Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Turbine


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 02 dicembre 14, 12:25   #71 (permalink)  Top
Moderatore
 
L'avatar di comet
 
Data registr.: 25-07-2005
Residenza: Livorno
Messaggi: 12.186
Citazione:
Originalmente inviato da rambo Visualizza messaggio
bello sono lieto che la discussione sia andata quasi in vacca!
...era quasi inevitabile.... non perchè la domanda fosse stupida ...di solito lo sono le risposte
__________________
PERDONA SEMPRE I TUOI NEMICI MA NON DIMENTICARTI MAI CHI SONO (J.F.K.)

....se votare facesse qualche differenza, non ce lo lascerebbero fare..... (M.Twain)
comet non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 dicembre 14, 12:27   #72 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di contaxrts
 
Data registr.: 24-12-2007
Residenza: Cagliari
Messaggi: 1.386
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da DoTuttoPasso Visualizza messaggio
In realtà il discorso verteva su un tipo specifico di turbina a più stadi. Personalmente ero a conoscenza di turbine multistadio ma con compressore assiale. ignoravo l'esistenza di turbine con più di un compressore centrifugo.
qui bisogna tornare alla semantica...
...e capire se ci riferisce alla "turbina" definita "turbomacchina motrice idonea a raccogliere l'energia cinetica e l'entalpia di un fluido ed a trasformarla in energia meccanica" o alla "turbina", in gergo confidenziale, intesa come tutto il complesso del motore "turboreattore" o "turbogetto" piuttosto che "turboventola" o piuttosto che "turboelica" che serve a fornire la spinta necessaria per muovere un mezzo qualsiasi, e della quale è solo una parte...
__________________
io ci metto la faccia...

Ultima modifica di contaxrts : 02 dicembre 14 alle ore 12:34
contaxrts non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 dicembre 14, 13:35   #73 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di DoTuttoPasso
 
Data registr.: 17-12-2007
Residenza: Firenze
Messaggi: 1.110
Invia un messaggio via MSN a DoTuttoPasso
Citazione:
Originalmente inviato da contaxrts Visualizza messaggio
qui bisogna tornare alla semantica...
...e capire se ci riferisce alla "turbina" definita "turbomacchina motrice idonea a raccogliere l'energia cinetica e l'entalpia di un fluido ed a trasformarla in energia meccanica" o alla "turbina", in gergo confidenziale, intesa come tutto il complesso del motore "turboreattore" o "turbogetto" piuttosto che "turboventola" o piuttosto che "turboelica" che serve a fornire la spinta necessaria per muovere un mezzo qualsiasi, e della quale è solo una parte...
Ragazzi non esageriamo con le questioni di puntiglio; abbiamo sempre usato (almeno nel modellismo e a quanto mi risulta anche in questo forum di modellismo) la parola "turbina" come sinonimo ed abbreviazione del termine "turbojet"/"turboreattore". Penso che si sia tutti a conoscenza dell'errore, ma chissenefrega. Non entro in un negozio e chiedo: "scusi buon uomo, ha per caso un "turboreattore" della jetcat da 10kg di spinta?". Suvvia... tutti diciamo TURBINA!

...a parte le battute; per "turbina" intendevo tutto il complesso.
__________________
Marco Consumi_Firenze
DoTuttoPasso non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 dicembre 14, 14:31   #74 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di contaxrts
 
Data registr.: 24-12-2007
Residenza: Cagliari
Messaggi: 1.386
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da DoTuttoPasso Visualizza messaggio
Ragazzi non esageriamo con le questioni di puntiglio; abbiamo sempre usato (almeno nel modellismo e a quanto mi risulta anche in questo forum di modellismo) la parola "turbina" come sinonimo ed abbreviazione del termine "turbojet"/"turboreattore". Penso che si sia tutti a conoscenza dell'errore, ma chissenefrega. Non entro in un negozio e chiedo: "scusi buon uomo, ha per caso un "turboreattore" della jetcat da 10kg di spinta?". Suvvia... tutti diciamo TURBINA!

...a parte le battute; per "turbina" intendevo tutto il complesso.
Se ho chiesto è perché avevo intuito che equivocavo...
__________________
io ci metto la faccia...
contaxrts non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 dicembre 14, 15:15   #75 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di DoTuttoPasso
 
Data registr.: 17-12-2007
Residenza: Firenze
Messaggi: 1.110
Invia un messaggio via MSN a DoTuttoPasso
Citazione:
Originalmente inviato da contaxrts Visualizza messaggio
Se ho chiesto è perché avevo intuito che equivocavo...
Ma certo... non fare caso al mio sarcasmo, sono uno a cui piace scherzare.
__________________
Marco Consumi_Firenze
DoTuttoPasso non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 dicembre 14, 22:08   #76 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giocavik
 
Data registr.: 14-02-2006
Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.672
Allora cosini, visto che ve la cercate, mo' che mi fanno ministro dell'aeromodellismo, la prima cosa che fo' e' di vietare la vendita, l'accensione e l'involo di qsiasi tipo di turbogetto ad uso modellistico per i successivi quattro anni.
( turbogetto in italiano, e' termine dispregiativo per turboreattore, qui usato volutamente ! )
E dopo, per i reduci, esame obbligatorio e sottoscrizione firmata di ogni responsabilita' del proprietario del motore
( o meglio, del turbomotore )
( se casca, si manda ai lavori forzati per rimborsa'... pure se ni casca sopra le pannocchie ! )
( per inciso, le assicurazioni, in linea di principio, non coprono\pagano i danni causati nell'ambito della ricerca sul nucleo dell'atomo, e tantomeno per quella sui motori d'aeroplano; andate a leggervi le righe piccole, visto che vi piace scartabellare libri e scritti... )
Il principio e' che il turbogetto e' stato sviluppato per andare piu' veloce, quindi aeromodellisticamente inutile, viste le velocita' in gioco; l'elica aeronautica e' imbattibile nel range di funzionamento modellistico.D'altronde, la scarsa preparazione e responsabilita' delle fasce modellisiche coinvolte, rende quei giocattoloni troppo pericolosi e potenti
Per le ventole intubate ( ma anche stubate, 'un si fanno sconti ) patentino obbligatorio a quiz stile patente europea, e revisione biennale di tutto ill'aeroplano\aeromodello, per tutti quelli sopra i 300 grammi.
( mica penserete che gente che chiama 'turbina' una ventola se la passi liscia, no ? Occhemondo diventa se 'un si fa un po' d'ordine..??..)
Tie'
O bimbi !, ma se han levato di mezzo il jetex, il jet-x, e il Rapier, ( chiedete a Cesare ) ti pare ni si lascia in giro 'sti ordigni..??..De'..

Ultima modifica di giocavik : 02 dicembre 14 alle ore 22:16
giocavik non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 dicembre 14, 22:36   #77 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di runnerfly67
 
Data registr.: 26-12-2008
Residenza: PORDENONE
Messaggi: 4.796
Citazione:
Originalmente inviato da contaxrts Visualizza messaggio
mi perdonerete ma non ho resistito alla tentazione...

Mi sa che hai sbagliato le didascalie! la prima è bistadio,la seconda è quadristadio se la vista non mi inganna.
__________________
PER FARSI DEI NEMICI NON E' NECESSARIO DICHIARARE GUERRA. BASTA DIRE QUELLO CHE SI PENSA
(Martin Luther King)
runnerfly67 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 dicembre 14, 23:04   #78 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MAXZANI
 
Data registr.: 18-12-2009
Residenza: biella
Messaggi: 5.796
Citazione:
Originalmente inviato da giocavik Visualizza messaggio
Allora cosini, visto che ve la cercate, mo' che mi fanno ministro dell'aeromodellismo, la prima cosa che fo' e' di vietare la vendita, l'accensione e l'involo di qsiasi tipo di turbogetto ad uso modellistico per i successivi quattro anni.
( turbogetto in italiano, e' termine dispregiativo per turboreattore, qui usato volutamente ! )
E dopo, per i reduci, esame obbligatorio e sottoscrizione firmata di ogni responsabilita' del proprietario del motore
( o meglio, del turbomotore )
( se casca, si manda ai lavori forzati per rimborsa'... pure se ni casca sopra le pannocchie ! )
( per inciso, le assicurazioni, in linea di principio, non coprono\pagano i danni causati nell'ambito della ricerca sul nucleo dell'atomo, e tantomeno per quella sui motori d'aeroplano; andate a leggervi le righe piccole, visto che vi piace scartabellare libri e scritti... )
Il principio e' che il turbogetto e' stato sviluppato per andare piu' veloce, quindi aeromodellisticamente inutile, viste le velocita' in gioco; l'elica aeronautica e' imbattibile nel range di funzionamento modellistico.D'altronde, la scarsa preparazione e responsabilita' delle fasce modellisiche coinvolte, rende quei giocattoloni troppo pericolosi e potenti
Per le ventole intubate ( ma anche stubate, 'un si fanno sconti ) patentino obbligatorio a quiz stile patente europea, e revisione biennale di tutto ill'aeroplano\aeromodello, per tutti quelli sopra i 300 grammi.
( mica penserete che gente che chiama 'turbina' una ventola se la passi liscia, no ? Occhemondo diventa se 'un si fa un po' d'ordine..??..)
Tie'
O bimbi !, ma se han levato di mezzo il jetex, il jet-x, e il Rapier, ( chiedete a Cesare ) ti pare ni si lascia in giro 'sti ordigni..??..De'..
Cosi' .......tanto per sapere......





























ci sei.......o ci fai.......
__________________
Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice

www.aeroclubbiella.com
MAXZANI non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 dicembre 14, 23:07   #79 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giocavik
 
Data registr.: 14-02-2006
Residenza: provincia VT
Messaggi: 3.672
...sei turbogettista pure tu..??..
Sono capitato nel covo...
giocavik non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 dicembre 14, 23:19   #80 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MAXZANI
 
Data registr.: 18-12-2009
Residenza: biella
Messaggi: 5.796
Citazione:
Originalmente inviato da giocavik Visualizza messaggio
...sei turbogettista pure tu..??..
Sono capitato nel covo...
No.....io faccio ventole.......



















Con il postbruciatore.........
__________________
Non e' mai troppo tardi per avere un'infanzia felice

www.aeroclubbiella.com
MAXZANI non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Il mamba max ha il cut off a due stadi? febu88 Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 7 27 dicembre 09 12:24



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:52.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002