Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 08 aprile 09, 19:48   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marc87
 
Data registr.: 22-09-2006
Residenza: asti
Messaggi: 917
Invia un messaggio via MSN a marc87
Citazione:
Originalmente inviato da sarrasasa Visualizza messaggio
Diciamo che anche io sono un pivello ( agli inizi ) però:

-lastra di materiale plastico (tipo PVC) da 0'8mm OK

-resina da laminazione OK

la fibra grezza mat, come dici tu, sinceramente non sò cosa sia
io avevo pensato a del normale nastro di fibra da applicare sulla parte superiore dello stampo con un pò di resina da laminazione!!?!?!?!?!?!? che aumenti solo un pò la rigidità.
Magari un pò di micro baloons non ci starebbero male però penso che non siano indispensabili......?!?!?!

Riguardo all'agente tissotropico non saprei!!!! penso che dipenda anche dal tipo di stampo

Tu cosa ne pensi? magari chiedi al tuo mentore e vedi cosa ne pensa lui:
ciao sarrasasa hai già provato?
io forse provo domani! ho preso tutto oggi....pvc listelli di ramino per farmi il telaietto di sostegno della plastica....ieri sera ho fatto il master in roacell ed il basamento per tirargli il vuoto!
speriamo in bene!

mi sono appuntato degli accorgimenti per evitare di avere sorprese :
il master con il piano di appoggio crea un angolo di 90°.....proprio per questo ho deciso di tener sollevato il master di circa 5 decimi....tramite il panno per far espandere il vuoto nei sacchetti!
metterò questo panno sotto il master e perfettamente a filo...anche leggermente più interno alla sagoma della mezzeria....e sotto il master, sul basamento sono presenti tutti fori dal quale estraggo l'aria con l'autoclave!
aspirando aria proprio dagli spigoli incriminati dovrei teoricamente riuscire ad ottenere un angolo quasi retto in quanto tutta la forza del vuoto viene scaricata alla fine proprio su queste zone!
speriamo!
appena posso aggiungo foto del sistema prima del test!

mi potresti solo dire a quale temepratura scaldi il pvc? indicativamente!
marc87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 aprile 09, 11:59   #22 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 20-05-2008
Residenza: pescara
Messaggi: 81
Ciao, scusa se non mi sono fatto sentire per un pò ma qui, in abruzzo, è un momento particolare.....

Aspetto foto e notizie dell "esperimento"

Non saprei dirti la temperatura; il pvc io lo scaldo sul gas fino a quando appare "flaccido". Attento a non scaldarlo troppo vicino al gas altrimenti si buca.
sarrasasa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 aprile 09, 23:51   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marc87
 
Data registr.: 22-09-2006
Residenza: asti
Messaggi: 917
Invia un messaggio via MSN a marc87
Citazione:
Originalmente inviato da sarrasasa Visualizza messaggio
Ciao, scusa se non mi sono fatto sentire per un pò ma qui, in abruzzo, è un momento particolare.....

Aspetto foto e notizie dell "esperimento"

Non saprei dirti la temperatura; il pvc io lo scaldo sul gas fino a quando appare "flaccido". Attento a non scaldarlo troppo vicino al gas altrimenti si buca.
uuu cacchiolo...tu sei abruzzese! complimenti per la reputa di "abruzzesi" che vi state facendo nel mondo....degni di esser chiamati italiani!
ho parlato proprio stasera a cena con un amico di famiglia....vigile dl fuoco nella squadra cinofili e dice che gente come voi non si trova tutti i giorni!

ve lo dico giusto per inviarmi il mio sostegno morale e farvi capire la vostra immagine dall'esterno!


domani mattina dovrei andarlo a provare! a dunque tu proprio sul gas...wow!
proverò!a domani per le foto dell'esperimento!ciao!
marc87 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 14 aprile 09, 16:57   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di marc87
 
Data registr.: 22-09-2006
Residenza: asti
Messaggi: 917
Invia un messaggio via MSN a marc87
Citazione:
Originalmente inviato da marc87 Visualizza messaggio
uuu cacchiolo...tu sei abruzzese! complimenti per la reputa di "abruzzesi" che vi state facendo nel mondo....degni di esser chiamati italiani!
ho parlato proprio stasera a cena con un amico di famiglia....vigile dl fuoco nella squadra cinofili e dice che gente come voi non si trova tutti i giorni!

ve lo dico giusto per inviarmi il mio sostegno morale e farvi capire la vostra immagine dall'esterno!


domani mattina dovrei andarlo a provare! a dunque tu proprio sul gas...wow!
proverò!a domani per le foto dell'esperimento!ciao!
esperimento totalmente fallito!!!!

non so se è stata la plastica sbagliata a tale scopo in quanto era pure il mio primo esperimento di termoformatura.....però non lo vedo un gran sistema!

io mi arrendo e passo alla resina da colata!
anche perchè dopo aver provato cera a perdere....scagliola+vinavil...scagliola... laminazione su master tramite il sacchetto sottovuoto ed infine pvc termoformato......a quest ora avrei già la mia fusoliera spendendo la stessa cifra che ho speso fin'ora....ma gli esperimenti costano e l'esperienza costa in termini di tempo e denaro ma i saggi che dicevano "non c'è altro sistema della resina da colata o fibra laminata" avevano ragione!
ma sperimentare non è mai un peccato!
così io la penso!
marc87 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Colla per depron termoformato picchy1 Aeromodellismo Volo Elettrico 26 18 dicembre 08 16:44
Verniciare Pvc francescob Modellismo 14 06 settembre 07 23:15
capottina in termoformato nicthepic Aeromodellismo 4 20 giugno 05 09:30
PVC info audifly Aeromodellismo 0 20 aprile 05 14:13



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:24.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002