Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 luglio 10, 11:59   #81 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-05-2009
Residenza: Lombardia
Messaggi: 6
Citazione:
Originalmente inviato da hunchback Visualizza messaggio
questo e' il progetto per quanto riguarda il timone ti assicuro che in volo non si nota e per avere un volo piu' realistico visto che l'ala ha molto diedro ho dato un 30% di miscelazione timone-alettoni .
il problema piu' grande e' individuare il c.g. che dopo alcuni tentativi l'ho indiduato a 12 cm dal b.e.

Scusate, ma sdi che spessore deve essere il foglio di depron da usare per eseguire il progetto????

Grazie a tutti

Riccardo
ribo64it non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 luglio 10, 13:46   #82 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gallina
 
Data registr.: 05-03-2005
Residenza: Trento
Messaggi: 2.543
filmatino

Ho trovato questo in rete
YouTube - Flug des Adlers
spero che non sia un doppione, interessante la deriva trasparente, anche la forma è accattivante.
Ciao
Gallina
gallina non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 luglio 10, 09:59   #83 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Limbox
 
Data registr.: 28-03-2006
Residenza: Rimini
Messaggi: 4.774
Invia un messaggio via MSN a Limbox
Citazione:
Originalmente inviato da toutatis2002 Visualizza messaggio
La mia 185 grammi e monta speed 280/elica GWS 6x3/ 2 servi da 9g/rego 6 amp/batteria 2 lipo da 450 mah....Per Artu (e per tutti gli interessati ovviamente) ecco il disegno....fatto in fretta e furia qui al lavoro per Voi!!!!!
P.S.Dimenticavo...la fusoliera è lunga circa 70 cm....
Non vedo il disegno fatto in fretta e furia per noi
__________________
- L'EVAPORATO - https://dcmodelsrc.weebly.com/
http://www.lafenicerimini.it
Chi si ferma.... precipitaaaaaaaa.
Limbox non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 luglio 10, 23:29   #84 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di toutatis2002
 
Data registr.: 16-06-2006
Residenza: trapani
Messaggi: 916
.....Rieccoloooooo!!!!

P.S.L'avevo cancellato perchè avevo bisogno di spazio per le foto da pubblicare....
__________________
Quando ti senti troppo sicuro delle tue capacità....diventi pericoloso per gli altri e per te stesso...(vecchio detto di un modellista consumato)...

Ultima modifica di toutatis2002 : 08 novembre 10 alle ore 11:04
toutatis2002 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 luglio 10, 11:35   #85 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cedeabass
 
Data registr.: 06-08-2009
Residenza: Merano/Bolzano
Messaggi: 38
Fantastica, spero di riuscire a farne una anche io , io ho a disposizione il taglio ad acqua CNC , volevo fare quella con l ala in 3 strati con alettoni senza motore .
Tanto per divertirsi qui in montagna .
qualcuno ha il DXF o il DWG di quella con l ala in "multistrato "
Ciao
cedeabass non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 luglio 10, 12:19   #86 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di angelo.p
 
Data registr.: 03-05-2006
Residenza: Taranto - Bari
Messaggi: 1.744
Citazione:
Originalmente inviato da cedeabass Visualizza messaggio
Fantastica, spero di riuscire a farne una anche io , io ho a disposizione il taglio ad acqua CNC , volevo fare quella con l ala in 3 strati con alettoni senza motore .
Tanto per divertirsi qui in montagna .
qualcuno ha il DXF o il DWG di quella con l ala in "multistrato "
Ciao
Perdonatemi l'ot... ma cos'è il taglio ad acqua cnc?

Ciao
__________________
Angelo
------
I miei video
angelo.p non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 luglio 10, 17:26   #87 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cedeabass
 
Data registr.: 06-08-2009
Residenza: Merano/Bolzano
Messaggi: 38
ciao
ho sistemato il disegno da PDF a DXF, domani taglio una prova in scala 1/2
vediamo che succede e magari gli metto due servi da 3.5 grammi una mini rx e una celletta lipo .. o boh..
Il taglio ad acqua e un getto di acqua a 4000 atmosfere che esce da un ugello di 1,2 millimetri, taglia TUTTTTO qualsiasi materiale, in questo caso per il depron uso la sola testa WJ cioè quella per materiali morbidi che ha un getto da 0,25 mm. il tutto assistito da computer , con una tavola di taglio di 4000 x 2000
immagina una grande fresa ma invece dell utensile ha un getto d acqua in pressione , " quanti bei lavori che si fanno " non credo che qui possa girarti il nome della ditta dove lavoro almeno non qui, ..sul nostro sito ci sono molti esempi e foto

Domanda ,secondo voi con una sola celletta lipo anche se scarsa di voltaggio riuscirei a comandare due servetti???
Ciao a tutti
cedeabass non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 luglio 10, 17:53   #88 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cedeabass
 
Data registr.: 06-08-2009
Residenza: Merano/Bolzano
Messaggi: 38
ho appena tagliato tutti i pezzi con la Wj cnc, in neanche due minuti, domani se riesco incollo....
cedeabass non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 29 luglio 10, 14:40   #89 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-05-2009
Residenza: Lombardia
Messaggi: 6
Citazione:
Originalmente inviato da hunchback Visualizza messaggio
questo e' il progetto per quanto riguarda il timone ti assicuro che in volo non si nota e per avere un volo piu' realistico visto che l'ala ha molto diedro ho dato un 30% di miscelazione timone-alettoni .
il problema piu' grande e' individuare il c.g. che dopo alcuni tentativi l'ho indiduato a 12 cm dal b.e.
Domanda:
Che cosa avete usato come longherone sotto al secondo strato di depron dell'ala????
Listello di tiglio 3x5 può andare bene o sono meglio dei rowing di carbonio???

Ciao a tutti

Riccardo
ribo64it non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 agosto 10, 17:55   #90 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di cedeabass
 
Data registr.: 06-08-2009
Residenza: Merano/Bolzano
Messaggi: 38
io penso che metterò un tubetto di carbonio da 6 mm con una baionetta centrale in compensato, io non metto il motore quindi anche se pesa un pochino non importa .. mi fido di piu, ma penso che anche un listello possa andare , certo non ha la stessa resistenza del carbonio ma dato che è il resto è tutto depron o epp... non sò cosa si distrugge prima
Vedremo che ne uscirà
La fusoliera.. il corpo è quasi finito ...
Ciao
cedeabass non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
aquila rc esiagrones Aeromodellismo Alianti 8 12 maggio 08 05:02
Cerco progetto per rapace RC darietto Aeromodellismo Alianti 15 26 ottobre 07 11:30
Il Nibbius - rapace rc Harley Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 76 20 ottobre 07 22:21



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:27.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002