Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Turbine


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 29 maggio 11, 20:03   #61 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di miciu
 
Data registr.: 17-07-2007
Messaggi: 90
...e secondo te è meglio che si pieghino o che si spezzino? Ovvero meglio materiale "morbido" o duro?
__________________
ESSERE
miciu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 maggio 11, 07:49   #62 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di chrigui
 
Data registr.: 21-07-2006
Residenza: Ferrara - Molinella
Messaggi: 3.526
meglio stiano diritte
chrigui non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 maggio 11, 17:31   #63 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di miciu
 
Data registr.: 17-07-2007
Messaggi: 90
Citazione:
Originalmente inviato da chrigui Visualizza messaggio
meglio stiano diritte
ahahah ovvio, sai perchè ho fatto questa domanda? Perchè nel caso mio con disco albisser i pezzi sono partiti come proiettili e quindi pericolosissimi invece nella turbina di chetti questo rischio non c'è stato quindi mi sembrava meglio il materiale morbido, che dici?
__________________
ESSERE
miciu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 maggio 11, 17:45   #64 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di S_Ciambra
 
Data registr.: 28-11-2009
Residenza: Palermo
Messaggi: 3.151
Citazione:
Originalmente inviato da miciu Visualizza messaggio
...e secondo te è meglio che si pieghino o che si spezzino? Ovvero meglio materiale "morbido" o duro?
Citazione:
Originalmente inviato da chrigui Visualizza messaggio
meglio stiano diritte
E facendo sciogliere un paio di compresse azzurre nel kero?
__________________
Salvatore Ciambra - Palermo (Italy)
__________FAI 11105
S_Ciambra non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 maggio 11, 21:29   #65 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-03-2011
Residenza: Castello d'Argile (Bo)
Messaggi: 158
beh... Quella é una turbina del 2004 ed é possibile che in questo lasso di tempo abbiano anche cambiato materiale, non é detto nemmeno che sia migliore...

Comunque duro é sinonimo anche di fragile (parlando di metalli), e se il "morbido" é sufficientemente duro da sostenere il carico a regime per me é meglio morbido... Poi se non parliamo di metalli é tutto un altro discorso...(vorrei mettere una faccina che ride ma con il cell non so come si fa...)

A proposito, é normale che il sig. Jetjoe sia così lento a rispondere alle mail? Ho mandato l'ordine dei ricambi giovedì scorso e non mi ha ancora risposto...
chetti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 maggio 11, 11:30   #66 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di miciu
 
Data registr.: 17-07-2007
Messaggi: 90
Citazione:
Originalmente inviato da chetti Visualizza messaggio
beh... Quella é una turbina del 2004 ed é possibile che in questo lasso di tempo abbiano anche cambiato materiale, non é detto nemmeno che sia migliore...

Comunque duro é sinonimo anche di fragile (parlando di metalli), e se il "morbido" é sufficientemente duro da sostenere il carico a regime per me é meglio morbido... Poi se non parliamo di metalli é tutto un altro discorso...(vorrei mettere una faccina che ride ma con il cell non so come si fa...)

A proposito, é normale che il sig. Jetjoe sia così lento a rispondere alle mail? Ho mandato l'ordine dei ricambi giovedì scorso e non mi ha ancora risposto...
E' quello che penso io ricordo che avevo sostituito dei bulloni originali di un motore 3w 106cc con dei bulloni in acciaio, bè si erano spezzati!!!! Ergo devono essere sufficientemente duri da sostenere il carico a regime ma non per forza rigidissimi.
Jet joe delle volte mi rispondeva in un secondo, delle volte in settimane quindi pazienta
__________________
ESSERE
miciu non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 maggio 11, 13:52   #67 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-03-2011
Residenza: Castello d'Argile (Bo)
Messaggi: 158
ciao miciu,
si... diciamo pure per correttezza che durezza e resistenza meccanica (per esempio alla trazione) sono due cose un po' diverse, comunque il senso è quello.
poi bisogna vedere ovviamente anche il tipo di applicazione.

sinceramente non so bene cosa sia meglio su un disco turbina perché in teoria non dovrebbero esserci corpi estranei che ci vanno a finire in mezzo

poi c'è anche da dire che quando l'ho avuta mi ha fatto un accensione in cui la temperatura ha superato i 950°
anche perché da furbo lo messa in moto senza guardare i parametri e infatti si è fusa un po' anche la camera...
vedi qui: Riparazione camera combustione jj1400

non conosco bene l'inconel, e non so nemmeno se quel disco turbina lo sia...
ma potrebbe anche essere che si sia un po' "ricotto" e abbia perso la durezza originale.
chetti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 giugno 11, 12:07   #68 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-03-2011
Residenza: Castello d'Argile (Bo)
Messaggi: 158
arrivati oggi i ricambi... sono parecchio inalberato perché come al solito ci hanno messo 3 giorni ad arrivare in Italia (pacco EMS rapido), e 20 giorni in dogana...
questo giro è andata poi particolarmente male (figurati se in tante sfighe non te ne capitano altre):
arrivato in dogana a Milano mancavano i documenti, che ho inviato il giorno stesso e nei 2 sucessivi... poi me lo mandano a Roma (non ho capito ancora il perché !!! ) e figurati se li trovano i documenti che ho mandato a milano... e li ho rimandati varie volte, dopo 10 giorni era ancora bloccato, così ho mandato nei sucessivi 3 una media di 150 fax al giorno
poi improvvisamente mi chiama un tizio e mi dice:
sig. Marchetti? e lei?
BASTA FAX HO SDOGANATO !!! domani lo riceverà sicuramente !!!

peccato che il giorno dopo dal tracking il mio pacco risultava a Napoli !!!
e così sono passati altri 2 giorni + in mezzo il week end...

una cosa è sicura:
MAI PIU' FARO ARRIVARE I PACCHI IN DOGANA DELLE POSTE !
TNT, DHL, UPS ecc.... e in 4/5 giorni max dalla spedizione in cina hai la roba a casa.


scusate lo sfogo...
comunque, la girante turbina sembra fatta meglio, parlo come finitura superficiale delle palette e assenza di bave e bavette residue di fusione che c'erano su quella di prima (risale al 2004)
anche la finitura dell'albero è migliore.
la sorpresa è nei 2 cuscinetti GRW:
confezione marcata "germany" e sfere di colore grigio !!!

ma che fanno, in cina comprano da "germany" e in germany comprano in cina??? mah...
chetti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 giugno 11, 12:46   #69 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di pepeim
 
Data registr.: 28-07-2007
Residenza: Rivolto
Messaggi: 1.396
Invia un messaggio via MSN a pepeim
posso sapere dove hai preso i ricambi io ho una turbina simile e non si sa mai.............
pepeim non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 giugno 11, 13:33   #70 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 11-03-2011
Residenza: Castello d'Argile (Bo)
Messaggi: 158
direttamente da JetJoe...

www.jetjoe.com
chetti non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Volo con la Turbina !! Maxir Aeromodellismo Ventole Intubate 14 17 novembre 11 11:57
Volo h500e a turbina gioriga Elimodellismo Riproduzioni 1 09 maggio 09 18:41
Video volo MB339 PAN a turbina 2M86 Aeromodellismo Ventole Intubate 14 17 settembre 07 07:38



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:40.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002