 19:46   #735 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-06-2006
Messaggi: 11.736
Citazione:
Originalmente inviato da gizer Visualizza messaggio
...quando ci sta ci sta...
carletttta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 gennaio 14, 20:57   #736 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di aereo74
 
Data registr.: 20-02-2009
Residenza: viterbo
Messaggi: 1.214
Citazione:
Originalmente inviato da carletttta Visualizza messaggio
Sfornata....questa volta la resina è OK!!!
Lo stampo lo avevo trattato con una sola mano di Polivinilico data a pennello....lo stampo si è aperto ed la scarpetta si è estratta...tutto ok...ma che fatica!! Quando usavo la cera era meno difficoltoso....ora chiedo al PeppeNazionale qualche ulteriore aggiustamento...



appena nata


ottima consistenza...nessun difetto di giunzione; Qualche peccato da sistemare nella parte a punta...giusto na stuccatina


peso appena partorita 73gr....dopo peso l'originale!!


Soddisfatto!!
bene,bene ti sto seguendo con interesse,ho intenzione di realizzare gli stampi del mio pylon,una curosita,non ti conveniva verniciare o gealcottare(non so come si dice)subito in modo da avere già il prodotto finito?
comunque bravo
aereo74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 gennaio 14, 22:37   #737 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Peppe46
 
Data registr.: 03-10-2004
Residenza: Pesaro (PU)
Messaggi: 6.417
Invia un messaggio via Yahoo a Peppe46
Citazione:
Originalmente inviato da carletttta Visualizza messaggio
Sfornata....questa volta la resina è OK!!!
Lo stampo lo avevo trattato con una sola mano di Polivinilico data a pennello....lo stampo si è aperto ed la scarpetta si è estratta...tutto ok...ma che fatica!! Quando usavo la cera era meno difficoltoso....ora chiedo al PeppeNazionale qualche ulteriore aggiustamento...



appena nata


ottima consistenza...nessun difetto di giunzione; Qualche peccato da sistemare nella parte a punta...giusto na stuccatina


peso appena partorita 73gr....dopo peso l'originale!!


Soddisfatto!!
Se hai usato solo polivinilico, ti è già andata bene che lo hai sgusciato...
Per fortuna avevi già fatto una stampata e un po di cera probabilmente era rimasta...
La prossima volta: mano di cera, poi polivinilico.
Dai che ci sei...
Peppe46 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 gennaio 14, 22:54   #738 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-06-2006
Messaggi: 11.736
Citazione:
Originalmente inviato da aereo74 Visualizza messaggio
bene,bene ti sto seguendo con interesse,ho intenzione di realizzare gli stampi del mio pylon,una curosita,non ti conveniva verniciare o gealcottare(non so come si dice)subito in modo da avere già il prodotto finito?
comunque bravo
eee un passo alla volta; Il gelcoat blu che vedi è da stampo...ha una "finitura" differente..è molto duro me al tatto sembra gommoso, vellutato...

Citazione:
Originalmente inviato da Peppe46 Visualizza messaggio
Se hai usato solo polivinilico, ti è già andata bene che lo hai sgusciato...
Per fortuna avevi già fatto una stampata e un po di cera probabilmente era rimasta...
La prossima volta: mano di cera, poi polivinilico.
Dai che ci sei...
Grazie...per non sapere ne leggere ne scrivere questa sera ho "cerato" tutto...domani Polivinilico e poi Bis!!
Per cronaca ho pesato l'originale, ovvero quella usata come master...Carden AirCraft Original...85gr "grezza"; Direi che sono esattamente "cloni"
carletttta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 gennaio 14, 22:56   #739 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-06-2006
Messaggi: 11.736
ok...questa sera grandi opere....estratto da Google Maps, na porzione di Pianura Padana;
Da Sud Vs Nord


Vista dalle Alpi


e anche questa sera non mi sono fatto mancare qualche etto di Epoxy e Microballons


Piolo...
carletttta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 gennaio 14, 00:41   #740 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Peppe46
 
Data registr.: 03-10-2004
Residenza: Pesaro (PU)
Messaggi: 6.417
Invia un messaggio via Yahoo a Peppe46
Citazione:
Originalmente inviato da carletttta Visualizza messaggio


Grazie...per non sapere ne leggere ne scrivere questa sera ho "cerato" tutto...domani Polivinilico e poi Bis!!
Per cronaca ho pesato l'originale, ovvero quella usata come master...Carden AirCraft Original...85gr "grezza"; Direi che sono esattamente "cloni"
12 grammi risparmiati su 85, non sono pochi!
Poi, aspetta qualche giorno che la resina "maturi" e vedrai che diventa ancora più rigido.
Vedi che farsi 'sti lavoretti in casa, uno magari ci perde del tempo ma alla fine il modellismo è pure la soddisfazione di realizzare un oggetto con le proprie mani e se poi ottieni un risultato migliore dell'originale... DOPPIA SODDISFAZIONE!
Peppe46 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Menu Service Dx 6 Luca78 Radiocomandi 3 07 ottobre 13 11:25
menu in inglese spirrittu Segnalazione Bug e consigli 4 11 agosto 13 21:46
menu G beastx cristian84 Elimodellismo Elettronica 2 13 agosto 12 18:21
Menu a tendina CantZ506 Segnalazione Bug e consigli 8 25 novembre 05 16:06



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:30.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002