Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Ventole Intubate


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 febbraio 14, 18:29   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di DoTuttoPasso
 
Data registr.: 17-12-2007
Residenza: Firenze
Messaggi: 1.110
Invia un messaggio via MSN a DoTuttoPasso
MB 339 Fly-Fly: nuova ventola.

Ciao a tutti;

dato che un paio di settimana ho preso il regolatore in faccia a causa di un paio di fili del motore che, essendosi spellati, sono entrati entrati in corto, mi appresto a montare questa ventola con motore da 1750 per gentile concessione di un membro del campo di volo di cui sono socio (il G.A.R.C.). La ventola originaria è una 6 pale con motore da 1500.



"[...]ed elli avea del cul fatto trombetta." D. A. Inferno · Canto XXI
__________________
Marco Consumi_Firenze
DoTuttoPasso non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 febbraio 14, 18:43   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di DoTuttoPasso
 
Data registr.: 17-12-2007
Residenza: Firenze
Messaggi: 1.110
Invia un messaggio via MSN a DoTuttoPasso
__________________
Marco Consumi_Firenze
DoTuttoPasso non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 febbraio 14, 16:34   #3 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-09-2008
Messaggi: 368
Citazione:
Originalmente inviato da DoTuttoPasso Visualizza messaggio
ciao collaudato con nuova ventola ?
treno9 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 febbraio 14, 15:39   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di DoTuttoPasso
 
Data registr.: 17-12-2007
Residenza: Firenze
Messaggi: 1.110
Invia un messaggio via MSN a DoTuttoPasso
Citazione:
Originalmente inviato da treno9 Visualizza messaggio
ciao collaudato con nuova ventola ?
Guarda, dovrei riuscire a volarci sabato... non mi sbilancio ed uso il condizionale perché in questo periodo le condizioni climatiche sono appese ad un filo. Ovviamente, come da copione, quando uno ha i modelli in ordine, piove e tira vento.
__________________
Marco Consumi_Firenze
DoTuttoPasso non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 febbraio 14, 18:38   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-09-2008
Messaggi: 368
ok

Ok guarda il mio era pronto da prima di natale aspettavo solo batterie pensa che sono riuscito a collaudarlo sabato scorso e appena finito il volo tempo di fare foto ha iniziato a piovere
treno9 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 febbraio 14, 19:24   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di DoTuttoPasso
 
Data registr.: 17-12-2007
Residenza: Firenze
Messaggi: 1.110
Invia un messaggio via MSN a DoTuttoPasso
Dai, ringrazia. poteva andare peggio ed iniziare a piovere proprio mentre rullavi sulla pista. Hahaha! ...successo anche questo


Sent from my RM-875_eu_italy_237 using Tapatalk
__________________
Marco Consumi_Firenze
DoTuttoPasso non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 febbraio 14, 14:22   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di DoTuttoPasso
 
Data registr.: 17-12-2007
Residenza: Firenze
Messaggi: 1.110
Invia un messaggio via MSN a DoTuttoPasso
Provato! Sabato Ho fatto una decina di voli.
La ventola soffia fortissimo, come avevo previsto la caratteristica della spinta è cambiata "virando" sul dinamico… ma non mi aspettavo così tanto. Il modello va fatto scorrere molto di più, se si sbaglia l'ingresso in una manovra la situazione potrebbe farsi drammatica, fin tanto che si è in quota poco male, si abortisce e si riparte, ma in finale la situazione si è fatta più critica. Detto questo l'aereo, una volta lanciato è diventato molto più veloce che con la ventola originale. Per concludere, è obbligatoria anche una precisazione in merito ai consumi: bisogna andarci piano con la manetta, perché adesso il modello consuma come un ferrari anni '80 sovralimentato ;). Le 6S 4000 le ho salassate in neanche 4 min, quando con la EDF originale dopo lo stesso tempo di volo mi avanzava sempre un buon 20% di carica.

Ciao
__________________
Marco Consumi_Firenze
DoTuttoPasso non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 febbraio 14, 15:19   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 03-09-2008
Messaggi: 368
lander

ciao come da titolo sul mio è montata una lander

uso delle batterie da 4200 ,faccio 5 minuti di volo

scendo ed ho dentro il 10%, in ricarica mi entrano 3600/3700

e non è neanche cosi critico , anzi ti puoi quasi addormentare in volo
treno9 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 febbraio 14, 16:07   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 06-06-2011
Residenza: Cordignano (TV)
Messaggi: 334
Immagini: 3
Citazione:
Originalmente inviato da DoTuttoPasso Visualizza messaggio
Provato! Sabato Ho fatto una decina di voli.
La ventola soffia fortissimo, come avevo previsto la caratteristica della spinta è cambiata "virando" sul dinamico… ma non mi aspettavo così tanto. Il modello va fatto scorrere molto di più, se si sbaglia l'ingresso in una manovra la situazione potrebbe farsi drammatica, fin tanto che si è in quota poco male, si abortisce e si riparte, ma in finale la situazione si è fatta più critica. Detto questo l'aereo, una volta lanciato è diventato molto più veloce che con la ventola originale. Per concludere, è obbligatoria anche una precisazione in merito ai consumi: bisogna andarci piano con la manetta, perché adesso il modello consuma come un ferrari anni '80 sovralimentato ;). Le 6S 4000 le ho salassate in neanche 4 min, quando con la EDF originale dopo lo stesso tempo di volo mi avanzava sempre un buon 20% di carica.

Ciao
posso sapere che modello di ventola hai montato?
Axl_74 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 febbraio 14, 16:44   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di DoTuttoPasso
 
Data registr.: 17-12-2007
Residenza: Firenze
Messaggi: 1.110
Invia un messaggio via MSN a DoTuttoPasso
Dovrebbe essere una "Change Sun" da 90mm. In seguito alla fusione del gruppo motore ventola originale (7 pale e motore da 1500Kv) mi è stato dato questo pacchetto (già assemblato e bilanciato con motore da 1750Kv) da un amico del campo di volo.

Ciao
__________________
Marco Consumi_Firenze
DoTuttoPasso non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
339 Fly Fly,4 motori bruciati fai 6148 Aeromodellismo Ventole Intubate 11 26 agosto 12 07:35
Mb 339 fly fly .......per quelli che..... pepeim Aeromodellismo Ventole Intubate 1 22 gennaio 11 11:19
RAL colore blu del MB 339 Fly Fly Andyfaz Aeromodellismo Ventole Intubate 4 19 gennaio 11 11:42



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:30.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002