Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Ventole Intubate


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 17 marzo 10, 01:31   #31 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di abramo.nerva
 
Data registr.: 16-10-2009
Residenza: presso il campo volo del G.A.B. in Salussola Biella
Messaggi: 587
Sempre Mirage.

dimenticavo,
io adoro il Mirage.........ne ho fatti 3!!!!
__________________
Crusader

Ultima modifica di abramo.nerva : 19 novembre 20 alle ore 21:59
abramo.nerva non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 marzo 10, 08:38   #32 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Flapperone1
 
Data registr.: 07-02-2010
Residenza: Castel d'Ario
Messaggi: 1.199
Citazione:
Originalmente inviato da abramo.nerva Visualizza messaggio
Capisco poco di ventole elettriche, ma il modello in questione è per caso il Mirage disegnato da Philip Noel ?
Se è quello, l'ho visto volare decisamente bene con la Turbax I e l'OS 46 VXDF (chiaramente questo taaaaaaanto tempo fa), quindi se andava già molto bene, perlomeno per l'epoca, con 2 chili di spinta, figuriamoci con quel popo di bestia che gli monti.

P.S. Complimenti per la pregevole costruzione in balsa!!!!!!!!!!
Ti ringrazio Abramo....Il disegno e' un diffuso DXF...si tratta di una semiriproduzione e lo trovi praticamente dappertutto su internet...ma non mi risulta che ci sia il nome del disegnatore.Speriamo che voli......
Flapperone1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 marzo 10, 21:38   #33 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Il monaco
 
Data registr.: 26-01-2009
Residenza: Rimini
Messaggi: 1.972
Citazione:
Originalmente inviato da Flapperone1 Visualizza messaggio
le DS94 con quante celle le fai girare?
Con il Lehner 2280/9 11s con il Neu 1527/1,5y con 12s. Il filo rosso serve per eliminare la scintilla durante il contatto. Prima il negativo poi il rosso piccolo dopo dei bit il filo rosso grande, cosi si elimina il ciocco del contatto. Anche il Jeti 170 ce l'ha , non ci avevo pensato, mi era sfuggito. Tornando ai motori usati con la DS94 il tuo penso sia il migliore per il momento, la Plettemberg li ha sfornati da poco.
Il monaco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 marzo 10, 22:15   #34 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Flapperone1
 
Data registr.: 07-02-2010
Residenza: Castel d'Ario
Messaggi: 1.199
Citazione:
Originalmente inviato da Il monaco Visualizza messaggio
Con il Lehner 2280/9 11s con il Neu 1527/1,5y con 12s. Il filo rosso serve per eliminare la scintilla durante il contatto. Prima il negativo poi il rosso piccolo dopo dei bit il filo rosso grande, cosi si elimina il ciocco del contatto. Anche il Jeti 170 ce l'ha , non ci avevo pensato, mi era sfuggito. Tornando ai motori usati con la DS94 il tuo penso sia il migliore per il momento, la Plettemberg li ha sfornati da poco.
Ma io ancora non capisco.... Se il Plettemberg dichiara 12 celle perche loro i test li hanno fatti con 10-11 celle?
Flapperone1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 marzo 10, 22:35   #35 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Il monaco
 
Data registr.: 26-01-2009
Residenza: Rimini
Messaggi: 1.972
Citazione:
Originalmente inviato da Flapperone1 Visualizza messaggio
Ma io ancora non capisco.... Se il Plettemberg dichiara 12 celle perche loro i test li hanno fatti con 10-11 celle?
Perchè con 12s l'assorbimento sarebbe troppo alto, rischio il cedimento del motore.A me è successo con il Lehener, con 12s si è rotto. Plettemberg dichiara 12s, ma dice anche fino a che assorbimenti può arrivare?
Il monaco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 marzo 10, 22:58   #36 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Flapperone1
 
Data registr.: 07-02-2010
Residenza: Castel d'Ario
Messaggi: 1.199
Citazione:
Originalmente inviato da Il monaco Visualizza messaggio
Perchè con 12s l'assorbimento sarebbe troppo alto, rischio il cedimento del motore.A me è successo con il Lehener, con 12s si è rotto. Plettemberg dichiara 12s, ma dice anche fino a che assorbimenti può arrivare?
allora vado di 10s...le 5000mA vanno bene?
Flapperone1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 marzo 10, 23:14   #37 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Il monaco
 
Data registr.: 26-01-2009
Residenza: Rimini
Messaggi: 1.972
Citazione:
Originalmente inviato da Flapperone1 Visualizza messaggio
allora vado di 10s...le 5000mA vanno bene?
Vedi te, puoi andare anche con 11s, ma se il peso del mdello in ordine di volo è basso ( 6 o 7 Kg ) puoi andare benissimo anche con 10s.
Il monaco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 marzo 10, 21:45   #38 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Flapperone1
 
Data registr.: 07-02-2010
Residenza: Castel d'Ario
Messaggi: 1.199
Ok....finalmente ho partorito....Le 11S vanno bene e rientro nei parametri di sicurezza....ora c'e' solo un problemino..........................dove cavolo le trovo 11S,se in commercio ci sono solo 10 o 12 s????......
Flapperone1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 marzo 10, 22:15   #39 (permalink)  Top
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.772
Citazione:
Originalmente inviato da Flapperone1 Visualizza messaggio
Ok....finalmente ho partorito....Le 11S vanno bene e rientro nei parametri di sicurezza....ora c'e' solo un problemino..........................dove cavolo le trovo 11S,se in commercio ci sono solo 10 o 12 s????......
Metti in serie 3 pacchi 3s ed uno 2s.
Oppure un pacco 3s e due 4s.

Il che è meglio anche nell'ottica di un malaugurato uso futuro su altri modelli.

Il peso aggiuntivo é risibile e puoi anche posizionarteli meglio in funzione del cg.
Anche il raffreddamento ne può giovare.
__________________
Sandrone: un uomo di un certo peso.
staudacher300 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 marzo 10, 22:21   #40 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Flapperone1
 
Data registr.: 07-02-2010
Residenza: Castel d'Ario
Messaggi: 1.199
Citazione:
Originalmente inviato da staudacher300 Visualizza messaggio
Metti in serie 3 pacchi 3s ed uno 2s.
Oppure un pacco 3s e due 4s.

Il che è meglio anche nell'ottica di un malaugurato uso futuro su altri modelli.

Il peso aggiuntivo é risibile e puoi anche posizionarteli meglio in funzione del cg.
Anche il raffreddamento ne può giovare.
davvero?....Si puo' fare senza problemi?e per la sezione dei cavi?di solito i pacchi 2-3 celle hanno cavi piccoli...Qui la BESTIA e' esigente in fatto di ampere...ho intenzione di stare sopra i 5000mA...tu che dici?
Flapperone1 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Schubeler da 90 con motore C50 Hacker mauro.ofx Aeromodellismo Ventole Intubate 16 30 dicembre 09 10:29
Ventola Schubeler DS-75-DIA HDT sandrocacciola Aeromodellismo Ventole Intubate 3 24 aprile 08 19:45
schubeler a prezzo onesto jijuja Aeromodellismo Ventole Intubate 27 01 marzo 07 10:29



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:18.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002