Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Ventole Intubate


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 13 dicembre 11, 19:40   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mor0x
 
Data registr.: 05-09-2009
Residenza: Lucca
Messaggi: 625
Dai 89 è cmq un buon prezzo ,a me avanza un 2w20 e un regolatore da 90 A che son li a prender polvere , dici possa tirarlo l f-20 ?
__________________
Mor0x non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 dicembre 11, 20:22   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di flug2000
 
Data registr.: 12-07-2009
Residenza: Nel cielo blu sopra Montevarchi
Messaggi: 1.541
Immagini: 11
Citazione:
Originalmente inviato da Mor0x Visualizza messaggio
Dai 89 è cmq un buon prezzo ,a me avanza un 2w20 e un regolatore da 90 A che son li a prender polvere , dici possa tirarlo l f-20 ?
Lo tira e anche bene, io lo avevo nel mio. Se stai leggero, tirandolo con la fionda, sali quasi in verticale appena staccato dall'elastico....se non ricordo male 1250 gr. di spinta (con wemo, mettendo il modello sulla bilancia per la punta) per 1270 gr. di modello....
flug2000 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 dicembre 11, 20:36   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di clavicola
 
Data registr.: 28-04-2008
Residenza: tuscolo
Messaggi: 279
Invia un messaggio via MSN a clavicola
f 20 het

non male, rapporto 1:1
io in ODV sono a 1.550 kg e 2.000 kg di spinta circa, ma non essendo sicuro voglio provarlo per bene con la bilancia
__________________
quando è ora de piallo ar culo...il vento te alza sempre la camicia!!!!!

NEL VENTO LA MIA FORZA, NEL CIELO LA MIA LIBERTA'......
clavicola non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 dicembre 11, 20:39   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gianmario
 
Data registr.: 05-05-2008
Residenza: Zelo Buon Persico
Messaggi: 943
Citazione:
Originalmente inviato da clavicola Visualizza messaggio
Ciao a tutti,
circa un anno fa ho deciso di aquistare questo f20 het, mettendomi subito all'opera ed insieme all'amico Matteo abbiamo visto quali potevano essere gli eventuali miglioramenti.
Ho stondato le prese d'aria di carico, un buon risultato direi, come da foto.
Per il setup mi ha consigliato sempre Matteo, ho scelto una Vasafan da 70mm, motore Velocity b29-56 3200KV, regolatore HiModel 150A-ice, batteria 3200 5s 35-50 C, 81mg per gli alettoni ed un 85mg per il profondità.
collaudato pochi giorni fa, molto veloce direi.Purtroppo nel video si vede solo un passaggio, misutaro con rcspeedo mi dice 220 km/h, non ho potuto fare di meglio perchè avevoo troppi comandi quindi molto sensibile.
Vi posto un video e delle foto.
ciaooo
complimenti per la realizzazione ! ne ho due entrambi senza monokote ma verniciati dopo aver messo tendicarta e carta modelspan ( tanto olio di gomito ) Utilizzo il solito 2w20 con la wemotec e la velocità è discreta. Posseggo anche io il tuo motore , mai usato , con una ventola velocity. E' piuttosto strana e viene montata al contrario per cui il "sedere" del motore è rivolto verso il muso del modello : nelle istruzioni mettono un tappo conico ( che normalmente è dalla parte della girante ) che naturalmente nel motore non è compreso. Visto che ami la velocità come me, hai fatto esperienze con questa ventola ? Grazie
__________________
Similes cum similibus facillime congregantur
gianmario non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 dicembre 11, 22:03   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di clavicola
 
Data registr.: 28-04-2008
Residenza: tuscolo
Messaggi: 279
Invia un messaggio via MSN a clavicola
Citazione:
Originalmente inviato da gianmario Visualizza messaggio
complimenti per la realizzazione ! ne ho due entrambi senza monokote ma verniciati dopo aver messo tendicarta e carta modelspan ( tanto olio di gomito ) Utilizzo il solito 2w20 con la wemotec e la velocità è discreta. Posseggo anche io il tuo motore , mai usato , con una ventola velocity. E' piuttosto strana e viene montata al contrario per cui il "sedere" del motore è rivolto verso il muso del modello : nelle istruzioni mettono un tappo conico ( che normalmente è dalla parte della girante ) che naturalmente nel motore non è compreso. Visto che ami la velocità come me, hai fatto esperienze con questa ventola ? Grazie
ciao,
si ho una velocity vm400 mk2 e ovviamente anche lei monta il motore verso il muso, io l'ho solo provata a banco un pò di volte sempre con il b29-56 3200kv andava forte, spingeva bene. poi mi sono accorto che si era mangiata la giarante nel foro del mozzo, avevo stretto bene ma a mio parere la filettatura del mozzo non basta per serrarla a sufficienza, tant'è che adesso mi ritrovo la ventola ma senza girante e mozzo.. devo ordinarle.
curiosità... non è che per caso ti vendi il motore? ho collaudato ma per un problema che già avevo quando sono atterrato mi son reso conto che il motore si è cotto!in poche parole in precedenza per smontarlo ho battuto un pò troppò sull'asse e si è scollato all'interno, tra l'albero e lo statore (credo che si chiami così).quindi se non l'hai mai usato ed hai intenzione di vendermelo dimmelo
__________________
quando è ora de piallo ar culo...il vento te alza sempre la camicia!!!!!

NEL VENTO LA MIA FORZA, NEL CIELO LA MIA LIBERTA'......
clavicola non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 dicembre 11, 08:36   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gianmario
 
Data registr.: 05-05-2008
Residenza: Zelo Buon Persico
Messaggi: 943
Citazione:
Originalmente inviato da clavicola Visualizza messaggio
ciao,
si ho una velocity vm400 mk2 e ovviamente anche lei monta il motore verso il muso, io l'ho solo provata a banco un pò di volte sempre con il b29-56 3200kv andava forte, spingeva bene. poi mi sono accorto che si era mangiata la giarante nel foro del mozzo, avevo stretto bene ma a mio parere la filettatura del mozzo non basta per serrarla a sufficienza, tant'è che adesso mi ritrovo la ventola ma senza girante e mozzo.. devo ordinarle.
curiosità... non è che per caso ti vendi il motore? ho collaudato ma per un problema che già avevo quando sono atterrato mi son reso conto che il motore si è cotto!in poche parole in precedenza per smontarlo ho battuto un pò troppò sull'asse e si è scollato all'interno, tra l'albero e lo statore (credo che si chiami così).quindi se non l'hai mai usato ed hai intenzione di vendermelo dimmelo
mi spiace ma poi mi rimane la ventola senza il motore e con calma li vorrei montare sul f20. Ad ogni modo anche se si è scollato , no problem , mi è accaduta la stessa cosa con il 2w25 "spremuto" tantissimo ( la colla ha ceduto per la temperatura ) . Ho usato una dose di uhu plus e lo sto ancora usando ora. Fidati che tiene.
__________________
Similes cum similibus facillime congregantur
gianmario non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 dicembre 11, 18:57   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di clavicola
 
Data registr.: 28-04-2008
Residenza: tuscolo
Messaggi: 279
Invia un messaggio via MSN a clavicola
Citazione:
Originalmente inviato da gianmario Visualizza messaggio
mi spiace ma poi mi rimane la ventola senza il motore e con calma li vorrei montare sul f20. Ad ogni modo anche se si è scollato , no problem , mi è accaduta la stessa cosa con il 2w25 "spremuto" tantissimo ( la colla ha ceduto per la temperatura ) . Ho usato una dose di uhu plus e lo sto ancora usando ora. Fidati che tiene.
il problema oltre al fatto che si è scollato è che adesso non ha più trazione va a vuoto.. gira liscio come l'olio ed i magneti si sono svampati!.. magari era come dici tu ;)

cmq grazie lo stesso è un'ottimo motore... poi mi dirai ;)
__________________
quando è ora de piallo ar culo...il vento te alza sempre la camicia!!!!!

NEL VENTO LA MIA FORZA, NEL CIELO LA MIA LIBERTA'......
clavicola non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 dicembre 11, 19:23   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cantone11
 
Data registr.: 02-01-2006
Residenza: napoli
Messaggi: 1.484
Citazione:
Originalmente inviato da faryska Visualizza messaggio
uff!!!!

grazie comunque!
qui lo trovi ancora a 60 euro
RCtechnics Jet /Impellor
__________________
M GLI ELICOTTERI W I PYLON
cantone11 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 dicembre 11, 19:50   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di faryska
 
Data registr.: 19-08-2004
Residenza: PROV. (MN)
Messaggi: 1.421
Citazione:
Originalmente inviato da cantone11 Visualizza messaggio
qui lo trovi ancora a 60 euro
RCtechnics Jet /Impellor
denghiu very mucciu!!!

questo negozio non lo conoscevo, hai esperienze in merito?
__________________
***** DEVOTO DI PADRE MARONNO!! *****
faryska non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 dicembre 11, 01:11   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mor0x
 
Data registr.: 05-09-2009
Residenza: Lucca
Messaggi: 625
Citazione:
Originalmente inviato da cantone11 Visualizza messaggio
qui lo trovi ancora a 60 euro
RCtechnics Jet /Impellor
Cavolo !!! sito affidabile ?
__________________
Mor0x non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Motore Het Het 700/68-2250 (Assorbimento) Sniper 90 Antimo areafly 69 Aeromodellismo Ventole Intubate 3 24 gennaio 11 16:55
het 2w-25+het esc75amp+card lucapeeterpan Aeromodellismo Ventole Intubate 5 17 maggio 10 16:40
het 6904+ het 2w phasol Aeromodellismo Ventole Intubate 13 06 maggio 10 08:55
motore het 600\42 e ventola het 9305 erduce_it Aeromodellismo Ventole Intubate 6 22 settembre 09 11:23



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:10.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002