Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Ventole Intubate


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 16 marzo 10, 08:46   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Flapperone1
 
Data registr.: 07-02-2010
Residenza: Castel d'Ario
Messaggi: 1.199
Citazione:
Originalmente inviato da comet Visualizza messaggio
Credo di si ..... ma adesso devi dirci dove monti 'sto ben di Dio
lo monto qui....

Ultima modifica di Flapperone1 : 18 dicembre 12 alle ore 19:02
Flapperone1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 marzo 10, 22:17   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Flapperone1
 
Data registr.: 07-02-2010
Residenza: Castel d'Ario
Messaggi: 1.199
Un'ultimo quesito ragazzi....Ma che cavolo e' sto filo rosso?a che serve?

Ultima modifica di Flapperone1 : 18 dicembre 12 alle ore 19:02
Flapperone1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 marzo 10, 22:52   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Il monaco
 
Data registr.: 26-01-2009
Residenza: Rimini
Messaggi: 1.972
Citazione:
Originalmente inviato da Flapperone1 Visualizza messaggio
nessuno che puo' aiutarmi?
Sulla scheda ,consiglia fino a 11s, quindi se vuoi il massimo ti consiglio di usare una 11s da 6500mA perchè il consumo si aggira sui 135A, può andare bene anche una 5000mA ma con quei consumi voleresti poco.
Il monaco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 marzo 10, 22:55   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Il monaco
 
Data registr.: 26-01-2009
Residenza: Rimini
Messaggi: 1.972
Citazione:
Originalmente inviato da Flapperone1 Visualizza messaggio
nessuno che puo' aiutarmi?
Una domanda: hai previsto un condotto di ingresso alla ventola?
Il monaco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 marzo 10, 23:14   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Flapperone1
 
Data registr.: 07-02-2010
Residenza: Castel d'Ario
Messaggi: 1.199
Citazione:
Originalmente inviato da Il monaco Visualizza messaggio
Una domanda: hai previsto un condotto di ingresso alla ventola?
yesss....e' tutto raccordato....dalle bocche di aspirazione fino al corpo ventola
Flapperone1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 marzo 10, 23:17   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Il monaco
 
Data registr.: 26-01-2009
Residenza: Rimini
Messaggi: 1.972
Citazione:
Originalmente inviato da Flapperone1 Visualizza messaggio
yesss....e' tutto raccordato....dalle bocche di aspirazione fino al corpo ventola
OK, altrimenti dovevi montare il labbro.
Il monaco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 marzo 10, 23:23   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Flapperone1
 
Data registr.: 07-02-2010
Residenza: Castel d'Ario
Messaggi: 1.199
Citazione:
Originalmente inviato da Il monaco Visualizza messaggio
OK, altrimenti dovevi montare il labbro.
ok...bene...pero' credo di aver esagerato con la motorizzazione....quella ventola li spinge quasi 9 Kg.....cavolo l'aereo ne pesa quasi sei!!!!!!!!
Flapperone1 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 marzo 10, 23:24   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Il monaco
 
Data registr.: 26-01-2009
Residenza: Rimini
Messaggi: 1.972
Citazione:
Originalmente inviato da Flapperone1 Visualizza messaggio
yesss....e' tutto raccordato....dalle bocche di aspirazione fino al corpo ventola
Una richiesta: pui dirmi quanto spinge con quella configurazione, sono curioso, io ho usato sia i Neu che i Lehner, il Plettenberg mi manca. P.S. poi ti dico cosa tira la DS-94-DIA HST, è già sul banco prova e domani mi arriva il regolatore, un YGE 180HV, la provo con 14s da 6500mA.
Il monaco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 marzo 10, 23:28   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Il monaco
 
Data registr.: 26-01-2009
Residenza: Rimini
Messaggi: 1.972
Citazione:
Originalmente inviato da Flapperone1 Visualizza messaggio
ok...bene...pero' credo di aver esagerato con la motorizzazione....quella ventola li spinge quasi 9 Kg.....cavolo l'aereo ne pesa quasi sei!!!!!!!!
9 Kg sono dichiarati sui grafici, ma a me interessa di più la spinta misurata con una bilancia, sia sul modello, oppure su un baco prova.
Il monaco non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 marzo 10, 23:31   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Flapperone1
 
Data registr.: 07-02-2010
Residenza: Castel d'Ario
Messaggi: 1.199
Citazione:
Originalmente inviato da Il monaco Visualizza messaggio
Una richiesta: pui dirmi quanto spinge con quella configurazione, sono curioso, io ho usato sia i Neu che i Lehner, il Plettenberg mi manca. P.S. poi ti dico cosa tira la DS-94-DIA HST, è già sul banco prova e domani mi arriva il regolatore, un YGE 180HV, la provo con 14s da 6500mA.
la ventola HDT DS94 col PLettemberg 70-2 dichiara 95N...il regolatore e' un YGE 180HV....La HST dovrebbe spingere di piu',se non mi sbaglio....
Flapperone1 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Schubeler da 90 con motore C50 Hacker mauro.ofx Aeromodellismo Ventole Intubate 16 30 dicembre 09 10:29
Ventola Schubeler DS-75-DIA HDT sandrocacciola Aeromodellismo Ventole Intubate 3 24 aprile 08 19:45
schubeler a prezzo onesto jijuja Aeromodellismo Ventole Intubate 27 01 marzo 07 10:29



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:22.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002