Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 13 aprile 13, 20:48   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gioqui
 
Data registr.: 30-06-2005
Residenza: Gallarate (VA)
Messaggi: 837
Montaggio motore sul modello ...dubbio

Ciao ragazzi
Discutendo al campo mi è stato contestato il metodo con cui ho montato il motore (Rcgf32) sul modello.
Per posizionare il motore , ho tirato le diagonali dell ordinata parafiamma e ho forato per il fissaggio delle colonnine...COSI' FACENDO HO POSIZIONATO IL MOTORE AL CENTRO DELLA PARAFIAMMA.
Mi è stato detto che ho sbagliato ...in quanto avrei dovuto mettere sulla mezzeria del modello , il centro del elica.
Verificato il tutto c'è una differenza di circa 2mm , tra i due sistemi.
Prima di tutto...ho sbagliato o no ???
Nel caso avessi sbagliato , una tolleranza di circa 2mm è tollerabile o devo forare il parafiamma al fine di riposizionare il motore ???
Agli esperti l' ardua sentenza.
Giorgio
gioqui non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 aprile 13, 20:53   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-06-2006
Messaggi: 11.736
Citazione:
Originalmente inviato da gioqui Visualizza messaggio
Ciao ragazzi
Discutendo al campo mi è stato contestato il metodo con cui ho montato il motore (Rcgf32) sul modello.
Per posizionare il motore , ho tirato le diagonali dell ordinata parafiamma e ho forato per il fissaggio delle colonnine...COSI' FACENDO HO POSIZIONATO IL MOTORE AL CENTRO DELLA PARAFIAMMA.
Mi è stato detto che ho sbagliato ...in quanto avrei dovuto mettere sulla mezzeria del modello , il centro del elica.
Verificato il tutto c'è una differenza di circa 2mm , tra i due sistemi.
Prima di tutto...ho sbagliato o no ???
Nel caso avessi sbagliato , una tolleranza di circa 2mm è tollerabile o devo forare il parafiamma al fine di riposizionare il motore ???
Agli esperti l' ardua sentenza.
Giorgio

Si hai s purtroppo sbagliato!! Il motore è ferraglia o calamite smagnetizzate, poco conta x il volo…l'elica è un ala "rotante" e quella deve essere in centro! Poi sui ns modelli 2mm fanno poco o nulla anche se mi sembrano pochini…
Di quanti gradi è il disassamento a dx e quanto lungo il motore??
carletttta non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 aprile 13, 21:26   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gioqui
 
Data registr.: 30-06-2005
Residenza: Gallarate (VA)
Messaggi: 837
Citazione:
Originalmente inviato da carletttta Visualizza messaggio
Si hai s purtroppo sbagliato!! Il motore è ferraglia o calamite smagnetizzate, poco conta x il volo…l'elica è un ala "rotante" e quella deve essere in centro! Poi sui ns modelli 2mm fanno poco o nulla anche se mi sembrano pochini…
Di quanti gradi è il disassamento a dx e quanto lungo il motore??
Un pò difficile misurare i gradi , non ho il gognometro...ma posso dire che :
il motore da inizio colonnine all' apice del mozzo porta elica è 198mm
il filo dell'ordinata parafiamma si inclina a dx verso il modello di 4mm , ed è lunga 119mm.
di meglio non posso fare...se mi lasci in mp il tuo telefono, sempre che non ti disturbi ti chiamo subito.
Grazie
Giorgio
gioqui non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 aprile 13, 21:35   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di maneba
 
Data registr.: 29-12-2007
Residenza: Non rispondo a PM tecnici
Messaggi: 382
Il tuo modello ha un parafiamma rotondo o molto simile ad una circonferenza?
__________________
I'm surrounded by wispering armchair flyers with "I knew that was going to happen" and "I told him so..."
(non rispondo a PM tecnici)
maneba non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 aprile 13, 21:49   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gioqui
 
Data registr.: 30-06-2005
Residenza: Gallarate (VA)
Messaggi: 837
Citazione:
Originalmente inviato da maneba Visualizza messaggio
Il tuo modello ha un parafiamma rotondo o molto simile ad una circonferenza?
No rettangolare !! è lo yak 55m della arfmfg , su un forum americano dicono sia la Goldwing a costruirlo.
gioqui non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 aprile 13, 22:31   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gioqui
 
Data registr.: 30-06-2005
Residenza: Gallarate (VA)
Messaggi: 837
Citazione:
Originalmente inviato da carletttta Visualizza messaggio
Si hai s purtroppo sbagliato!! Il motore è ferraglia o calamite smagnetizzate, poco conta x il volo…l'elica è un ala "rotante" e quella deve essere in centro! Poi sui ns modelli 2mm fanno poco o nulla anche se mi sembrano pochini…
Di quanti gradi è il disassamento a dx e quanto lungo il motore??
Ma potreppe compromettere il volo del modello o èun fattore puramente estetico ??
Questo è il mio dilemma !!!
gioqui non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 aprile 13, 22:40   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di spitfire40
 
Data registr.: 09-10-2006
Residenza: venezia citta'
Messaggi: 1.289
Immagini: 8
Invia un messaggio via Yahoo a spitfire40
diciamo che se tu sei un pilota a livelli di andrea sasso di carallo o che so, altri campioni, forse te ne puoi anche accorgere, ma se sei un volatore della domenica, come lo sono io, vola tranquillo che non succede proprio nulla! tra l'altro il y55 della gw ha un volo assai nervosetto, quindi non credo che qualche piccolo difettuccio di montaggio lo renda impreciso, visto che e' gia impreciso di suo come volo.
spitfire40 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 aprile 13, 22:50   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gioqui
 
Data registr.: 30-06-2005
Residenza: Gallarate (VA)
Messaggi: 837
Citazione:
Originalmente inviato da spitfire40 Visualizza messaggio
diciamo che se tu sei un pilota a livelli di andrea sasso di carallo o che so, altri campioni, forse te ne puoi anche accorgere, ma se sei un volatore della domenica, come lo sono io, vola tranquillo che non succede proprio nulla! tra l'altro il y55 della gw ha un volo assai nervosetto, quindi non credo che qualche piccolo difettuccio di montaggio lo renda impreciso, visto che e' gia impreciso di suo come volo.
Azzarola spitfire....mi hai dato una pugnalata al cuore....è il mio primo benzina....e sì sono proprio un pilota "domenicale".
gioqui non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 aprile 13, 23:07   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di spitfire40
 
Data registr.: 09-10-2006
Residenza: venezia citta'
Messaggi: 1.289
Immagini: 8
Invia un messaggio via Yahoo a spitfire40
guarda che non intendevo dire che e' un modello che vola male, solo che e' un po' nervoso. io l'ho avuto, ma forse lo usavo molto cabrato (con il baricentro arretrato), e anche per questo aveva un volo un po' instabile. in 3D e' pero' un asso.
spitfire40 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
dubbio montaggio motore Flash RC Factory domydf Aeromodellismo Volo 3D 3 06 agosto 10 08:45
Perplesso sul montaggio del motore.. paolandia Elimodellismo Principianti 0 12 giugno 09 09:39
Connettori di serie sul motore del T-rex 600... Dubbio!! sanchez79 Elimodellismo Motore Elettrico 6 07 dicembre 07 01:28
Dubbio sul Montaggio del blocco pale del T-REX 450 saviothecnic Elimodellismo Principianti 3 24 luglio 05 22:22
Dubbio sul motore Pepitos Aeromodellismo Principianti 9 11 ottobre 04 10:57



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02:29.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002