Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Ventole Intubate


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 07 gennaio 10, 18:14   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di S_Ciambra
 
Data registr.: 28-11-2009
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.151
Il mio SQUALL HP...

Salve,
ecco alcune foto fatte col telefonino e quindi di qualità non proprio eccelsa:









nelle ultime due foto è in buona compagnia con le fuso appena riparate di un Graupner Elektro Junior S e di uno Sheliak a turbina, quest'ultima ancora da stuccare e rifinire.

Il modello in ODV pesa 851 gr. con batteria Zippy Flightmax 4S 3.000 mAh. 40C. (lei sola pesa 354 gr.), servi Corona DS-929MG digitali con ingranaggi metallici da 13 gr. e 2.0 kg/cm. di potenza, RX Graupner R16 Scan PPM.
Collaudo non appena possibile...
Saluti
__________________
Salvatore Ciambra - Palermo (Italy)
__________FAI 11105

Ultima modifica di S_Ciambra : 07 gennaio 10 alle ore 18:19
S_Ciambra non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 gennaio 10, 18:31   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di S_Ciambra
 
Data registr.: 28-11-2009
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.151
Dimenticavo...
Due sole modifiche:
  • un rinforzo con nastro di carbonio circa 30x150 mm. e resina sul fondo del vano batteria perché dopo aver praticato i due fori per il raffreddamento forzato della batteria ai lati della fuso (come da manuale), questa in quel punto fletteva applicando anche poca forza e quindi c'era il rischio di una rottura netta a seguito di un atterraggio poco felice;
  • nastro in alluminio adesivo sul fondo della fuso per limitare i danni in atterraggio.

Saluti
__________________
Salvatore Ciambra - Palermo (Italy)
__________FAI 11105
S_Ciambra non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 gennaio 10, 18:37   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di EnzoG
 
Data registr.: 06-07-2008
Residenza: Monza
Messaggi: 2.945
Citazione:
Originalmente inviato da S_Ciambra Visualizza messaggio
Dimenticavo...
Due sole modifiche:
  • un rinforzo con nastro di carbonio circa 30x150 mm. e resina sul fondo del vano batteria perché dopo aver praticato i due fori per il raffreddamento forzato della batteria ai lati della fuso (come da manuale), questa in quel punto fletteva applicando anche poca forza e quindi c'era il rischio di una rottura netta a seguito di un atterraggio poco felice;
  • nastro in alluminio adesivo sul fondo della fuso per limitare i danni in atterraggio.

Saluti
Salva non capisco dalle foto
Il vettoriale (cabra/picchia) è collegato ad uno dei due servi alari o ha un servo suo?
__________________
Ciao
Enzo
EnzoG non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 gennaio 10, 19:15   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di S_Ciambra
 
Data registr.: 28-11-2009
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.151
Ciao Enzino,
il vettoriale non ha servi autonomi ma è collegato ai servi degli elevoni, per cui in questo caso non si ha un classico vettoriale connesso solo a elevatore e direzionale ma è connesso anche agli alettoni, infatti consta di tre "pinne" una verticale connessa al direzionale e le altre due, inclinate, connesse ai servi degli elevoni.
Ciao
__________________
Salvatore Ciambra - Palermo (Italy)
__________FAI 11105
S_Ciambra non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 gennaio 10, 01:17   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di EnzoG
 
Data registr.: 06-07-2008
Residenza: Monza
Messaggi: 2.945
Citazione:
Originalmente inviato da S_Ciambra Visualizza messaggio
Ciao Enzino,
il vettoriale non ha servi autonomi ma è collegato ai servi degli elevoni, per cui in questo caso non si ha un classico vettoriale connesso solo a elevatore e direzionale ma è connesso anche agli alettoni, infatti consta di tre "pinne" una verticale connessa al direzionale e le altre due, inclinate, connesse ai servi degli elevoni.
Ciao
E vai Salva con passaggi lenti in secondo regime
FILMATO del volo
__________________
Ciao
Enzo
EnzoG non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 gennaio 10, 09:40   #6 (permalink)  Top
Coordinatore dello staff
 
L'avatar di staudacher300
 
Data registr.: 16-02-2004
Residenza: Roma Snakes Hill
Messaggi: 28.768
eppure non vorrei sbagliare ma mi da l'impressione che prima ancora che il modello piu' che essere un manovratore sia una mezza serpe saettante.
Boh Salvatore ci dira'.
__________________
Sandrone: un uomo di un certo peso.
staudacher300 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 gennaio 10, 16:07   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di S_Ciambra
 
Data registr.: 28-11-2009
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.151
Citazione:
Originalmente inviato da EnzoG Visualizza messaggio
E vai Salva con passaggi lenti in secondo regime
FILMATO del volo
Mah, Enzino...
Francamente non so se il modello riuscirà a fare 3D; nel filmato promozionale fa cose turche, noi l'abbiamo provato in casa dando manetta tenendolo col muso in alto ma non ci sembra abbia una spinta tale da consentire un volo di quel tipo. Certo lo si dovrà provare e se il tempo migliora domenica vedremo...
Il rapporto peso/spinta c'è, il modello in ODV pesa 851 gr, e la ventola spinge 940-960 gr., ma è tutto da vedere.
Comunque i passaggi lenti in assetto cabrato e appeso al motore stile EFA 2000 però dovrebbe farli...
Il problema sta nel non fargli perdere portanza ed è proprio questo il problema, o uno dei problemi, del vettoriale...
Ciao
__________________
Salvatore Ciambra - Palermo (Italy)
__________FAI 11105
S_Ciambra non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 08 gennaio 10, 16:08   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di S_Ciambra
 
Data registr.: 28-11-2009
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.151
Citazione:
Originalmente inviato da staudacher300 Visualizza messaggio
eppure non vorrei sbagliare ma mi da l'impressione che prima ancora che il modello piu' che essere un manovratore sia una mezza serpe saettante.
Boh Salvatore ci dira'.
Be, è quelo che abbiamo pensato quando abbiamo sentito urlare la sua ventolina...
Saluti
__________________
Salvatore Ciambra - Palermo (Italy)
__________FAI 11105
S_Ciambra non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Squall Hp - Schermo anti FOD... S_Ciambra Aeromodellismo Ventole Intubate 8 05 gennaio 10 17:38
Squall.....ido!!!!! jetric Aeromodellismo Ventole Intubate 35 26 novembre 09 13:47
video mio con il mio minititan davanti casa... marcofavar Elimodellismo in Generale 16 08 febbraio 08 21:15
il mio EG guizzo Aeromodellismo Alianti 38 09 gennaio 07 09:56
il mio primo HLG autocostruito su mio progetto iacopo Aeromodellismo Alianti 12 03 luglio 05 18:12



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 06:48.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002