Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 20 giugno 05, 20:55   #11 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-06-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 20
Citazione:
Originally posted by Mau89@20 giugno 2005, 19:19
anche io ho quella!
hai provato a togliere il quazo come dicono?

e pensare che la volevo prendere
Ho montato il modulo allievo seguendo scrupolosamente le istruzioni.
Ho preso il cavo l'ho collegato al computer ed ho seguito le istruzioni. niente
Ho reinstallato il software FMS. niente
Ho levato il quarzo (si leva il quarzo per non far funzionare la TX). niente
Le ho provate tutte ma niente, niente
Volevo solo acquistare una certa confidenza con la radio nelle manovre basilari. so che il simulatore è lontano anni luce dalla realtà.
Comunque se risolvo ti faccio sapere.
Erik non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 giugno 05, 21:10   #12 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 27-07-2004
Messaggi: 466
Citazione:
Originally posted by Mau89@20 giugno 2005, 19:19
anche io ho quella!
hai provato a togliere il quazo come dicono?

e pensare che la volevo prendere
togliere il quarzo serve solo a poter togliere l'antenna senza bruciare l'ampli di potenza, evitando l'ingombro della stessa.
Il segnale che arriva al pc non ha nulla a che vedere con il quarzo.
Io ho una mc12, ma al di la di questo ho potuto constatare che il modo più universale per interfacciarsi al pc è una scheda seriale, che è compatibile con tutti i pc con qualsiasi sistema operativo. Basta applicarla su una porta seriale sulla quale non è installato nessun altro hardware(modem,UPS, cavi per telefoni ecc...)

Se hai bisogno di dritte per costruirla e hai pratica con l'elettronica t posso aiutare.
Se ne vuoi comprare una funzionante e collaudata metti un post e vedrai che sicuramente ci sarà gente disposta a vendertela.
Orso82 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 giugno 05, 14:26   #13 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-06-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 20
Ho finalmente risolto!!
Il problema è che ho seguito troppo scrupolosamente le istruzioni e, pur avendolo pensato non ho modificato le impostazioni della porta seriale sul pannello di controllo del PC (ovviamente questo sulle istruzioni non c'era).
Comunque il tutto funziona egregiamente e, anche se molto lontano della realtà, mi sembra ottimo per .... sgranchirsi i pollici.
Un saluto ed un ringraziamento a tutti.
Erik
Erik non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 21 giugno 05, 15:36   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Mau89
 
Data registr.: 31-08-2004
Residenza: Olbia
Messaggi: 2.621
Immagini: 11
bello!
Mau89 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 giugno 05, 15:45   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di mr_ade
 
Data registr.: 24-12-2004
Residenza: Catania
Messaggi: 905
Io semplicemente ho usato il joystic della playstation che ha due cloche
come simulatore puoi provare RCFsim. come grafica e modelli è zero però è molto più realistico.
__________________
Ciao<<<<<<<<<<<<<<<<<<Alf>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>

BARONEROSSO SPIRIT CLUB
mr_ade non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 giugno 05, 12:30   #16 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di rebrule
 
Data registr.: 11-03-2005
Residenza: Brescia
Messaggi: 925
Invia un messaggio via MSN a rebrule
Anche io uso il simulatore fms con la radio mc12 e l'interfaccia presa da jonathan, all'inizio ho avuto problemi tanto che mi sono fatto sostituire l'interfaccia, ma poi non ho avuto più nessun problema e mi diverto un sacco.
Come realismo di volo non è il massimo ma aiuta molto per l'inversione dei comandi e nelle nozioni di base.
Secondo me non ha molto senso se non si usa il radiocomando con cui poi si piloterà il modello.
Resta il fatto che è gratuito e che ci sono un sacco di modelli, quindi un grazie agli sviluppatori che si sono fatti il mazzo per permetterci di svolazzare virtualmente.

Ciao a tutti
rebrule non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 27 giugno 05, 18:07   #17 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 14-06-2005
Residenza: Roma
Messaggi: 20
Citazione:
Originally posted by rebrule@27 giugno 2005, 11:22
Anche io uso il simulatore fms con la radio mc12 e l'interfaccia presa da jonathan, all'inizio ho avuto problemi tanto che mi sono fatto sostituire l'interfaccia, ma poi non ho avuto più nessun problema e mi diverto un sacco.
Come realismo di volo non è il massimo ma aiuta molto per l'inversione dei comandi e nelle nozioni di base.
Secondo me non ha molto senso se non si usa il radiocomando con cui poi si piloterà il modello.
Resta il fatto che è gratuito e che ci sono un sacco di modelli, quindi un grazie agli sviluppatori che si sono fatti il mazzo per permetterci di svolazzare virtualmente.

Ciao a tutti
E' possibile rendere il comando delle virate dx sx meno sensibili?. Io c'ho provato a modificare l'intensità del comando ma non ci sono riuscito.
Ciao
Erik non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Simulatore, consiglio MIKELE68 Simulatori 1 24 gennaio 08 00:04
consiglio per simulatore ... urgno Elimodellismo Principianti 5 21 giugno 07 20:38
consiglio per l'uso del simulatore FMS falcon 3d Elimodellismo Principianti 6 28 dicembre 06 13:55
Consiglio su simulatore zeppelin83 Simulatori 2 09 ottobre 06 08:28
consiglio x simulatore volo ombra66 Simulatori 1 04 luglio 06 08:30



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11:51.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002