Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 febbraio 08, 22:26   #141 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ranox
 
Data registr.: 07-05-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 12.964
Immagini: 4
scendo un pò nello sky-lab, a tra poco.. voglio montare l'elica del trainatore, così da averlo pronto. Non mi vadi far le corse all'ultimo minuto,

a frappè!

Robbè
__________________
WWW.AAVIP.IT
ranox non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 febbraio 08, 22:31   #142 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paologiusy
 
Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.445
Citazione:
Originalmente inviato da mugneto Visualizza messaggio
Rimosso.

la rima dell'osso
se non posso salto il fosso ,
dentro il masso ma non posso
ora vedo , c'era un tasso ,
in mutande c'era l'asso che con briscola gioca il fante .
Niente posso contro il sasso
che mi prende giù lì in basso,
è Robbè che me lo lancia, proprio lì in zona pancia.
Tutto nero e tumefatto... sono fatto , fatto , fatto.

Mugneto in versione scapigliato parigino
Filì, ho appena cazziato il Mauri per gli Ottì, ti prego ste cose falle sul Macchi .....

Troppo bella sta filastrocca

__________________
________________________________________
Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo

paologiusy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 febbraio 08, 09:37   #143 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paologiusy
 
Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.445
Domandona tecnica. Fibrare le ali direttamente sul polistirolo quello bianco a pallini si può o viene na schifezza ? Mi preoccupano i vuoti tra un pallino e l'altro.

Sennò opto per una struttura centinata di polistirene, quello viene bello liscio.

Che mi dite ?
__________________
________________________________________
Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo

paologiusy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 febbraio 08, 10:00   #144 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ranox
 
Data registr.: 07-05-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 12.964
Immagini: 4
prepara le sagome in polistirolo bianco (il polistirene pesa 4 volte tanto).
Prepara la fibra per coprire il sopra ed il sotto contemporanemente.
pesa la fibra così tagliata. Fai il doppio dei grammi di resina rispetto al peso della fibra. Poggia la fibra sulla sagona in polistirolo e sstemala bene con le mani. Inizia a spennellare la resina avendo cura di scaldarla leggermente con un phon mentre spennelli. La resina fluidifica e passa sotto la fibra.
Se sopra ci metti un balsa da 0.8mm (o tanganica da 0,5mm) è il momento di metterlo. copri la parte con foglio di polietilene (quello che usano i muratori per coprire i pavimenti) e metti la controsagoma. Rigira la frittata e ripeti il procedimento. metti tutto sotto peso per almeno 48 ore.
Se cerchi in rete trovi filmati e foto a iosa su questa tecnica.
Non farti intortare con sottovuoto e forni, non servono a un casso.
Se hai un cellulo ti mando qualche mms (ho le foto su un cellulo e non riesco a ficcarle nel pc)

Robbè

PS: poi ci sarebbero una infinità di varianti, a seconda se stai facendo un aliante on modello a schioppo o pentolo-intubbato. Tutti fattori che richiedono diverse scelte in termini di peso e robustezza.
Nel tuo caso non lascerei la fibra a vista, meglio coprire con un balsa leggrissimo e sottilissimo. alla fine pesa meno quello che lo stucco necessario per lisciare la fibra. In caso tu metta il balsa questo va priam reso impermeabile (turapori) nella parte a contatto con fibra e resina onde evitare che la assorba tutta lui.
__________________
WWW.AAVIP.IT
ranox non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 febbraio 08, 10:27   #145 (permalink)  Top
RuPa
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da ranox Visualizza messaggio
prepara le sagome in polistirolo bianco (il polistirene pesa 4 volte tanto).
Prepara la fibra per coprire il sopra ed il sotto contemporanemente.
pesa la fibra così tagliata. Fai il doppio dei grammi di resina rispetto al peso della fibra. Poggia la fibra sulla sagona in polistirolo e sstemala bene con le mani. Inizia a spennellare la resina avendo cura di scaldarla leggermente con un phon mentre spennelli. La resina fluidifica e passa sotto la fibra.
Se sopra ci metti un balsa da 0.8mm (o tanganica da 0,5mm) è il momento di metterlo. copri la parte con foglio di polietilene (quello che usano i muratori per coprire i pavimenti) e metti la controsagoma. Rigira la frittata e ripeti il procedimento. metti tutto sotto peso per almeno 48 ore.
Se cerchi in rete trovi filmati e foto a iosa su questa tecnica.
Non farti intortare con sottovuoto e forni, non servono a un casso.
Se hai un cellulo ti mando qualche mms (ho le foto su un cellulo e non riesco a ficcarle nel pc)

Robbè

PS: poi ci sarebbero una infinità di varianti, a seconda se stai facendo un aliante on modello a schioppo o pentolo-intubbato. Tutti fattori che richiedono diverse scelte in termini di peso e robustezza.
Nel tuo caso non lascerei la fibra a vista, meglio coprire con un balsa leggrissimo e sottilissimo. alla fine pesa meno quello che lo stucco necessario per lisciare la fibra. In caso tu metta il balsa questo va priam reso impermeabile (turapori) nella parte a contatto con fibra e resina onde evitare che la assorba tutta lui.
scusa se mi intrometto ... di fibrare e resinare devo ancora impararne a iosa.

Quello che tu hai descritto é la tecnica per costruire ali di una certa grandezza/lunghezza/spessore (ali da aliante presuppongo), il nostro paolo deve fibrare delle ali di un modello che arriva alle dimensioni di un combat.
Il procedimento (fibra+balsa) mi pare eccessivo ... o mi sbaglio?

Se ho ben capito lui vorrebbe fibrare direttamente sull'ala e stop ... un po' come rivestire in carta da pacchi solo con un risultato molto più resistente (visto come/dove finiscono i suoi modelli )

ciao
Ruggero"
  Rispondi citando
Vecchio 22 febbraio 08, 11:21   #146 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ranox
 
Data registr.: 07-05-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 12.964
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da RuPa Visualizza messaggio
scusa se mi intrometto ... di fibrare e resinare devo ancora impararne a iosa.

Quello che tu hai descritto é la tecnica per costruire ali di una certa grandezza/lunghezza/spessore (ali da aliante presuppongo), il nostro paolo deve fibrare delle ali di un modello che arriva alle dimensioni di un combat.
Il procedimento (fibra+balsa) mi pare eccessivo ... o mi sbaglio?

Se ho ben capito lui vorrebbe fibrare direttamente sull'ala e stop ... un po' come rivestire in carta da pacchi solo con un risultato molto più resistente (visto come/dove finiscono i suoi modelli )

ciao
Ruggero"
si, lo so cosa fa Paolo (purtroppo lo so )
diciamo che questo è il procedimento generale. In caso di alianti io metto anche molti rowing di carbonio o nastri. Sopra una certa lunghezza 150cm di semiala gli vado di longherone.
Fare ali leggere uso ventola/gommolo devi partire leggero (quindi no polistirene). Poi secondo gusto e secondo dove si andrà a volare si sceglie fibra o balsa; se hai una bella pista in erba liscia.. io userei il balsa, se devi volare in pratone incolto meglio fibra. Se usi fibra devi poi perderci più tempo e materiali aggiiunti e peso per avere una superficie finita a dovere. con il balsa fai prima e poi anche rivestire con pellicole temoretraibili. Sulla fibra stuccata e levigata far aderire le termoretraibili non è mai facile ed il risultato dura poco nel tempo (specie con modelli a scoppio ungitutto).

Robbè
__________________
WWW.AAVIP.IT
ranox non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 febbraio 08, 13:17   #147 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paologiusy
 
Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.445
Mumble.

Con la balsa scadente che ho io, che già una tavoletta da 0,8 mi pesa 20 grammi, mi viene fuori un bel mattoncino.

Rupa ha centrato l'essenza del problema. Usare controsagome, balsa e pure polietilene mi comincia a diventare complicato per la prima fibratura. E' un modelletto da 84 cm totali di AA.

Le ali, se in polistirene, non le faccio piene, ma centinate, come ho fatto la fusoliera. Conosco bene i pesi degli espansi.

E a questo punto un bel longherone in carbonio del 6 non glielo leva nessuno.

Quasi quasi basterebbe uno strato da 25 ?

EDIT: sta storia che la fibra stuccata diventa pesante non mi piace .....
__________________
________________________________________
Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo

paologiusy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 08, 11:42   #148 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paologiusy
 
Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.445
Zooooootttt !!!!

Ho dato un'occhiata ai Ritz, ma mi sembrano cattivelli. Non è meglio per i miei pollici che me ne stia sui naca ?
__________________
________________________________________
Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo

paologiusy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 08, 13:23   #149 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di paologiusy
 
Data registr.: 21-02-2006
Messaggi: 11.445
Allora. Come prima fuso in fibra non è malaccio. Panico all'inizio perchè ero tirato sulla lunghezza e in più avevo pure appoggiato la pezza storta.

Poi, aiutato da phon che rendeva bella scorrevole la resina, son riuscito a tirare tutto bene.

La pezza pesava 13 grammi, preparati 24 grammi, usati 12.

La fuso prima della cura era a 44, per cui dovrebbe essere sotto i 70. Non male .....
Icone allegate
Progettino XI° - Il cane di ferro-000_0003.jpg  
__________________
________________________________________
Pensare e' gratis. Non farlo puo' costare carissimo

paologiusy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 08, 14:04   #150 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di ranox
 
Data registr.: 07-05-2004
Residenza: Roma
Messaggi: 12.964
Immagini: 4
Citazione:
Originalmente inviato da paologiusy Visualizza messaggio
Allora. Come prima fuso in fibra non è malaccio. Panico all'inizio perchè ero tirato sulla lunghezza e in più avevo pure appoggiato la pezza storta.

Poi, aiutato da phon che rendeva bella scorrevole la resina, son riuscito a tirare tutto bene.

La pezza pesava 13 grammi, preparati 24 grammi, usati 12.

La fuso prima della cura era a 44, per cui dovrebbe essere sotto i 70. Non male .....
Mea culpa, ho riletto il mio post, chissà perchè sta capoccia bacata ha scritto di fare il doppio in peso di resina rispetto al peso della fibra.
Stesso peso è la quantità giusta. Se ne hai usato solo 12 grammi è buono, vuol dire che l'hai scaldata e stesa molto bene.
prossimo passo per la prossima costruzione potrebbe esseretagliare a settori la sagoma di poLListiroquellocheè e farcirla con ordinate di compensato e longherine. dopo la fibrata diluente e togli il poLLi e hai una bella fuso cava internamente, dove è più facile mettere servi, cavi e rinvii
Naturalmente vanno messi più strati di fibra e di grammature maggiori di quella che hai usato oggi (la 25 o la 50?)


Robbè
__________________
WWW.AAVIP.IT
ranox non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Attenti al cane... lelelodigiani CNC e Stampanti 3D 11 06 novembre 07 21:05
Cane sciolto...e passo avanti! wintrop Aeromodellismo Principianti 18 13 marzo 07 11:45



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:48.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002