Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Ventole Intubate


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 05 aprile 13, 11:58   #311 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Flapperone1
 
Data registr.: 07-02-2010
Residenza: Castel d'Ario
Messaggi: 1.199
Citazione:
Originalmente inviato da at-6 harvard Visualizza messaggio
VERAMENTE molto bravo Nico Sei un Maestro con la "M" maiuscola.
domanda sciocca!. in che modo sei riuscito a non farti creare le bolle all'interno della colata? di solito il Gesso è una brutta bestia in fatto di bolle d'aria. ho provato una volta a fare uno stampino con questo materiale e alla fine non sono riuscito ad ottenere quello che mi ero prefissato.
Uso normale scagliola di qualita', ben diluita con acqua....poi verso piano piano all'interno dello stampo.
Fino ad ora non ho mai avuto problemi di bolle...
Flapperone1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 aprile 13, 12:05   #312 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Flapperone1
 
Data registr.: 07-02-2010
Residenza: Castel d'Ario
Messaggi: 1.199
Citazione:
Originalmente inviato da fabiovitti Visualizza messaggio
Il gel coat epossidico che hai usato per la cappottina sembra dato a pennello.
Userai lo stesso tipo di gel coat anche per stampare la fusoliera?
Potresti dirmi che marca usi?
Grazie
Si Fabio...il gelcoat l'ho dato a pennello...e' un gelcoat epossidico trasparente di cui non conosco la marca perche' me lo ha procurato un amico che e' nel settore.
Comunque questa volta non faccio gli stampi della fusoliera perche' non saprei dove metterli...lo spazio e' quello che e'...
Realizzero' gli stampi solo dei particolari...tipo il musetto, il cono di uscita,la capottina ecc.
Flapperone1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 aprile 13, 12:08   #313 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di georgete
 
Data registr.: 27-12-2005
Residenza: La Spezia
Messaggi: 286
non è proprio come il tuo, però sono ugualmente soddisfatto.
Ecco come ho risolto per i movimenti.
Logicamente i pezzi sono solo presentati però ormai potrei anche incollare
Icone allegate
G91.... dal disegno alla realizzazione-foto-1.jpg   G91.... dal disegno alla realizzazione-foto-2.jpg   G91.... dal disegno alla realizzazione-foto-3.jpg  
__________________
Quando ti morde un lupo, pazienza. Quel che secca è quando ti morde una pecora. (Arthur Bloch)
georgete non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 aprile 13, 12:10   #314 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di georgete
 
Data registr.: 27-12-2005
Residenza: La Spezia
Messaggi: 286
altre foto
Icone allegate
G91.... dal disegno alla realizzazione-foto-4.jpg   G91.... dal disegno alla realizzazione-foto-5.jpg   G91.... dal disegno alla realizzazione-foto-6.jpg  
__________________
Quando ti morde un lupo, pazienza. Quel che secca è quando ti morde una pecora. (Arthur Bloch)
georgete non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 aprile 13, 12:17   #315 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di at-6 harvard
 
Data registr.: 01-02-2008
Residenza: Firenze
Messaggi: 3.475
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da Flapperone1 Visualizza messaggio
Uso normale scagliola di qualita', ben diluita con acqua....poi verso piano piano all'interno dello stampo.
Fino ad ora non ho mai avuto problemi di bolle...
perfetto! ho da chiederti dei consigli ma te li chiedo via Mp o E-mail . ciao
at-6 harvard non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 aprile 13, 12:59   #316 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Flapperone1
 
Data registr.: 07-02-2010
Residenza: Castel d'Ario
Messaggi: 1.199
Citazione:
Originalmente inviato da georgete Visualizza messaggio
altre foto
Ottimo lavoro Giorgio... Belli i pianetti e anche la deriva...continua cosi'.
Se ti servono foto di particolari dimmelo che tele mando...
Flapperone1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 aprile 13, 20:56   #317 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Flapperone1
 
Data registr.: 07-02-2010
Residenza: Castel d'Ario
Messaggi: 1.199
......Oggi ho provveduto a laminare l'intelaiatura della capottina...e poi ho provato a termoformare la prima capottina.
Peccato per la scarsa qualita' del PVC che vendono al Brico.Comunque il risultato e' soddisfacente.La forma e' perfetta e pure i dettagli.
Di seguito un paio di foto...
Icone allegate
G91.... dal disegno alla realizzazione-66.jpg   G91.... dal disegno alla realizzazione-67.jpg   G91.... dal disegno alla realizzazione-68.jpg   G91.... dal disegno alla realizzazione-69.jpg  
Flapperone1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 aprile 13, 21:28   #318 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di neo781
 
Data registr.: 03-08-2008
Residenza: Vico del Gargano Fg
Messaggi: 1.994
Ma sei veramente qualcosa di straordinario...
purtroppo il PetG costicchia ma penso che per il tuo unico modello ne valga la pena acquistarne uno.
__________________
Il mio sito
Disegno grafico, lavorazioni cnc, prototipazione e stampa 3D, compositi
neo781 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 aprile 13, 00:55   #319 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di at-6 harvard
 
Data registr.: 01-02-2008
Residenza: Firenze
Messaggi: 3.475
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da Flapperone1 Visualizza messaggio
......Oggi ho provveduto a laminare l'intelaiatura della capottina...e poi ho provato a termoformare la prima capottina.
Peccato per la scarsa qualita' del PVC che vendono al Brico.Comunque il risultato e' soddisfacente.La forma e' perfetta e pure i dettagli.
Di seguito un paio di foto...
Ciao Nico hai la seconda E-mail .... notte!
at-6 harvard non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 06 aprile 13, 08:42   #320 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Markone81
 
Data registr.: 15-06-2012
Residenza: Parma
Messaggi: 682
Citazione:
Originalmente inviato da Flapperone1 Visualizza messaggio
......Oggi ho provveduto a laminare l'intelaiatura della capottina...e poi ho provato a termoformare la prima capottina.
Peccato per la scarsa qualita' del PVC che vendono al Brico.Comunque il risultato e' soddisfacente.La forma e' perfetta e pure i dettagli.
Di seguito un paio di foto...
Markone81 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
dal proggetto alla balsa...come? pastrano Aeromodellismo Principianti 2 07 marzo 10 19:39
Dal simulatore alla realtà stefanoba Elimodellismo Principianti 29 13 marzo 09 16:20
realizzazione stampo dal polistirolo Daniele Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 3 15 settembre 05 20:44
Dal CAD alla MM2001 CNC e Stampanti 3D 1 08 luglio 04 01:16



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:31.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002