Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Progettazione e Costruzione


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 25 ottobre 11, 18:07   #411 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 25-09-2011
Residenza: milano
Messaggi: 24
ragazzi mi potete mandare anche a me il progetto su: davide.monta96@hotmail.it

grazie mille
davide slow fly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 ottobre 11, 10:10   #412 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-09-2011
Messaggi: 139
il progetto è allegato nella discussione, ma non ricordo la pagina.
mikoneo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 novembre 11, 11:25   #413 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-09-2011
Messaggi: 139
Scusate ma quando si parla di PLY cosa si intende?
mikoneo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 novembre 11, 11:35   #414 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 18-04-2005
Messaggi: 615
Citazione:
Originalmente inviato da mikoneo Visualizza messaggio
Scusate ma quando si parla di PLY cosa si intende?
ù

compensato in inglese ( abbreviazione)
Abusus non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 novembre 11, 12:07   #415 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 28-09-2011
Messaggi: 139
Immaginavo!
Allora ho fatto bene!

Qualche consiglio sul materiale da usare in F1 per l'attacco motore?
considerando che metto un Thunder Tiger .10
mikoneo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 febbraio 12, 13:54   #416 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-03-2009
Residenza: caserta
Messaggi: 26
ciao a tutti
raga scuatemi se riapro questa discussione, ma in questi giorni ho deciso di cimentarmi nella costruzione di questo splendito aeromodello ingrandito del 30%.
il mio problema....? non riesco a capire il progetto o meglio non riesco a determinare lo spessore dei vari pezzi di balsa da tagliare.
premetto di aver gia costruito due aeromodelli prima di questo uno in depron e l'altro in balsa, solo che questi ultimi riportavano sul progetto lo spessore di ogni singolo pezzo.
se qualcuno potrebbe aiutarmi ve ne sarei grato
semiasso non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 febbraio 12, 15:10   #417 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Claudio G
 
Data registr.: 27-10-2009
Residenza: Pavia
Messaggi: 391
Citazione:
Originalmente inviato da semiasso Visualizza messaggio
ciao a tutti
raga scuatemi se riapro questa discussione, ma in questi giorni ho deciso di cimentarmi nella costruzione di questo splendito aeromodello ingrandito del 30%.
il mio problema....? non riesco a capire il progetto o meglio non riesco a determinare lo spessore dei vari pezzi di balsa da tagliare.
premetto di aver gia costruito due aeromodelli prima di questo uno in depron e l'altro in balsa, solo che questi ultimi riportavano sul progetto lo spessore di ogni singolo pezzo.
se qualcuno potrebbe aiutarmi ve ne sarei grato
Misura lo spessore dal disegno

Il mio da 1mt di apertura alare è fatto tutto con balsa da 1,5.

Ciao
__________________
Hitec Optic 6 2.4Ghz - Cessna 170 ad elastico - Cessna 182 - Spitfire - FunCub

http://www.botrii.it Buy Wine Simple
Claudio G non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 febbraio 12, 16:13   #418 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-03-2009
Residenza: caserta
Messaggi: 26
1mt di apertura alare sarebbe come da progetto senza ingrandimenti?
come l'hai motorizzato? quindi devo basarmi sul reale spessore del progetto?
semiasso non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 febbraio 12, 16:17   #419 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Claudio G
 
Data registr.: 27-10-2009
Residenza: Pavia
Messaggi: 391
Citazione:
Originalmente inviato da semiasso Visualizza messaggio
1mt di apertura alare sarebbe come da progetto senza ingrandimenti?
come l'hai motorizzato? quindi devo basarmi sul reale spessore del progetto?
No il progetto se non sbaglio è più piccolo, per farlo 1mt ho dovuto ingrandire con autocad.

L'ho motorizzato con un brushless e lipo 2s.

Io sono partito dallo spessore del disegno ingrandito, la balsa da 1,5 per quello da 1mt era adeguata.

Ingrandito del 30% quant è l'apertura alare ?
Come lo vuoi motorizzare ?
__________________
Hitec Optic 6 2.4Ghz - Cessna 170 ad elastico - Cessna 182 - Spitfire - FunCub

http://www.botrii.it Buy Wine Simple
Claudio G non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 febbraio 12, 16:23   #420 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-03-2009
Residenza: caserta
Messaggi: 26
ingrandito del 30 % avrà un' apertura alare di 120cm..
non saprei come motorizzarlo, in realtà avevo scelto di ingrandirlo del 30% per seguire la guida dell'utente che ha aperto questa discussione e facilitare la costruzione.
semiasso non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Cessna 182 ChesoLari Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 23 28 settembre 08 15:14
Cessna 182 italomendocino Aeromodellismo Principianti 35 23 settembre 08 14:40
Cessna 182 jack_ibanez Aeromodellismo Principianti 3 13 settembre 08 13:43
Cessna 182 picchy1 Aeromodellismo Principianti 7 21 giugno 06 10:08
cessna 182 Danilo Aeromodellismo 1 27 febbraio 05 15:53



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21:13.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002