Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Ventole Intubate


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 17 febbraio 12, 12:41   #31 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di S_Ciambra
 
Data registr.: 28-11-2009
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.151
Citazione:
Originalmente inviato da flug2000 Visualizza messaggio
Quando ho messo il link costavano $ 17,24......forse erano in offerta.....al prezzo attuale sono d'accordo con te.

@ AT 6 ...non sempre c'è un perchè........
Citazione:
Originalmente inviato da at-6 harvard Visualizza messaggio
ciao vecchio avviatore.
mha' non ci sara' un perche' ma fatto sta che basti vedere la fine di certi servi per capire quanto siano affidabili!... poi' ovviamente posso anche sbagliare,per carita' ma se dovessi decidere di fare l'erore per la causa modellistica almeno spero che se dovesse andare male sia in qualche maniera tutelato..... spero di aver reso lidea noo?...
Minkia, questa me l'ero persa...
__________________
Salvatore Ciambra - Palermo (Italy)
__________FAI 11105
S_Ciambra non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 febbraio 12, 12:54   #32 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di at-6 harvard
 
Data registr.: 01-02-2008
Residenza: Firenze
Messaggi: 3.475
Immagini: 5
CHE OMO TRISTE SEI!!! no comment!
at-6 harvard non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 febbraio 12, 19:05   #33 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di extra 330
 
Data registr.: 27-09-2011
Residenza: roma
Messaggi: 36
Invia un messaggio via MSN a extra 330
Ciao, scusami nel ritardo.....io ho usato dei servi piu grandi dei tuoi quindi per questioni pratiche ho rifatto la basetta e modificato la canopy....poi ti mando delle foto se possono esserti utili...io ho utilizzato batterie 4s da 2750....decolla tranquillamente con 1,7 kg di spinta....ma non aspettarti potenza per grandi acrobazie..per il resto occhio alla velocità perchè stalla che è un piacere..


Citazione:
Originalmente inviato da naxos Visualizza messaggio
mmm... guardandolo con attenzione hai ragione, un pò tende a sinistra... cmq niente di preoccupante.





Ciao, grazie della tua disponibilità..credo che potrei stancarti per le cose da chiedere...partiamo con questa: sono un pò indeciso su come montare i servi dell'elevatore e del direzionale, all'inizio volevo metterli qui




solo che toccano sulla canopy, allora credo che cercherò di metterli in questo modo




Cosa ne dite?



Io purtroppo devo montarci i carrelli, e vorrei motorizzarlo con il motore dell'eflite a 4s da 3600mah...ce la farà a decollare?
extra 330 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 febbraio 12, 19:16   #34 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di extra 330
 
Data registr.: 27-09-2011
Residenza: roma
Messaggi: 36
Invia un messaggio via MSN a extra 330
Consiglio.....provalo prima senza carrelli con un elastico facendolo partire anche da terra se non hai la rampa...



Citazione:
Originalmente inviato da extra 330 Visualizza messaggio
Ciao, scusami nel ritardo.....io ho usato dei servi piu grandi dei tuoi quindi per questioni pratiche ho rifatto la basetta e modificato la canopy....poi ti mando delle foto se possono esserti utili...io ho utilizzato batterie 4s da 2750....decolla tranquillamente con 1,7 kg di spinta....ma non aspettarti potenza per grandi acrobazie..per il resto occhio alla velocità perchè stalla che è un piacere..
extra 330 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 febbraio 12, 19:54   #35 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alex1985
 
Data registr.: 24-02-2010
Residenza: passarella (Ve)
Messaggi: 303
ciao a che velocità inizia a stallare all'incirca il modello? Il baricentro a quanto lo hai messo?
alex1985 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 12, 00:57   #36 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di extra 330
 
Data registr.: 27-09-2011
Residenza: roma
Messaggi: 36
Invia un messaggio via MSN a extra 330
Ciao, allora ancora c'ho fatto 3 voli quindi sto cercando di capirlo per bene xo' ho visto che anche a velocita' non basse certe volte butta giu l'ala e rischia di entrare in vite ( motivo per cui ho distrutto il primo) quindi volare sempre in velocita' ed in atterraggio diminuire potenza solo dopo averlo allineato in pista...un altro problema che ho notato ma devo capire da cosa dipende e' che scodinsola in continuazione, almeno il mio balla molto, ho provato a picchiarlo spostando la batteria praticamente tutta sul porta carrello anteriore ma e' cambiato pochissimo, rispetto al primo volo l'ho spostata di circa 5cm.....cmq apparte questi difettucci vola e decolla tranquillame te, bisogna solo volarci con attenzione....un'altra cosa come gia detto precedentemente ora ci metterei una lipo 6S con una ventola con piu spinta..probabilmente oltre ad essere pesante ha un braccio di leva troppo corto, infatti il suo fratello maggiore e' 125 cm X 125 cm e sicuramente e' piu stabile..
extra 330 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 12, 07:47   #37 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di alex1985
 
Data registr.: 24-02-2010
Residenza: passarella (Ve)
Messaggi: 303
In volo rovescio l'hai provato ? A me sembra strano il fatto che il modello cadi d'ala alle medio basse velocita! In ateraggio come si comporta nn lo riesci a rallentare?
alex1985 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 12, 10:04   #38 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di extra 330
 
Data registr.: 27-09-2011
Residenza: roma
Messaggi: 36
Invia un messaggio via MSN a extra 330
Ora cerchero' di trovare una soluzione e poi vi aggiorno...per ora i primi die atterraggi sono stati molto veloci, probabilmente poi e' questione di prenderci la mano...io cmq trovo che entra in avvitamento facilmente..
extra 330 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 12, 10:09   #39 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di extra 330
 
Data registr.: 27-09-2011
Residenza: roma
Messaggi: 36
Invia un messaggio via MSN a extra 330
viper hobby king ventola 70mm-imageuploadedbytapatalk1329988167.035699.jpg
extra 330 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 12, 10:13   #40 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di extra 330
 
Data registr.: 27-09-2011
Residenza: roma
Messaggi: 36
Invia un messaggio via MSN a extra 330
Citazione:
Originalmente inviato da extra 330 Visualizza messaggio
Queste alcune immagini di come l'ho realizzato io
Icone allegate
viper hobby king ventola 70mm-imageuploadedbytapatalk1329988255.418528.jpg   viper hobby king ventola 70mm-imageuploadedbytapatalk1329988299.245814.jpg   viper hobby king ventola 70mm-imageuploadedbytapatalk1329988318.235465.jpg   viper hobby king ventola 70mm-imageuploadedbytapatalk1329988333.171168.jpg   viper hobby king ventola 70mm-imageuploadedbytapatalk1329988348.596811.jpg  

extra 330 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Problemi assemblaggio ventola da 70mm spruzzolo Aeromodellismo Ventole Intubate 7 07 gennaio 12 19:00
cerco ventola 70mm+reg+motore nitrous79 Compro 10 28 aprile 11 14:39
Consigliatemi ventola da 70mm funzionante please picman Aeromodellismo Ventole Intubate 3 18 giugno 10 08:06
Quali le batterie al top per ventola da 70mm pepeim Aeromodellismo Ventole Intubate 12 05 marzo 09 23:38



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:50.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002