Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 09 novembre 08, 13:38   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andrefly
 
Data registr.: 20-12-2006
Residenza: Chioggia(VE)
Messaggi: 2.143
Altro collaudo, altro crash.Peccato, adesso devo rifare la parte frontale della fusoliera, no problem, sono già al lavoro.
Questa volta, con la pinna sono riuscito a fare un vero lancio, il modello a tutto gas si è alzato per qualche metro, si è fermato in assenza totale di spinta e poi ha picchiato schiantandorsi al suolo.Il baricentro era perfetto.
Ci avevo messo un motore da 5100 kv , regolatore 30 A, batterie 1800 mah 30 c, elica 6x5.L'elica (troppo grossa per il motore, ci vorrebbe una 4x4, infatti scalda da matti) non prendeva aria , infatti non spingeva affatto, me lo aspettavo.....Il modello pesa in OV 450 gr!!!
Adesso ho seguito i consigli di uno del forum e ho ordinato un regolatore da 40 A, motore da 2200 Kv ed elica 6x4.Al prossimo collaudo, ci riuscirò!!!!!!
__________________
Volare si, ma col pistone che gira l'elica!!!
andrefly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 08, 19:00   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andrefly
 
Data registr.: 20-12-2006
Residenza: Chioggia(VE)
Messaggi: 2.143
Cavolo, terzo collaudo e terzo crash, però questo è stato il più disastroso di tutti, oltre al musetto si è spaccata anche un'ala e un canard.
Il motore spingeva , ma il modello ,anche da in mano, tendeva ad abassare il muso, come è possible, se il motore lo ho inclinato verso il basso.
Quando lo ho lanciato ho dato tutto motore e tutto cabra, ma ha picchiato lostesso, ma sti canard devono avere lo 0 diverso dal piano di coda?Sembrava che l'elevatore non avesse effetto...
Adesso ricostruisco!!!
__________________
Volare si, ma col pistone che gira l'elica!!!
andrefly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 08, 19:19   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di jetric
 
Data registr.: 04-02-2007
Residenza: Sesto Fiorentino Firenze
Messaggi: 1.308
Citazione:
Originalmente inviato da andrefly Visualizza messaggio
Cavolo, terzo collaudo e terzo crash, però questo è stato il più disastroso di tutti, oltre al musetto si è spaccata anche un'ala e un canard.
Il motore spingeva , ma il modello ,anche da in mano, tendeva ad abassare il muso, come è possible, se il motore lo ho inclinato verso il basso.
Quando lo ho lanciato ho dato tutto motore e tutto cabra, ma ha picchiato lostesso, ma sti canard devono avere lo 0 diverso dal piano di coda?Sembrava che l'elevatore non avesse effetto...
Adesso ricostruisco!!!
jetric non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 08, 19:40   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di leader22
 
Data registr.: 18-10-2004
Residenza: Il mondo
Messaggi: 1.382
ciao

Citazione:
Originalmente inviato da andrefly Visualizza messaggio
Cavolo, terzo collaudo e terzo crash, però questo è stato il più disastroso di tutti, oltre al musetto si è spaccata anche un'ala e un canard.
Il motore spingeva , ma il modello ,anche da in mano, tendeva ad abassare il muso, come è possible, se il motore lo ho inclinato verso il basso.
Quando lo ho lanciato ho dato tutto motore e tutto cabra, ma ha picchiato lostesso, ma sti canard devono avere lo 0 diverso dal piano di coda?Sembrava che l'elevatore non avesse effetto...
Adesso ricostruisco!!!

........se hai inclinato il motore verso il basso è normale che dando motore il modello picchiasse....tu hai il motore posteriore, devi posizionarlo con l'asse verso l'alto se vuoi che faccia tendere il modello a salire, per essere ancora più chiari, posiziona il motore nello stesso senso in cui si muove il cabra......
ciao Alex
__________________
Baronerosso YAMADA Club
IL SINTETICO
leader22 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 08, 20:18   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Skud85
 
Data registr.: 19-04-2008
Residenza: pescara
Messaggi: 3.678
Citazione:
Originalmente inviato da andrefly Visualizza messaggio
Cavolo, terzo collaudo e terzo crash, però questo è stato il più disastroso di tutti, oltre al musetto si è spaccata anche un'ala e un canard.
Il motore spingeva , ma il modello ,anche da in mano, tendeva ad abassare il muso, come è possible, se il motore lo ho inclinato verso il basso.
Quando lo ho lanciato ho dato tutto motore e tutto cabra, ma ha picchiato lostesso, ma sti canard devono avere lo 0 diverso dal piano di coda?Sembrava che l'elevatore non avesse effetto...
Adesso ricostruisco!!!
ehehehehe certo che ti picchia,il motore in giu alza il sederino e spinge giu il muso.. no? ruota attorno all'asse del cabra..
anzi l'hai messo talmente picchiato che nemmeno gli alettoni ce la facevano a contrastare il motore..
e poi si.. elica decisamente troppo grossa.. con quell'elica ti stacccherebbe il regolatore dopo poco che decolla..
ma lo vuoi far volare o lo vuoi buttare?
__________________
On Facebook Quadricottero News
Guida per MicroQuad da FPV
Skud85 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 08, 23:12   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andrefly
 
Data registr.: 20-12-2006
Residenza: Chioggia(VE)
Messaggi: 2.143
Ahhhhh, cavolo, non riuscivo a capire .....mi basavo stupidamente sul fatto che quando avevo un tuttala , al campo mi dicevano di inclinare il motore verso il basso per far salire il modello e credevo fosse la stessa cosa...Si vede che non ho mai avuto un modello con propulsione posteriore?
Adesso ci riprovo, lo riparo ed inclino il motore verso l'alto, il modello deve volare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
__________________
Volare si, ma col pistone che gira l'elica!!!
andrefly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 novembre 08, 10:18   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Skud85
 
Data registr.: 19-04-2008
Residenza: pescara
Messaggi: 3.678
Citazione:
Originalmente inviato da andrefly Visualizza messaggio
Ahhhhh, cavolo, non riuscivo a capire .....mi basavo stupidamente sul fatto che quando avevo un tuttala , al campo mi dicevano di inclinare il motore verso il basso per far salire il modello e credevo fosse la stessa cosa...Si vede che non ho mai avuto un modello con propulsione posteriore?
Adesso ci riprovo, lo riparo ed inclino il motore verso l'alto, il modello deve volare!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

si ma cmq nn metterlo troppo inclinato altrimenti gli alettoni nn ti rispondono..
mettilo a ZERO e poi inclinalo millimetricamente un po in su, ma enza esagerare... e ricordati dell'elica.. hai detto che il motore ti si riscalda tantissimo... sappi che quando lo farai volare ti si spegnera completamente..
__________________
On Facebook Quadricottero News
Guida per MicroQuad da FPV
Skud85 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 novembre 08, 13:23   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andrefly
 
Data registr.: 20-12-2006
Residenza: Chioggia(VE)
Messaggi: 2.143
Con la motorizzazione che ho adesso ha abbastanza spinta e il motore non scalda, adesso lo allineo per bene, ricostruisco le parti rotte e via per il 4° collaudo, tanto col tempo che fa si sta bene a casa.
__________________
Volare si, ma col pistone che gira l'elica!!!
andrefly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 25 novembre 08, 11:37   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di leader22
 
Data registr.: 18-10-2004
Residenza: Il mondo
Messaggi: 1.382
Citazione:
Originalmente inviato da andrefly Visualizza messaggio
Con la motorizzazione che ho adesso ha abbastanza spinta e il motore non scalda, adesso lo allineo per bene, ricostruisco le parti rotte e via per il 4° collaudo, tanto col tempo che fa si sta bene a casa.

mi raccomando tienici informati, tifiamo tutti per te........deve volare.....
__________________
Baronerosso YAMADA Club
IL SINTETICO
leader22 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 dicembre 08, 15:02   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di andrefly
 
Data registr.: 20-12-2006
Residenza: Chioggia(VE)
Messaggi: 2.143
Chi l'ha dura la vince!!!
Oggi, finalmente dopo settimane di pioggia ed impegni di lavoro, sono riuscito ad andare a ri-ri-ri-ricollaudare il mio SU-47 in depron, ed informo tutti con grande soddisfazione ed entusiasmo che voooolaaaaaa!!!!!
Lanciato a mano è salito dritto e veloce, in volo si presenta stabile e preciso, la giornata di sole e priva di vento ha contribuito a renderlo ancora più bello.Non ho neanche toccato i trim.
Adesso mi accingo a fargli il look, nero come l'originale.
Ringrazio tutti quelli che mi hanno dato preziosi consigli(da solo non sarebbe stato un successo).
__________________
Volare si, ma col pistone che gira l'elica!!!
andrefly non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:00.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002