Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 14 aprile 11, 20:23   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Grumman
 
Data registr.: 06-02-2008
Residenza: Adelfia
Messaggi: 64
Quale prodotto

ciao ragazzi quale prodotto posso utilizzare per lisciare la parte di un oggetto in polistirolo dato che devo farci una copia con gomma siliconica e vorrei evitare che in copia risulti tutta la discrepanza nella struttura che nel polistirolo è caratteristico come in foto.

schaller mi ha consigliato di porre sull'oggetto un foglio di fibra di vetro da 20gr/m2 con della 721 ma mi ha raccomandato di stenderla bene. io non ho tanta dimestichezza e vorrei evitare questo metodo perchè sò già che verrà na caxxata piena di grinze in più non mi serve fare tutto il pezzo in quanto le discrepanze del poli sono evidenti solo sulle 4 alette come in foto. un rivenditore di resine della mia città mi ha consigliato di usare la colla vinilica con un pennellino ma nn sono tanto convinto. un amico mi ha consigliato di usare la 721 o 5min schaller caricata a microballons. qual'è il vostro parere?
volooo
Icone allegate
Quale prodotto-.jpg   Quale prodotto-b.jpg  
Grumman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 aprile 11, 21:11   #2 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-10-2002
Residenza: Rimini (Pugliese di nascita)
Messaggi: 2.421
Io provo a dirti la mia:
i pallini di stampaggio a forma di fiorellino li carteggi con carta grana 240 e ti pareggi al resto del polistirolo.
Se vuoi conservare le pannellature riempi i solchi con plastilina grigia (la trovi in piccoli panetti nei negozi di belle arti costo circa 5 7 euro).
Puoi usare anche il pongo ma è un pelo meno malleabile se non lo scaldi bene prima tra le mani.
Dopo che hai riempito i solchi passi con una spatola (di quelle per dare lo stucco metallico) in modo da livellarti col resto dell'ala.
A questo punto prepari una miscela di 721 o epxy equivalente caricata per bene con sfere di silicio che io chiamo 'silica'.Schaller la chiama Aerosil.
Ne aggiungi tanto fino ad ottenere una specie di stucco epossidico che non cola dalla spatola.
Non usare microballons perchè aumentano il vlume della resina ma la fanno rimanere sempre liquida.
Stendi su tutta l'ala.
Ad essiccazione carteggi con grana 240, poi360 e se vuoi 500.
Potresti andare anche oltre fino ad avere una superficie liscissima.
Alla fine cavi il pongo che avevi messo e ti ricompaiono le pannellature.
E' un lavoro non troppo breve ma alla fine viene un buon risultato.
Spero di essere stato chiaro.
fabiovitti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 aprile 11, 21:56   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Grumman
 
Data registr.: 06-02-2008
Residenza: Adelfia
Messaggi: 64
ottimo e grazie del consiglio. ho capito cosa devo fare. anche un altro utente (bart76) mi aveva detto lo stesso procedimento. ottimo anche il consiglio riguardo i dettagli che non voglio che vengano; come dici tu, preferisco una superfice liscia a discapito del realismo(a 100mt non si vedrebbero i dettagli più particolari) quindi userò la plastilina per coprire i dettagli minori.

ps
io in casa ho già un bel pò di microballons by schaller. mi consigli comunque di acquistare l'aereosil per un risultato migliore?
Grumman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 aprile 11, 22:10   #4 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 31-10-2002
Residenza: Rimini (Pugliese di nascita)
Messaggi: 2.421
Devi usare SOLO aerosil; i microballons non fanno addensare la resina fino a farla diventare stucco.
Se i particolari non li vuoi allora riempi direttamente anche le fessure con lo stucco epoxy che fai ed eviti di usare la plastilina.
Ma che modello é?
fabiovitti non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 aprile 11, 22:34   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Grumman
 
Data registr.: 06-02-2008
Residenza: Adelfia
Messaggi: 64
ok prendo l'aerosil.

il modello è questo

è fatto bene e realistico, almeno a me piace e voglio tentare, almeno per i pezzi semplici, di farlo in compositi così a sfizio. di farlo lo devo fare anche perchè mi piace lavorare con i compositi...e poi guardandolo bene sarebbe semplice da fare. il problema è la porosità del poli che mi potrebbe rovinare un pò l'estetica ma lavorandolo un pò si può ottenere un manufatto buono anche da guardare...e poi io ci devo volare nn devo mica portarlo in una mostra quindi mi accontento almeno di provarci. in ogni caso procedo come mi hai detto poi si vede.
..che hobby stupendo!
Grumman non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Prodotto Dell'anno ULISSE1973 Aeromodellismo Volo Elettrico 32 10 dicembre 09 13:17
Help!! Su prodotto GWS Nicus Aeromodellismo Volo Elettrico 0 11 novembre 09 17:17
Mai prodotto tanto ginopilotino Aeromodellismo 15 16 marzo 05 21:42
quale prodotto devo usare? mattysr Aeromodellismo 55 23 novembre 04 13:17



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18:23.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002