Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 28 febbraio 14, 17:23   #281 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gebnut
 
Data registr.: 20-06-2011
Messaggi: 80
Verniciaura

Citazione:
Originalmente inviato da F-16jet Visualizza messaggio
per una buona finitura rivesti in carta modelspan con resina molto diluita, molto molto, poi vai a dare una mano di fondo acrilico, che andrai a levare quasi tutto, fino qui dovresti prendere almeno 200 -300 gr, poi dai una base di bianco acrilico ad acqua monocomponente, colora il modello come vuoi , sempre acrilico monocomponente ad acqua, in fine fissa tutto con il trasparente bicomponente acrilico, a modello ultimato se hai tenuto d'occhio la bilancia non dovresti aver superato i 400gr-500gr
Alla fine ho optato per farmi io la verniciatura con acriloco all' acqua , dovro' ritoccare un po dove avevo mascherato ( nonostante avessi dato del trasparente come avevo letto qui ) ha sbavto un po' ma sono soddisfatto , come peso solo 87 grammi in piu' , manca il trasparente che andro' a dare una volta ritoccato .
Icone allegate
Costruzione Kosmo 3 di Benito Bertolani-20140228_154208.jpg  
gebnut non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 14, 18:16   #282 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di runner73
 
Data registr.: 26-11-2012
Residenza: Tivoli
Messaggi: 2.278
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da gebnut Visualizza messaggio
Alla fine ho optato per farmi io la verniciatura con acriloco all' acqua , dovro' ritoccare un po dove avevo mascherato ( nonostante avessi dato del trasparente come avevo letto qui ) ha sbavto un po' ma sono soddisfatto , come peso solo 87 grammi in piu' , manca il trasparente che andro' a dare una volta ritoccato .
molto bello! complimenti! quanto pesa tutto?
magari le sbavature puoi ritoccarle a pennello delicatamente poi con il trasparente non si dovrebbe notare piu nulla; quindi hai rivestito con carta, poi spruzzato lo stucco ed infine verniciato ad acrilico?

PS sto modellando la mia fusoliera, mi faresti vedere come è fatto sotto? nella parte di congiunzione con l'ala?
__________________
>>> Men at Work <<<
http://www.baronerosso.it/forum/aero...bertolani.html
runner73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 14, 18:35   #283 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fede0422
 
Data registr.: 27-10-2008
Residenza: treviso
Messaggi: 211
ciao ecco il mio kosmo motorizzato con motore picco 60 ed pipa di risonanza
carrelli rettratili peso 3,4 kg
Icone allegate
Costruzione Kosmo 3 di Benito Bertolani-foto0053.jpg   Costruzione Kosmo 3 di Benito Bertolani-foto0055.jpg   Costruzione Kosmo 3 di Benito Bertolani-foto0056.jpg  
fede0422 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 14, 19:29   #284 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di runner73
 
Data registr.: 26-11-2012
Residenza: Tivoli
Messaggi: 2.278
Immagini: 1
Citazione:
Originalmente inviato da fede0422 Visualizza messaggio
ciao ecco il mio kosmo motorizzato con motore picco 60 ed pipa di risonanza
carrelli rettratili peso 3,4 kg
bello! peccato le foto piccoline...è ricoperto con oracover o verniciato?
__________________
>>> Men at Work <<<
http://www.baronerosso.it/forum/aero...bertolani.html
runner73 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 14, 21:29   #285 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gebnut
 
Data registr.: 20-06-2011
Messaggi: 80
[QUOTE=runner73;4172292]molto bello! complimenti! quanto pesa tutto?
magari le sbavature puoi ritoccarle a pennello delicatamente poi con il trasparente non si dovrebbe notare piu nulla; quindi hai rivestito con carta, poi spruzzato lo stucco ed infine verniciato ad acrilico?
Let
PS sto modellando la mia fusoliera, mi faresti vedere come è fatto sotto? nella parte di congiunzione con l'ala?[/QUOTE
Grazie dei complimenti, ricambio a te per la realizzazione dello stabilizzatore! Completo non l ho ancora pesato appena rimonta tutto ti dico. La finitura l ho fatta con tre mani di turapori carteggiando a ogni mano con la 600 poi modelspan e altre 3 mani, infine fondo acrilico per la foto domani la faccio e la posto.
Ciao
]
gebnut non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 marzo 14, 10:09   #286 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gebnut
 
Data registr.: 20-06-2011
Messaggi: 80
Kosmo 3

Non so se vanno bene le immagini , casomai specificami meglio cosa ti interessa vedere .
Per sagomare il raccordo sotto ho fatto riferimento alla foto che ho trovato qui sul baronerosso.
Icone allegate
Costruzione Kosmo 3 di Benito Bertolani-20140301_095653.jpg   Costruzione Kosmo 3 di Benito Bertolani-20140301_095804.jpg   Costruzione Kosmo 3 di Benito Bertolani-fissaggio-ali-005.jpg  
gebnut non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 marzo 14, 11:22   #287 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauro67
 
Data registr.: 09-04-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 2.431
Invia un messaggio via MSN a mauro67
Citazione:
Originalmente inviato da gebnut Visualizza messaggio
Alla fine ho optato per farmi io la verniciatura con acriloco all' acqua , dovro' ritoccare un po dove avevo mascherato ( nonostante avessi dato del trasparente come avevo letto qui ) ha sbavto un po' ma sono soddisfatto , come peso solo 87 grammi in piu' , manca il trasparente che andro' a dare una volta ritoccato .
Che nastro per mascherature hai usato?
Se ancora non hai dato il trasparente puoi rimuone le sbavature con del polish,e poi passare del diluente anti silicone su tutto il modello prima del trasparente
__________________
Vi sono dei limiti oltre i quali l'idiozia dovrebbe essere controllata ,anche con l'assunzione di psicofarmaci
mauro67 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 marzo 14, 12:01   #288 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gebnut
 
Data registr.: 20-06-2011
Messaggi: 80
Kosmo 3

Normale nastro carta a parte le striscie fatte con delle strisce adesive da auto , buona l'idea del polisch poi provo.
Grazie
gebnut non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 marzo 14, 12:08   #289 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mauro67
 
Data registr.: 09-04-2006
Residenza: Roma
Messaggi: 2.431
Invia un messaggio via MSN a mauro67
Citazione:
Originalmente inviato da gebnut Visualizza messaggio
Normale nastro carta a parte le striscie fatte con delle strisce adesive da auto , buona l'idea del polisch poi provo.
Grazie
esiste un nastro carta specifico per mascherature Nastro 3M 2090 Blu per Mascheratura Long Masking Tape.
Una volta applicato occorre con una spatolina in plastica morbida, passarci sopra.
Così si ottiene una perfetta aderenza.
Per le sbavature ,prova o con polish a grana finissima, oppure con della carta abbrasiva grana 2000 all'acqua.
é fondamentale che a operazione terminata si puliscano le superfici con diluente anti silicone.
Aspetta che il tuo sia perfettamente asciutto,e maneggia il meno possibile e con guanti in cotone.
Poi vai di poli trasparente
__________________
Vi sono dei limiti oltre i quali l'idiozia dovrebbe essere controllata ,anche con l'assunzione di psicofarmaci
mauro67 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 marzo 14, 13:35   #290 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 04-10-2013
Residenza: roma
Messaggi: 213
Citazione:
Originalmente inviato da gebnut Visualizza messaggio
Normale nastro carta a parte le striscie fatte con delle strisce adesive da auto , buona l'idea del polisch poi provo.
Grazie
lascia perdere il diluente anti silicone, se hai dato l'acrilica mono componente base acqua si sciogliera.... si leva pure con l'alcol.... pulisci bene con un panno di quelli in micro fibra che attirano la polvere proprio prima di dare il trasp...consiglio, usa un catalizzatore medio o lento non rapido...quando inizi a spruzzare, dai una prima passata a spolvero, non devi coprire bene subito...attendi che sia leggermente appiccicosa , ma questo dipende dalla temp, possono volerci 5 minuti come 20,questa servirà come base per la vera finitura, poi inizia a dare la prima mano dosando la pistola con un po piu di vernice in uscita, non ti fermare troppo se vedi che non copri bene, passa avanti e ritorna dopo qualche secondo, il trasp cola molto meno rispetto a quello che hai gia passato, ma non ti rilassare....cerca di verniciare in una giornata di sole per poter meglio vedere la copertura, purtroppo non è semplice da passare, ma con la giusta luce e temperatura, meglio se intorno ai 18 gradi con cataliz medio, riuscirai a avere un buon risultato...se con la seconda mano non riesci a coprire molto bene, vai con la terza...ma come prima dovrai attendere che diventi un po appiccicosa, per capirci se ci poggi il dito molto velocemente non ti rimane vernice attaccata....ciaooo e ottimo lavoro fin ora
F-16jet non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Inizio Costruzione Mini Kosmo Mantua Model RAFFAELE84 Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 18 09 febbraio 15 20:13
bisogno di un grande aiuto sulla Benito Bertolani KOMET bandit_av Aeromodellismo 17 07 luglio 13 21:23
Asw19 Bertolani Firewing Aeromodellismo Alianti 32 24 giugno 13 10:14
Kosmo o mini kosmo didenry Aeromodellismo 18 04 marzo 09 18:29
piani costruttivi maxi della Robbe e Kosmo 3 Bertolani albertogorza Aeromodellismo 7 28 marzo 08 14:10



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 17:57.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002