Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 21 febbraio 09, 13:12   #21 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Black sheep
 
Data registr.: 02-09-2005
Residenza: Venezia (Mira)
Messaggi: 1.402
Citazione:
Originalmente inviato da simone76 Visualizza messaggio

mmmh... io ho letto altro genere di considerazioni... dai non andare a ricerca di conferme ma leggi tra le righe delle risposte di FAI, Telemaster e Gatto.
si letto letto, però se devo lavorare per far sta cosa meglio farla bene, quindi modifico il progetto con naca 12% tanto per essere sicuri!!!
__________________
A.A.A nuovi membri club cercasi....tu potresti essere il prossimo!!!!!
http://www.aeromodellistipiovesi.it/
Black sheep non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 febbraio 09, 09:41   #22 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gattodistrada
 
Data registr.: 19-01-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 14.906
Invia un messaggio via MSN a gattodistrada
Citazione:
Originalmente inviato da simone76 Visualizza messaggio
OH LA PEPPA che profilone sarebbe!



Effettivamente credo che la differenza ci sia soprattutto quando lo stabilizzatore lavora ad incidenze lontane dallo zero, anche solo in fase transitoria (durante un'acro, ad esempio). Quindi la differenza si dovrebbe notare maggiormente su modelli acro, su modelli con profilo ad elevato Cm (quindi non simmetrico), su modelli con ridotto rapporto volumetrico di coda.



mmmh... io ho letto altro genere di considerazioni... dai non andare a ricerca di conferme ma leggi tra le righe delle risposte di FAI, Telemaster e Gatto.
uhm.. come mai cosi diplomatico ??
__________________
Ciaooo da Fiorello.


https://www.facebook.com/fiorello.goletto

ad essere bravi piloti si arriva per gradi,se salti le tappe... trovi le talpe...
gattodistrada non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 febbraio 09, 17:57   #23 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Black sheep
 
Data registr.: 02-09-2005
Residenza: Venezia (Mira)
Messaggi: 1.402
altra cosetta, secondo voi che differenza di peso possono avere i 2 tipi di piani (tavoletta 12mm e profilo naca12%)?

contado che sul profilo oltre alle centine ci sono 2 longheroni uno di tiglio e uno di balsa e ha ricopertura da 2mm sopra e sotto...

non vorrei sforare di peso, sono giustissimo...
__________________
A.A.A nuovi membri club cercasi....tu potresti essere il prossimo!!!!!
http://www.aeromodellistipiovesi.it/
Black sheep non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 marzo 09, 16:01   #24 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Black sheep
 
Data registr.: 02-09-2005
Residenza: Venezia (Mira)
Messaggi: 1.402
Citazione:
Originalmente inviato da pellikano Visualizza messaggio
Premesso che un trabiccolo da 3D è quanto di più distante da un aeromodello da pylon, se il pylon è la massima espressione della ricerca aerodinamica allora porsi dei problemi aerodinamici su un 3D è come passare il proprio tempo a smacchiare i giaguari. Pertanto profilo o tavola fai quello che vuoi basta che sia leggero. Guarda i Flatty in depron per l'indoor: eppure volano.

Poi chiedi se il peso tra tavola da 12 mm e profilato è compatibile. Dipende dal balsa che scegli dato che tra balsa duro e morbido c'è una notevolissima differenza di peso specifico. In ogni caso io non userei la tavoletta piena ma mi servirei di listelli 12x quello che vuoi o meglio, visto che ormai ci siamo, profilerei il tutto rivestendo in balsa/termoretraibile.

Se cerchi ispirazione guarda come sono fatti i modelli della Fliton e copia le loro soluzioni: sono ben fatti e resistenti.
il piano è già progettato per essere fatto con listelli 12x12 circa e rivestito in termoretraibile, stò usando balsa tenero, cmq non capisco cosa centri il pylon, stiamo parlando del katana
__________________
A.A.A nuovi membri club cercasi....tu potresti essere il prossimo!!!!!
http://www.aeromodellistipiovesi.it/
Black sheep non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 maggio 24, 13:16   #25 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di favonio
 
Data registr.: 01-04-2004
Residenza: Napoli-Bari
Messaggi: 2.890
Invia un messaggio via MSN a favonio
Premesso che i piani di coda sono una necessità per stabilizzare il mdello e non una superficie in più di sostentamento, e che quando si dice un profilo 10% al 30% si intende per lo più che lo spessore massimo è pari al 10% della corda e si trova al 30% della stessa, come dice FAI una tavoletta è tutt'altra cosa da una lastra sottile.
Dopo di che una tavoletta ha una resistenza maggiore di uno stabilizzatore profilato e quindi quest'ultimo è da preferire in quanto offre i suoi servigi con una superficie inferiore.
In sostanza si può costruire un piano di coda più piccolo e forse più leggero anche se più complesso da realizzare.
Non avrei dubbi ad usare un NACA 0010 al posto della tavoletta o comunque un piano, fatte le debite considerazioni sulle difficoltà costruttive............ma se ci piace.
Buoni voli e felici atterraggi.
__________________
Ciao, mauro.
Meno cose ci sono meno se ne rompono!


favonio non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Per radio 4/6 canali senza menu' per piatti ECCPM texwiller Elimodellismo in Generale 0 21 aprile 08 11:55
I piatti omone Elimodellismo Principianti 3 06 febbraio 08 16:59
quota torniketto Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 1 02 agosto 07 21:29
profilo per piano quota dg 41fabio73 Aeromodellismo Alianti 8 23 giugno 07 08:09



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08:07.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002