20 settembre 06, 18:15 | #1 (permalink) Top |
User Data registr.: 06-09-2006
Messaggi: 558
| bertella
Qualcuno conosce i modelli a ventola intubata a scoppio su disegno di bertella? Cosa ne pensate sono validi? Mi sono innamorato del F117 da costruire da disegno, per la costruzione non c'è problema,ma non sarà un modello un pò critico? Agli esperti la sentenza ciao |
20 settembre 06, 18:21 | #2 (permalink) Top |
Rivenditore - GiPi Jet Data registr.: 17-05-2006 Residenza: Siena
Messaggi: 758
|
Il progetto è ambizioso..... I disegni di Bertella ( credo di avere l' F15 e SR-71, mai realizzati tra l'altro) credo siano SOLO per le sue ventole... Il 117 l'ho visto volare quest'anno a Villesse... in effetti un pochino critico è... ma se messo a punto bene vola tutto !! Hai esperienza di JET ?? Lo vorresti fare a ventola o turbina ??
__________________ Lele ( Siena ) Non faccio la lista dei modelli che ho perchè non c'entra !! http://www.vario-helicopter.biz/it/ www.gipijet.com https://www.facebook.com/G.P.JetTeam/ |
20 settembre 06, 18:25 | #3 (permalink) Top | |
User Data registr.: 27-07-2005 Residenza: Castel Maggiore (BO)
Messaggi: 1.520
| Citazione:
| |
20 settembre 06, 18:29 | #4 (permalink) Top |
Rivenditore - GiPi Jet Data registr.: 17-05-2006 Residenza: Siena
Messaggi: 758
|
Per le elettriche può darsi perchè sono più piccole, io mi riferivo alle RAMTEC che sono molto grandi di diametro !!
__________________ Lele ( Siena ) Non faccio la lista dei modelli che ho perchè non c'entra !! http://www.vario-helicopter.biz/it/ www.gipijet.com https://www.facebook.com/G.P.JetTeam/ |
20 settembre 06, 23:56 | #6 (permalink) Top |
User |
Anche io ho alcuni disegni di Bertella, l'F100, l'F16 e l'F84. A dirti la verità li ho acquistati nei primi anni '90, ma non ne ho mai fatto nulla, anche perchè sulle ventole ho sempre realizzato i kit dei modelli con fusoliera in fibra ed ali in polistirolo. Comunque Bertella in Gran Bretagna si è fatto una buona reputazione con i suoi disegni! L'F117 so che viene prodotto in kit dall'Aviation Design e vola decisamente bene, fusoliera in fibra ed ali in polistirolo. E' previsto per turbina, ma c'è anche una versione per ventola trattiva con motore da 15cc. Come motore e ventola, non sarebbe male un OS 90 con ventola Dynamax o Ramtec. Se invece non badi troppo a spese, ora come ora si fanno ottimi affari a comprare le ventole e i motori di Bob Violett, che in quanto a prestazioni sono nettamente migliori degli OS. |
22 settembre 06, 17:25 | #7 (permalink) Top | |
Sospeso Data registr.: 21-01-2005 Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
| Citazione:
| |
22 settembre 06, 18:01 | #8 (permalink) Top |
Coordinatore dello staff Data registr.: 16-02-2004 Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.831
|
tenendo presente circa 3,5 /4 chili di spinta, forse di più é difficile ottenere. e non so se conviene in termini di costi, una ventina di lipo da 3200 per dei pacchi 10s2p ci vorranno, ed a 100 euri ogni 3 sono 300 euri di celle almeno, 250 di regolatore, 3/400, ma non bastano di motore e compagnia cantando, siamo vicini alla turbina mi sà
__________________ Sandrone: un uomo di un certo peso. |
22 settembre 06, 18:14 | #9 (permalink) Top | |
User | Citazione:
Un bel lavoraccio, e alla fine dei conti il modello non l'ho mai fatto volare ma c'è l'ho ancora in soffitta! Secondo me elettrico si potrebbe fare, ovviamente ridimensionando il tutto perchè come dicevi le vibrazioni del motore non ci sono, e magari facendo le ordinate principali come fa Bob Violett (laminate in carbonio) risparmiando un macello di peso!! Comunque c'è un ragazzo di Roma che fa le fusoliere in fibra dell'F100 di Bertella, io ne ho una ed è davvero molto ben fatta!!! Poi c'è un altra persona che fa la fusoliera dell'F86 (mi sembra di Bertella, ma non sono sicuro), e credo che sia dalle parti di Vicenza. Infine, non so se avete visto la nuova ventola di Violett, la Eletric VioFan!!! A dir poco impressionante le prestazioni che ottiene sui suoi modelli con tale ventola!! Ed anche la Turbax sta commercializzando una nuova ventola per elettrico. Ciao. Ultima modifica di 2M86 : 22 settembre 06 alle ore 18:17 | |
22 settembre 06, 19:14 | #10 (permalink) Top |
User |
Ecco un ottimo video sul Viper (Bob Violett) a ventola elettrica...... http://www.rcgroups.com/articles/ezo...deo-lowres.wmv |
Bookmarks |
Strumenti discussione | |
Visualizzazione | |
| |
Discussioni simili | ||||
Discussione | Autore discussione | Forum | Commenti | Ultimo Commento |
Disegni aerei Bertella | sandrocacciola | Aeromodellismo Progettazione e Costruzione | 6 | 01 settembre 07 19:16 |
Motori Bertella B&C | 2M86 | Aeromodellismo | 2 | 19 febbraio 05 22:09 |