Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 13 giugno 09, 07:28   #1 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 29-07-2008
Messaggi: 183
Depron e Vernice

Datemi un parere da capomastri a me che sono un manuale operaio nell'uso del depron.

Devo dare colore ad un ala e coda in depron.
Ovviamente la vernice sarà a base di acqua.
La domanda è:

la vernice ad acqua attacca bene sul polistirolo o devo prima spalmare qualche prodotto specifico come fondo di tenuta ?

GRAZIE 1000
NANETTO non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 giugno 09, 08:25   #2 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2010
 
L'avatar di SlowFlyer
 
Data registr.: 19-08-2008
Residenza: FVG
Messaggi: 4.654
Immagini: 16
Io ho usato acrilici ad acqua senza problemi. Conviene sgrassare dalle ditate il depron con l'alcol.
SlowFlyer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 giugno 09, 08:30   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mamyma
 
Data registr.: 05-05-2007
Residenza: Roma
Messaggi: 664
Ne ho verniciati tre cosi ed ho notato solo su uno un effetto "spellamento" localizzato in un paio di punti, evidentemente non s'era attaccata la tinta. C'è da dire che io non ho pulito il depron prima. Qualcuno dice che sarebbe meglio una carteggatina con carta fina (e adesso lo penso anche io) per rendere la superficie più ruvida e permettere un aggancio perfetto della tinta
__________________
in volo
mamyma non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 giugno 09, 08:41   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Oldone
 
Data registr.: 09-03-2009
Residenza: ROMA
Messaggi: 1.259
Angry collosità vernice ad acqua

Ho usato anch'io la vernice ad acqua sul depron, per l'esattezza uno smalto acrilico ad acqua bianco, a cui ho aggiunto coloranti secondo necessità.
La vernice aggrappa bene anche su un fondo non preparato, ma gli è rimasto un effetto "vinavil" : non da il senso di essere completamente secca, anche a distanza di settimane.
ho usato anche una sayerlack acrilica ad acqua: stesso effetto.
Credo dipenda dal fatto di usare l'acqua come base.

Ma che vernici useranno i costruttori tipo Alfamodel e cinesi varii?

Loro quest'effetto non lo hanno.

suggerimenti?
Oldone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 giugno 09, 08:57   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mrk89
 
Data registr.: 29-05-2006
Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
Citazione:
Originalmente inviato da Oldone Visualizza messaggio
Ho usato anch'io la vernice ad acqua sul depron, per l'esattezza uno smalto acrilico ad acqua bianco, a cui ho aggiunto coloranti secondo necessità.
La vernice aggrappa bene anche su un fondo non preparato, ma gli è rimasto un effetto "vinavil" : non da il senso di essere completamente secca, anche a distanza di settimane.
ho usato anche una sayerlack acrilica ad acqua: stesso effetto.
Credo dipenda dal fatto di usare l'acqua come base.

Ma che vernici useranno i costruttori tipo Alfamodel e cinesi varii?

Loro quest'effetto non lo hanno.

suggerimenti?
Io per i miei utilizzo smalto a base d'acqua. Riempie bene...Poi per evitare lo "spellamento" ho utilizzato la lacca per capelli come fissativo, beh, il colore nn si spella più, ed è diventato da satinato a lucido.
__________________
Il filo attaccato all'antenna non mente mai....Troppo vento, si torna a casa....
I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito
Mrk89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 giugno 09, 09:07   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Oldone
 
Data registr.: 09-03-2009
Residenza: ROMA
Messaggi: 1.259
lacca per capelli

Una lacca qualsiasi?
Ma sul depron non verniciato che effetto ha?
Lo intacca/scioglie?
Oldone non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 giugno 09, 09:08   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mrk89
 
Data registr.: 29-05-2006
Residenza: Catania
Messaggi: 2.933
Citazione:
Originalmente inviato da Oldone Visualizza messaggio
Una lacca qualsiasi?
Ma sul depron non verniciato che effetto ha?
Lo intacca/scioglie?
Una lacca qualsiasi si...e sul depron nn ha alcun effetto dannifico.
__________________
Il filo attaccato all'antenna non mente mai....Troppo vento, si torna a casa....
I miei circuiti elettronici autocostruiti: Postbruciatore per ventole intubate ; Circuito luci per aeromodello-elimodello ; Rallenta servo con protezione da corto circuito
Mrk89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 giugno 09, 09:09   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di toutatis2002
 
Data registr.: 16-06-2006
Residenza: trapani
Messaggi: 916
Ciao...sul depron io utilizzo da anni i barattolini Humbrol per modellismo statico...durano tantissimo e non vanno via nemmeno con i crash più duri....costano un pò ma ne vale la pena....
__________________
Quando ti senti troppo sicuro delle tue capacità....diventi pericoloso per gli altri e per te stesso...(vecchio detto di un modellista consumato)...
toutatis2002 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 giugno 09, 09:54   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di AntonioF104
 
Data registr.: 11-04-2005
Messaggi: 2.268
allora, i colori acrilici all'acqua o le lacche acriliche sempre all'acqua, spesso non coprono alla prima mano ecco perchè notate le pennellate e una non uniformità di colore, di conseguenza il consiglio che vi posso dare è : se usate colori acrilici date almeno due mani di colore, tanto di solito sono più diluiti e si stendono più facilmente, mentre in alternativa si possono usare gli smaltini tipo humbrol o simili, ma in quel caso si può dare una sola mano in quanto il colore copre perfettamente alla prima passata.
AntonioF104 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 giugno 09, 14:59   #10 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 29-07-2008
Messaggi: 183
Ok.... Proverò prima su un foglio cavia tutti i vostri consigli.
Grazie a tutti per il momento.
NANETTO non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Vernice per il Depron: quale utilizzare? Alby_VR Aeromodellismo Principianti 7 22 giugno 08 21:41
suggerimento depron-vernice punzi.lc Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 16 17 marzo 08 23:11
Quale vernice per il depron? odontomic Aeromodellismo 2 09 luglio 07 17:01
vernice acrilica spray x depron ratto Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 14 28 gennaio 07 21:37
Quale vernice per colorare il depron?? doctorwho Aeromodellismo Volo Elettrico 1 02 dicembre 04 11:19



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:43.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002