Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Ventole Intubate


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 17 dicembre 10, 22:59   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di I-ROBY
 
Data registr.: 15-11-2010
Messaggi: 730
Consiglio ventola 64mm e motore

Ciao ragazzi!
Io ed un mio amico stiamo progettando un mb339 a ventola, 1m di AA e peso stimato inferiore al chilo, che vorremmo motorizzare con una ventola da 64mm.
Vogliamo utilizzare delle batterie 3s da 2300 mAh.
Considerate che non ci interessa avere un missile, ma ci "accontentiamo" di un volo realistico. Non vorremmo nemmeno spendere troppo, quindi scartiamo a priori ventole in carbonio e roba da "campionati mondiali di categoria".
Chiedo a voi esperti "ventolari" un parere sulla ventola e sul motore che avevamo preso in considerazione.
Eccoli:
HobbyKing Online R/C Hobby Store : EDF Ducted Fan Unit 5Blade 2.5inch 64mm
HobbyKing Online R/C Hobby Store : HK2627 EDF Outrunner 4300kv for 64mm
So che da una ventola con questo prezzo non devo aspettarmi chissà quali prestazioni.
Qualcuno di voi l'ha provata? Sapete se è buona?
Per quanto riguarda il motore, abbiamo azzeccato i giri/volt per un uso con 3 celle? Vi sembra un buon motore o e meglio considerare quelli della serie "Turnigy EDF outranners"?

Grazie, ciao
I-ROBY non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 dicembre 10, 01:04   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di HYCRYPOTES
 
Data registr.: 15-07-2008
Messaggi: 2.300
Questa ventola non è che sia il massimo come resa però fa il suo lavoro.
Io ne ho provato una fino a 500W ed ha retto tranquillamente.
Una volta che hai trovato il giusto punto dove noterai meno vibrazioni fissa fortemente la vite.
L'ho provata con questo motore ed assorbiva se non erro oltre 45A con una buona 3 celle , il motore appena caldo, al punto giusto

HobbyKing Online R/C Hobby Store : Turnigy 2815 EDF Outrunner 4800kv for 55/64mm

Con questo invece dovresti stare intorno a 30A o poco meno
HobbyKing Online R/C Hobby Store : Turnigy 2815 EDF Outrunner 4000kv for 55/64mm

quello che hai scelto tu credo vada bene anche se è poco più piccolo però ha più Kv del secondo che ti ho postato quindi credo stia poco oltre i 30A di assorbimento ma non l'ho provato sinceramente.

L'unica cosa da fare è comunque non risparmiare sulle batterie, prendi almeno delle buone 30C.
HYCRYPOTES non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 dicembre 10, 16:24   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mrk89
 
Data registr.: 29-05-2006
Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
Ragazzi non c'è nessun altro che ci possa dare qualche consiglio?? Che so Masali, Albyone, Sandrone, Fabionet ecc....
__________________
Il filo attaccato all'antenna non mente mai....Troppo vento, si torna a casa....
I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito
Mrk89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 dicembre 10, 16:36   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di flug2000
 
Data registr.: 12-07-2009
Residenza: Nel cielo blu sopra Montevarchi
Messaggi: 1.541
Immagini: 11
Prova questa ventola qui:

SAPAC/GlobalFly EDF 65 Ducted fan W/2853-4800KV Brushless motor | GlobalFLY

Si riesce a tirarci fuori circa 750-900 gr. di spinta e le batterie che avete vanno bene...io uso 2200 3s da 25c..ma con 30-35c è ancora meglio. E' già assemblata ed è la stessa della Eflite "Delta v480".

Ciao, Roberto
flug2000 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 dicembre 10, 18:01   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauro.ofx
 
Data registr.: 12-12-2006
Residenza: Albaredo (TV)
Messaggi: 9.717
Immagini: 23
Citazione:
Originalmente inviato da flug2000 Visualizza messaggio
Prova questa ventola qui:

SAPAC/GlobalFly EDF 65 Ducted fan W/2853-4800KV Brushless motor | GlobalFLY

Si riesce a tirarci fuori circa 750-900 gr. di spinta e le batterie che avete vanno bene...io uso 2200 3s da 25c..ma con 30-35c è ancora meglio. E' già assemblata ed è la stessa della Eflite "Delta v480".

Ciao, Roberto
Sai quanto consuma a canna?
mauro.ofx non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 dicembre 10, 18:02   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mrk89
 
Data registr.: 29-05-2006
Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
Citazione:
Originalmente inviato da mauro.ofx Visualizza messaggio
Sai quanto consuma a canna?
Infatti, qualche dato sui consumi ce l'hai?
__________________
Il filo attaccato all'antenna non mente mai....Troppo vento, si torna a casa....
I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito
Mrk89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 dicembre 10, 19:06   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di flug2000
 
Data registr.: 12-07-2009
Residenza: Nel cielo blu sopra Montevarchi
Messaggi: 1.541
Immagini: 11
L'ho provata qualche tempo fà... prendete per buoni i dati: circa 850 gr. al banco a 40-41 amp e se non ricordo male sui 450 watt ma dipende dalle lipo usate ( nel test se non ricordo male hyperion 1600 3s 25 c).
flug2000 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 dicembre 10, 20:50   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di I-ROBY
 
Data registr.: 15-11-2010
Messaggi: 730
Citazione:
Originalmente inviato da flug2000 Visualizza messaggio
Prova questa ventola qui:

SAPAC/GlobalFly EDF 65 Ducted fan W/2853-4800KV Brushless motor | GlobalFLY

Si riesce a tirarci fuori circa 750-900 gr. di spinta e le batterie che avete vanno bene...io uso 2200 3s da 25c..ma con 30-35c è ancora meglio. E' già assemblata ed è la stessa della Eflite "Delta v480".

Ciao, Roberto
Ti ringrazio per la segnalazione, ma non rientra nel nostro "target". Volevamo spendere poco.
Delle altre ventole da 64 che hanno da Hobbyking che ci sapete dire?
I-ROBY non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 dicembre 10, 20:52   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di I-ROBY
 
Data registr.: 15-11-2010
Messaggi: 730
Citazione:
Originalmente inviato da HYCRYPOTES Visualizza messaggio
Questa ventola non è che sia il massimo come resa però fa il suo lavoro.
Io ne ho provato una fino a 500W ed ha retto tranquillamente.
Una volta che hai trovato il giusto punto dove noterai meno vibrazioni fissa fortemente la vite.
L'ho provata con questo motore ed assorbiva se non erro oltre 45A con una buona 3 celle , il motore appena caldo, al punto giusto..............

.........................
L'unica cosa da fare è comunque non risparmiare sulle batterie, prendi almeno delle buone 30C.
Grazie Hulk!
I-ROBY non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 dicembre 10, 00:49   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di HYCRYPOTES
 
Data registr.: 15-07-2008
Messaggi: 2.300
Citazione:
Originalmente inviato da I-ROBY Visualizza messaggio
Grazie Hulk!
Prego
HYCRYPOTES non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
ventola 64mm da Giantcod (HY), problemi picman Aeromodellismo Ventole Intubate 6 18 giugno 10 07:59
Ventola da 64mm+motore che spinge quasi 1 Kg.... dieggs Aeromodellismo Ventole Intubate 4 06 giugno 09 19:20



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:34.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002