Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Ventole Intubate


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 22 settembre 14, 20:36   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lockeid
 
Data registr.: 30-01-2010
Messaggi: 3.633
info valvola jet tronic per carrelli.

Salve.
Dovrei installare per la prima volta la valvola citata.
Volevo collegarla in modo che quando i carrelli sono rettratti la valvola è alimentata e quando i carrelli sono in posizione la valvola è spenta.
Il dubbio che mi viene è questo...
Può lavorare svariati minuti alimentata quindi per la durata dei 10 minuti di volo senza subire danni?
Per la verità volevo installare una seconda ricevete solo per comandare freni e carrelli in modo che in caso di guasto non vado a creare rilevanti problemi alla rx che controlla l'aereo.
Mi date una dritta?
Saluti

Jet-Tronics Valvola elettronica aria mono effetto | Jonathan.it vendita modellismo dinamico e droni online - spedizioni in 24 ore
lockeid non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 settembre 14, 21:25   #2 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di comet
 
Data registr.: 25-07-2005
Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
Citazione:
Originalmente inviato da lockeid Visualizza messaggio
Salve.
Dovrei installare per la prima volta la valvola citata.
Volevo collegarla in modo che quando i carrelli sono rettratti la valvola è alimentata e quando i carrelli sono in posizione la valvola è spenta.
Il dubbio che mi viene è questo...
Può lavorare svariati minuti alimentata quindi per la durata dei 10 minuti di volo senza subire danni?
Per la verità volevo installare una seconda ricevete solo per comandare freni e carrelli in modo che in caso di guasto non vado a creare rilevanti problemi alla rx che controlla l'aereo.
Mi date una dritta?
Saluti

Jet-Tronics Valvola elettronica aria mono effetto | Jonathan.it vendita modellismo dinamico e droni online - spedizioni in 24 ore
L'elettrovalvola e' sempre alimentata (almeno quando lo è' l'impianto radio.....) e' aperta quando si accende la lucetta rossa e quindi i carrelli si retraggono e' spenta si quando chiude liberando il circuito e facendo scendere i carrelli per effetto delle molle. Le usiamo su tutti i modelli senza problemi perché mai dovrebbe funzionare per meno dii dieci minuti ? E poi...... Per quale uscirà ragione vorresti usare due riceventi? La valvola funziona come un servo o un interruttore magnetico..... E poi, se voli in 2,4ghz che fai, usi due trasmittenti contemporaneamente?
__________________
PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI MA NON DIMENTICARTI MAI CHI SONO (J.F.K.)

....se votare facesse qualche differenza, non ce lo lascerebbero fare..... (M.Twain)
comet non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 settembre 14, 20:16   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lockeid
 
Data registr.: 30-01-2010
Messaggi: 3.633
Ciao Grazie per l'intervento.
Il dubbio mi è venuto perchè ci sono alcuni tipi di elettrovalvole o relais che per lavorare al lungo su uno stato sono del tipo "passo passo" mentre quelle "monostabili" come quella in esame di solito sono fatte per lavorare poco tempo.
Allora avendo questo dubbio ho preferito chiedere prima di fare danni ed ora grazie a te ho capito che non vi è alcun problema.
La cosa mi è nata per via di una deformazione professionale.......
Di conseguenza collegherò sia i carrelli che i freni durettamente sulla RX.

Non sò se posso chiederti qualcosa diversa dal titolo in merito al montaggio della turbina sul modello.

In ogni caso grazie per l'intervento.
Saluti
lockeid non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 settembre 14, 21:14   #4 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di comet
 
Data registr.: 25-07-2005
Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
Citazione:
Originalmente inviato da lockeid Visualizza messaggio
Ciao Grazie per l'intervento.
Il dubbio mi è venuto perchè ci sono alcuni tipi di elettrovalvole o relais che per lavorare al lungo su uno stato sono del tipo "passo passo" mentre quelle "monostabili" come quella in esame di solito sono fatte per lavorare poco tempo.
Allora avendo questo dubbio ho preferito chiedere prima di fare danni ed ora grazie a te ho capito che non vi è alcun problema.
La cosa mi è nata per via di una deformazione professionale.......
Di conseguenza collegherò sia i carrelli che i freni durettamente sulla RX.

Non sò se posso chiederti qualcosa diversa dal titolo in merito al montaggio della turbina sul modello.

In ogni caso grazie per l'intervento.
Saluti
Posta pure tutte le domande che credi nella sezione turbine e saremo tutti lieti di aiutarti.... Ricordati che non esistono domande stupide....risposte stupide invece qualche volta si
__________________
PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI MA NON DIMENTICARTI MAI CHI SONO (J.F.K.)

....se votare facesse qualche differenza, non ce lo lascerebbero fare..... (M.Twain)
comet non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Collegamneto valvola jet tronic monoeffetto istrice Aeromodellismo 1 18 dicembre 11 16:34
valvola jet tronic mono effetto leon.fg Aeromodellismo Volo a Scoppio 1 07 settembre 10 21:38



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:50.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002