Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 13 agosto 08, 15:34   #1 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-08-2008
Residenza: gravina in puglia (ba)
Messaggi: 283
Invia un messaggio via MSN a darling
costruzione elect j 400

questo è il sito da dove ho preso i disegni: http://plans.rcmodell.hu/planelect.html
non appena avrò finito col preparare la lista dei materiali potrò acquistarli e cominciare a costruire. avrei però qualche domanda in proposito:per esempio come si fà a trasmetere il moto dai servi agli alettoni? non ho mai costruito un aereo nè comprato uno, e non saprei come fare. avete spiegazioni da dami o link di qualke sito dove si spiega il tutto magari con qulche immagine?
darling non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 agosto 08, 16:46   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-08-2008
Residenza: gravina in puglia (ba)
Messaggi: 283
Invia un messaggio via MSN a darling
please

pleeeeeeeeease
darling non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 agosto 08, 17:23   #3 (permalink)  Top
tacchino
Guest
 
Messaggi: n/a
vedi, per l'ennesima volta: se tu avessi scelto un aereo già fatto da qualcuno, troveresti pacchi di informazioni e foto... invece così devi chiedere tutto, e chi passa (e ha i capelli) si mette le mani nei capelli perché bisogna spiegare troppo...
comunque se guardi i build log di altri aerei (cerca qua wild trainer, o cerca Albyone su Internet) trovi foto dei dettagli.
  Rispondi citando
Vecchio 13 agosto 08, 17:42   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-08-2008
Residenza: gravina in puglia (ba)
Messaggi: 283
Invia un messaggio via MSN a darling
barrette servi

dove le prendo le barrette di alluminio per collegare il servo alla squadretta del piano di quota e alettone posteriore? che diametro devono avere per entrare nei fori della squadretta del servo?
darling non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 agosto 08, 08:28   #5 (permalink)  Top
tacchino
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da darling Visualizza messaggio
dove le prendo le barrette di alluminio per collegare il servo alla squadretta del piano di quota e alettone posteriore? che diametro devono avere per entrare nei fori della squadretta del servo?
quello posteriore non si chiama alettone.

Puoi anche usare i raggi di bicicletta, ma su misure come il tuo aereo di solito usi i tiranti di acciaio che ti avevo anche detto dove trovare nell'altro thread...
Per vedere come fare, tra i progetti del barone (negli articoli che trovi quassù) leggiti il progetto del Volt, che ha delle spiegazioni, e/o dai un'occhiata alle foto dell'STC: http://www.rcgroups.com/forums/showa...mentid=1950394 .
  Rispondi citando
Vecchio 14 agosto 08, 08:46   #6 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-08-2008
Residenza: gravina in puglia (ba)
Messaggi: 283
Invia un messaggio via MSN a darling
tiranti

in effetti se si può evitare di usare i tondini è meglio. da piccolo costruii un aereo (che sapevo non avrebbe volato, ma aveva le parti mobili e motore che funzionavano, tipo modellismo "mezzo dinamico") e usai dei tiranti con del filo di nylon spesso, semplice filo delle canne da pesca, e le parti mobili giravano, solo che così avrei bisogno di suqdrette per i servi simmetriche giusto? il cavo d'acciaio l'ho trovato nel ripostiglio stamattina, è ottimo; il nylon è un po' elastico e non trasmetterebbe il moto molto bene suppongo....
darling non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 agosto 08, 10:01   #7 (permalink)  Top
tacchino
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da darling Visualizza messaggio
in effetti se si può evitare di usare i tondini è meglio. da piccolo costruii un aereo (che sapevo non avrebbe volato, ma aveva le parti mobili e motore che funzionavano, tipo modellismo "mezzo dinamico") e usai dei tiranti con del filo di nylon spesso, semplice filo delle canne da pesca, e le parti mobili giravano, solo che così avrei bisogno di suqdrette per i servi simmetriche giusto? il cavo d'acciaio l'ho trovato nel ripostiglio stamattina, è ottimo; il nylon è un po' elastico e non trasmetterebbe il moto molto bene suppongo....
non è cavo d'acciaio, è tondino d'acciaio armonico, rettilineo e non a rotoli. Con il nylon fai controlli pull-pull, più complessi da realizzare anche se più precisi.
  Rispondi citando
Vecchio 07 settembre 08, 15:53   #8 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-08-2008
Residenza: gravina in puglia (ba)
Messaggi: 283
Invia un messaggio via MSN a darling
rieccomi...

dopo tanto tempo finalmente ho abbastanza conoscenze per iniziare a fare qualcosina....o almeno spero...
per quanto riguarda l'elettronica non posso ancora fare l'ordine(non arrivano i soldi al lavoro) ma quanto i serve per la costruzione dovrei avere tutto.
per ora vi posto le foto dei materiali che ho racimolato fin ora, per la costruzione e non...
appena comincio a fare qualcosa vi informo, e magari qualche anima gentile potrà correggermi quando sbaglio.
ogni cosa avrà delle foto quindi spero mi possate aiutare se ne avrò bisogno, anche se questo aereo suppongo non l'abbia mai fatto nessuno... vabbè io sarò il primo e spero sia un successo...
grazie a tutti in anticipo...
a presto..
Icone allegate
costruzione elect j 400-07092008-004-.jpg   costruzione elect j 400-07092008-005-.jpg   costruzione elect j 400-07092008-006-.jpg   costruzione elect j 400-07092008-007-.jpg   costruzione elect j 400-07092008-008-.jpg  

darling non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 settembre 08, 15:55   #9 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 08-08-2008
Residenza: gravina in puglia (ba)
Messaggi: 283
Invia un messaggio via MSN a darling
altre foto

.....
Icone allegate
costruzione elect j 400-07092008-009-.jpg   costruzione elect j 400-07092008-010-.jpg   costruzione elect j 400-07092008-011-.jpg   costruzione elect j 400-07092008-012-.jpg  
darling non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 07 settembre 08, 19:35   #10 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2010
 
L'avatar di SlowFlyer
 
Data registr.: 19-08-2008
Residenza: FVG
Messaggi: 4.654
Immagini: 16
Finalmente!!!!

così passi ai fatti.

Ti manca la colla (cellulosica, vinilica, ciano, alifatica...). Ruba un po' di spilli alla mamma, meglio se con testa di plastica.
C'è un'inutile ogiva, se userai il salvaelica non potrai metterla, e c'è una sola elica, che romperai o danneggerai molto presto (non usare eliche scheggiate o con tacche); al primo volo se non usi il salvaelica (ti avevo suggerito di prenderne più d'una).
SlowFlyer non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
consigli per la costruzione di un pylon classe 400..."domenicale"! marc87 Aeromodellismo Volo Elettrico 11 08 gennaio 07 15:04
Aiuti per costruzione profile 400... liuk91 Categoria Rc-Combat 2 18 maggio 06 19:56
Zap 400 (zoom 400 - Shogun 400) e Hitec Eclipse4 cadal Elimodellismo Motore Elettrico 16 11 ottobre 04 18:07
Graupner zoom 400- micro star 400 -protech shogun Kayser_Soze Elimodellismo in Generale 2 29 luglio 04 18:19



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:15.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002