Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 18 novembre 09, 10:47   #231 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-04-2009
Messaggi: 1.640
Immagini: 14
Citazione:
Originalmente inviato da luca.masali Visualizza messaggio
mah, veramente avevo voglia di un bel cassone dopo questo...

Pensavo a un coso delò genere...

ma in 120 cm non ci sta nemmeno col martello
Quello di damgiu è 138cm, potremo fare un'altra eccezione giusto perché sei tu
Ci stai dentro come misure?
__________________
Ben fatto è meglio che ben detto.
Ti piace costruire? www.aerodimentoso.it
tochiro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 novembre 09, 11:02   #232 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da tochiro Visualizza messaggio
Quello di damgiu è 138cm, potremo fare un'altra eccezione giusto perché sei tu
Ci stai dentro come misure?

naaahy, aspetto il regolamento per l'anno prossimo, dove magari per il plurimotori e gli alianti il limite lo si porta, chessò, a 160... e si scende a 100 per biplani, triplani e multiplani vari, compreso il demenziale noviplano Caproni


__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 novembre 09, 11:03   #233 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da tcaf_volo Visualizza messaggio
allora non lo posso costruire !!! (ammesso che bisogna prima vedere se ne sarei capace) io con quelli alzati da terra è rompo l'elica figuariamoci con questo
mannò che non la rompi, al massimo tosi un pò il prato
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 novembre 09, 21:45   #234 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stefano85
 
Data registr.: 21-09-2009
Residenza: Venaria (torino)
Messaggi: 102
Immagini: 4
ma se ci metto un g51 su questo fourier?
stefano85 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 novembre 09, 22:07   #235 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da stefano85 Visualizza messaggio
ma se ci metto un g51 su questo fourier?
onestamente, su un motoaliante un motore a scoppio mi pare una pirlata

molto meglio un motore elettrico che lo accendi e lo spegni quando ti pare.


Ciò detto, su un modellino così un 8.5 cc è gigantesco, massimo massimo ci potresti mettere un uno e mezzo; per un G51 ch vorrebbe un Fournier da tre metri e mezzo, non uno da 160 cm
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 18 novembre 09, 22:28   #236 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stefano85
 
Data registr.: 21-09-2009
Residenza: Venaria (torino)
Messaggi: 102
Immagini: 4
e volendolo montare(g51) su qualcosa che vola ad ala bassa che cosa potrei costuirmi?? avevo pensato ad uno splitfire ma non ho i progetti
stefano85 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 novembre 09, 00:58   #237 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
Citazione:
Originalmente inviato da stefano85 Visualizza messaggio
e volendolo montare(g51) su qualcosa che vola ad ala bassa che cosa potrei costuirmi?? avevo pensato ad uno splitfire ma non ho i progetti
Boh? Qualunque modello attorno al metro e mezzo va bene, e i progetti dello spitfire non sono difficili da trovare, è un soggetto molto riprodotto;

questi sono piani ben fatti per un modello di 142 cm, che io porterei a 160 francamente


inutile dire che costruire da progetto un modello così richiede una buona esperienza
Files allegati
Tipo file: zip spitfire_2.zip‎ (557,1 KB, 92 visite)
__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 novembre 09, 01:09   #238 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di luca.masali
 
Data registr.: 15-11-2005
Residenza: Cadenabbia - Lago di Como
Messaggi: 16.812
Immagini: 5
L'ala come si diceva non presenta alcuna difficoltà, ma come tutte le ali c'è bisogno di pazienza e di calma... Tutte qualità che non ho, mannaggia!


Rispetto al progetto, ho inserito un delta box; non tanto per ragioni strutturali, due longheroni a piena altezza in balsa duro da 3 mm terrebbero su pure un acrobatico, figuriamoci un tranquillo motoaliante; quanto per ragioni estetiche.

Inoltre, dopo averne sentito parlare sempre bene, ho deciso di provare l'alifatica; anzi le alifatiche, visto che per il modello ne ho presa una monocomponente, mentre la bicomponente la sto sperimentando per aggiustare un tavolino che si è rotto




ecco, e poi come resistere alla tentazione di vedere come sta l'ala sul modello? mamma mia, finalmente si capisce che è un motoaliante, fa impressione tutta quell'ala lì!

__________________
www.masali.com
luca.masali non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 novembre 09, 08:57   #239 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di tcaf_volo
 
Data registr.: 19-09-2008
Residenza: Mugnano di Napoli
Messaggi: 237
Invia un messaggio via MSN a tcaf_volo
Citazione:
Originalmente inviato da luca.masali Visualizza messaggio

inutile dire che costruire da progetto un modello così richiede una buona esperienza
son curioso di vedere il progetto quando vado a casa

PS cos'è un delta box ?
tcaf_volo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 novembre 09, 09:19   #240 (permalink)  Top
RuPa
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da tcaf_volo Visualizza messaggio
PS cos'è un delta box ?


  Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
costruire un'aereo in balsa semplie ma carino pipino Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 455 28 aprile 14 12:33
guardate che carino! ←simø→ Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 9 01 maggio 08 14:25
Nel nostro piccolo qualcosa facciamo... artu Incontri Modellistici 0 10 gennaio 08 13:12



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:37.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002