Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 luglio 12, 15:09   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Avistar
 
Data registr.: 05-10-2006
Residenza: Provincia di Roma
Messaggi: 1.440
Citazione:
Originalmente inviato da fai4602 Visualizza messaggio
Se non capisci che ti devi spiegare con i termini appropriati mica è colpa mia
Se me lo comunichi invece di mettere faccine... comunque vi linko il progetto http://www.baronerosso.it/forum/atta...atana-2-mt.rar.
La domanda è semplice: tra i due profili nel progetto, meglio quello a corda costante (nel riquadro a dx) o meglio l'altro ? Sempre per 3D.
Se non dovessero andare bene nessuno di tutti e due, che profilo usare per migliorare le prestazioni nel 3D ?

Grazie, spero stavolta sia tutto piu chiaro
Avistar non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 luglio 12, 15:26   #2 (permalink)  Top
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.590
Citazione:
Originalmente inviato da Avistar Visualizza messaggio
Se me lo comunichi invece di mettere faccine... comunque vi linko il progetto http://www.baronerosso.it/forum/atta...atana-2-mt.rar.
La domanda è semplice: tra i due profili nel progetto, meglio quello a corda costante (nel riquadro a dx) o meglio l'altro ? Sempre per 3D.
Se non dovessero andare bene nessuno di tutti e due, che profilo usare per migliorare le prestazioni nel 3D ?

Grazie, spero stavolta sia tutto piu chiaro
Quello che tu chiami corda viene invece solitamente definito come "spessore" del profilo.
La corda è la distanza che c'è tra il BE ed il BU.
Per quel poco che ne capisco io le prestazioni nel 3D dipendono al 50% dal peso del modello e per il rimanente 50% dai pollici del pilota.
Ehstìkatzi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 luglio 12, 17:40   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Avistar
 
Data registr.: 05-10-2006
Residenza: Provincia di Roma
Messaggi: 1.440
Citazione:
Originalmente inviato da Ehstìkatzi Visualizza messaggio
Quello che tu chiami corda viene invece solitamente definito come "spessore" del profilo.
La corda è la distanza che c'è tra il BE ed il BU.
Per quel poco che ne capisco io le prestazioni nel 3D dipendono al 50% dal peso del modello e per il rimanente 50% dai pollici del pilota.
E per fare anche un pò di volato preciso misto a acrobazia 3d... un programma f6a per intenderci ? ci sono soluzioni per i profili alari che aiutano ???
Avistar non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 luglio 12, 18:51   #4 (permalink)  Top
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.590
Citazione:
Originalmente inviato da Avistar Visualizza messaggio
E per fare anche un pò di volato preciso misto a acrobazia 3d... un programma f6a per intenderci ? ci sono soluzioni per i profili alari che aiutano ???
Vale quello che ho detto prima.
Ehstìkatzi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 luglio 12, 18:56   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Avistar
 
Data registr.: 05-10-2006
Residenza: Provincia di Roma
Messaggi: 1.440
Citazione:
Originalmente inviato da Ehstìkatzi Visualizza messaggio
Vale quello che ho detto prima.
OK, c'è qualcuno in questo forum che è in grado di spiegarmi quei due profili che vantaggi e svantaggi hanno in termini di volo... chessò velocità di stallo e cose simili ???
Sembra una domanda difficile eh ?
Avistar non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 luglio 12, 21:42   #6 (permalink)  Top
Gran Decapo
 
L'avatar di Ehstìkatzi
 
Data registr.: 18-03-2007
Messaggi: 14.590
Citazione:
Originalmente inviato da Avistar Visualizza messaggio
OK, c'è qualcuno in questo forum che è in grado di spiegarmi quei due profili che vantaggi e svantaggi hanno in termini di volo... chessò velocità di stallo e cose simili ???
Sembra una domanda difficile eh ?
La domanda non è difficile è la risposta che è inutile.
Ehstìkatzi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 luglio 12, 21:54   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Avistar
 
Data registr.: 05-10-2006
Residenza: Provincia di Roma
Messaggi: 1.440
Citazione:
Originalmente inviato da Ehstìkatzi Visualizza messaggio
La domanda non è difficile è la risposta che è inutile.
Beh se per te è inutile che io riesca a capire e comprendere qualcosa di profili alari solo perchè ho detto di voler realizzare un modello per il 3D.... siamo ridotti male!
Avistar non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 luglio 12, 01:16   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Limbox
 
Data registr.: 28-03-2006
Residenza: Rimini
Messaggi: 4.774
Invia un messaggio via MSN a Limbox
Per quello che ne capisco io ti posso dire che piu il profilo è spesso, e ha lo spessore massimo avanzato, più il modello risulta farfallone e frenato, questo facilita le manovre 3d, perdona gli errori e ottieni in modello docile (vedi i fun fly tipo u ca do) ma con volo spesso arrancato e sgraziato, ideale per imparare a fare 3d, inutile per perfezionarsi. Se il profilo è più affusolato, ha quindi uno spessore massimo percentualmente più piccolo, e lo spessore massimo si trova arretrato rispetto al be oltre il 33% ottieni un modello più critico in certe manovre, piu scorbutico ma al contempo con un volo piu preciso e dinamico e molto versatile in genere il profilo da volo freestyle tipo f6a
__________________
- L'EVAPORATO - https://dcmodelsrc.weebly.com/
http://www.lafenicerimini.it
Chi si ferma.... precipitaaaaaaaa.
Limbox non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
profilo alare siuuu Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 0 09 febbraio 12 09:23
Profilo alare SU-27 Igor Aeromodellismo Ventole Intubate 23 04 gennaio 10 19:24
Profilo alare Federikestain Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 4 15 giugno 09 14:19
Profilo alare....... kitaro Aeromodellismo Principianti 16 04 agosto 06 13:10
profilo alare ik2obm Aeromodellismo Alianti 0 01 settembre 05 11:14



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:22.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002