Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Volo 3D


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 ottobre 09, 14:03   #31 (permalink)  Top
Rivenditore - Flygraphixrc
 
L'avatar di cammaurizio
 
Data registr.: 17-10-2008
Residenza: FORLI'
Messaggi: 829
Invia un messaggio via MSN a cammaurizio
Citazione:
Originalmente inviato da Franco67 Visualizza messaggio
Ciao

Il baricentro di scatola va bene per il collaudo e per acro tradizionale anche se lo trovo leggermente avanzato, per fare 3 D lo sto arretrando ma non ho ancora trovato quello che mi gusta, intanto sono fermo il regolatore del kit fa le bizze lo dovro`cambiare.
Per curiosita' cosi' eventualmente mi porto avanti che problemi da' il regolatore del kit?
Con cosa lo sostituisci?
Ciao Mau
cammaurizio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 ottobre 09, 08:51   #32 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Franco67
 
Data registr.: 09-04-2008
Residenza: Svizzera e dintorni....
Messaggi: 1.057
Citazione:
Originalmente inviato da cammaurizio Visualizza messaggio
Per curiosita' cosi' eventualmente mi porto avanti che problemi da' il regolatore del kit?
Con cosa lo sostituisci?
Ciao Mau
Ciao

Il problema é sempre lo stesso, a volte quando togli motore ad esempio nelle discese o nella chiusura del looping con l'elica non frenata, durante la riattaccata che sia dolce o brutale il motore non parte, mettendo il freno sembrava sparita la cosa, ma dopo un paio di voli ok il problema si é ripresentato, prima o poi lo rompo se continuo così, lo sostituirò probabilmente con un Phoenix 80A, i miei due soci che lo volano honno montato un Kontronik e non hanno problemi.
Franco67 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 ottobre 09, 11:21   #33 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di VMaurizio76
 
Data registr.: 24-08-2006
Residenza: Treviso provincia
Messaggi: 1.978
Immagini: 1
Io avevo un problema simile con motore e regolatore Hyperion su un Sukhoi50 Sebart, ho risolto impostando un regime di rotazione minimo associato ad un'interruttore, in modo che il motore anche con lo stick del gas a zero giri sempre.

I piani di quota di questo modello usano 1 o 2 servi?
__________________
GRUPPO LAMBERTO DALLA COSTA - CRESPANO DEL GRAPPA (TV)
VMaurizio76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 ottobre 09, 13:11   #34 (permalink)  Top
Rivenditore - Flygraphixrc
 
L'avatar di cammaurizio
 
Data registr.: 17-10-2008
Residenza: FORLI'
Messaggi: 829
Invia un messaggio via MSN a cammaurizio
Citazione:
Originalmente inviato da VMaurizio76 Visualizza messaggio
Io avevo un problema simile con motore e regolatore Hyperion su un Sukhoi50 Sebart, ho risolto impostando un regime di rotazione minimo associato ad un'interruttore, in modo che il motore anche con lo stick del gas a zero giri sempre.

I piani di quota di questo modello usano 1 o 2 servi?
Ciao puoi montare entrambe le soluzioni, io personalmente ho optato per i 2 servi.
Ciao
cammaurizio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 10 ottobre 09, 19:30   #35 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di glonline
 
Data registr.: 20-03-2006
Residenza: Torino
Messaggi: 1.323
collaudato con OS 120 AX

due tacche di trim e via.

Giudizio ottimo. ( ocio che io non faccio 3d )
glonline non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 09, 19:14   #36 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di f.alberto
 
Data registr.: 01-04-2006
Residenza: Vittoria RG
Messaggi: 3.642
Arivato oggi......

Lo avevo detto che avrebbe fatto quasi sicuramente parte dei miei modelli e così è stato, vorrei sapere quali servi sarebbe preferibile mettere, loro consigliano servi digitali, sono indispensabili? Quanti chili per alettoni profondita ecc....
Grazie.
Modello veramente bello e da quello che ho visto ben fatto, mi sebra un'ottimo acquisto
f.alberto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 09, 20:02   #37 (permalink)  Top
Rivenditore - Flygraphixrc
 
L'avatar di cammaurizio
 
Data registr.: 17-10-2008
Residenza: FORLI'
Messaggi: 829
Invia un messaggio via MSN a cammaurizio
Citazione:
Originalmente inviato da f.alberto Visualizza messaggio
Lo avevo detto che avrebbe fatto quasi sicuramente parte dei miei modelli e così è stato, vorrei sapere quali servi sarebbe preferibile mettere, loro consigliano servi digitali, sono indispensabili? Quanti chili per alettoni profondita ecc....
Grazie.
Modello veramente bello e da quello che ho visto ben fatto, mi sebra un'ottimo acquisto
Ciao Alberto io ho preso questi servi da montare sul modello:
HITEC HS5485HB per alettoni e profondità e un HS7965MG per la deriva.
Considera che sul profondità monto 2 servi.
Ciao Mauri.
cammaurizio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 09, 20:25   #38 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di glonline
 
Data registr.: 20-03-2006
Residenza: Torino
Messaggi: 1.323
Citazione:
Originalmente inviato da f.alberto Visualizza messaggio
Lo avevo detto che avrebbe fatto quasi sicuramente parte dei miei modelli e così è stato, vorrei sapere quali servi sarebbe preferibile mettere, loro consigliano servi digitali, sono indispensabili? Quanti chili per alettoni profondita ecc....
Grazie.
Modello veramente bello e da quello che ho visto ben fatto, mi sebra un'ottimo acquisto
si, bel modello.

Occhio che per tenere giù tutte le scritte l'aereo è verniciato con un velo di trasparente.
glonline non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 09, 20:35   #39 (permalink)  Top
Rivenditore - Flygraphixrc
 
L'avatar di cammaurizio
 
Data registr.: 17-10-2008
Residenza: FORLI'
Messaggi: 829
Invia un messaggio via MSN a cammaurizio
Citazione:
Originalmente inviato da glonline Visualizza messaggio
si, bel modello.

Occhio che per tenere giù tutte le scritte l'aereo è verniciato con un velo di trasparente.
Scusa l'ignoranza...ma che significa????
Che problemi ti ha dato, forse con la miscela o cosa?
Grazie
cammaurizio non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 ottobre 09, 21:48   #40 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di glonline
 
Data registr.: 20-03-2006
Residenza: Torino
Messaggi: 1.323
significa che

1 - avevo provato a togliere una goccia di ciano con un debonder ed ha reagito
con il velo di trasperente.. morale.. in una zona è venuto via il trasparente ed ha lasciato una zona opaca.

2 - normalmente attacco l'antenna ( io sono in 35 Mhz) con un mezzo di scotch alla deriva.. la prima volta che ho tolto lo scotch è venuto via il trasparente.

attenzione.. non sto parlando della copertura ( leggi oracover .. che oracover non è )ma di un velo di vernice che è dato sopra tutto

GL
glonline non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Adesivi RED BULL birdman Aeromodellismo 26 03 ottobre 23 18:00
Red Bull raste Aeromodellismo Volo a Scoppio 14 05 settembre 08 09:04
Exra 300 Great Planes....consigli!! sokol 1 Aeromodellismo Volo a Scoppio 13 27 febbraio 08 19:49
B25 red bull wooolf Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 3 26 settembre 06 13:17
Adesivi Red Bull .... t-rex Aeromodellismo Volo Elettrico 0 06 giugno 06 12:38



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:00.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002