Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 23 luglio 15, 20:08   #71 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Freeman
 
Data registr.: 09-07-2015
Residenza: Lecce
Messaggi: 90
Prima di darvi l'esito del volo
mi dite secondo voi se i "flap" non sono perfettamente allineati tra loro, diciamo un mezzo centimetro di differenza, porta a dei comportamenti anomali del modellino ?
__________________
..dove osano le Aquile..

https://www.youtube.com/watch?v=GXJaLtIEzbo
Freeman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 luglio 15, 22:42   #72 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di eaman
 
Data registr.: 22-11-2013
Messaggi: 1.290
Sarai un po' rollato se hai i flap disallineati.
Dai anche un occhio che col crash non si siano storte le ali o la coda, sai mai...

Ci sono ancora gli sconti sui Bixler 2 - solo corpo -
;) HobbyKing® Bixler® 2 EPO 1500mm w/Optional Flaps (KIT) (EU Warehouse)
Quello che manca in esperienza si supplisce con la VISA.

OT: ma come mai nessuno guarda i Breeze? Secondo me sono carini come primo aereo, sono anche un po' piu' sportivi: HobbyKing® ? Breeze Glider w/Optional Flaps EPO 1400mm (KIT) (EU Warehouse)
__________________
v911 - LadyBird - nQX - SuperCP - HFP80 - HCP80 - HCP100 - Devo 7e MoD - Taranis - Heli-X
Wing Wing Z-84 - Bonsai - M. Sonic - Sonic 64 EDF - S.Kinetic - Rare Bear M. - Walrus - Phoenix 2K - M. DLG - Sbach EPP - Extra 330 - Edge 540T - MX2 EPP 955 - Yak - Reaktor - SCT 1/16

Ultima modifica di eaman : 23 luglio 15 alle ore 22:49
eaman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 luglio 15, 00:12   #73 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Freeman
 
Data registr.: 09-07-2015
Residenza: Lecce
Messaggi: 90
Citazione:
Originalmente inviato da eaman Visualizza messaggio
Sarai un po' rollato se hai i flap disallineati.
Dai anche un occhio che col crash non si siano storte le ali o la coda, sai mai...

Ci sono ancora gli sconti sui Bixler 2 - solo corpo -
;) HobbyKing® Bixler® 2 EPO 1500mm w/Optional Flaps (KIT) (EU Warehouse)
Quello che manca in esperienza si supplisce con la VISA.
Subito dopo la partenza in fase di decollo a circa 1 metro da terra ha iniziato ad inclinarsi velocemente sulla DX
ho subito tirato la leva alettoni sulla SX per riportarlo in linea ma come le altre volte non è servito a niente..
L'atterraggio non ha riportato danni, ho ricontrollato subito tutto come mi avevate detto e prima di effettuare il secondo lancio ho dato un po' di trimm agli alettoni sulla SX in modo di cercare di riprendere l'aereo più velocemente in caso di problemi ma.......
Secondo lancio identico al primo ............
ricontrollato tutto ma con molta più attenzione, l'unica cosa che avevo notato è il non allineamento dei flap l'uno con l'altro. Li avevo bloccati per bene ed allineati agli alettoni che seguono la linea dell'ala ma tra un ala e l'altra ce un dislivello di mezzo centimetro. L'ala DX risulta più sollevata della SX.
Ad ogni modo al campo volo non c'era nessuno e ho lanciato per la 3° volta l'aereo che tirando sempre a DX è caduto nuovamente di punta ed il resto ve lo lascio immaginare
__________________
..dove osano le Aquile..

https://www.youtube.com/watch?v=GXJaLtIEzbo
Freeman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 luglio 15, 09:13   #74 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lambdafly
 
Data registr.: 12-09-2012
Residenza: In the cloud
Messaggi: 2.507
Immagini: 3
Scusa ma mezzo centimetro sono un'enormità! Come potevi pensare di volare con un flap disallineato di mezzo centimetro rispetto all'altro?
lambdafly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 luglio 15, 10:24   #75 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Freeman
 
Data registr.: 09-07-2015
Residenza: Lecce
Messaggi: 90
Citazione:
Originalmente inviato da lambdafly Visualizza messaggio
Scusa ma mezzo centimetro sono un'enormità! Come potevi pensare di volare con un flap disallineato di mezzo centimetro rispetto all'altro?

Pensavo si potesse riprendere con il trimm.. (inesperienza)
Secondo te potrebbe essere questo il problema che ho sin dall'inizio ? le ali sono disallineate e tira a DX ..
__________________
..dove osano le Aquile..

https://www.youtube.com/watch?v=GXJaLtIEzbo
Freeman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 luglio 15, 10:45   #76 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di lambdafly
 
Data registr.: 12-09-2012
Residenza: In the cloud
Messaggi: 2.507
Immagini: 3
Citazione:
Originalmente inviato da Freeman Visualizza messaggio
Pensavo si potesse riprendere con il trimm.. (inesperienza)
Secondo te potrebbe essere questo il problema che ho sin dall'inizio ? le ali sono disallineate e tira a DX ..
Se le ali sono disallineate non puoi certo aspettarti che fili via dritto.
lambdafly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 luglio 15, 11:48   #77 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Freeman
 
Data registr.: 09-07-2015
Residenza: Lecce
Messaggi: 90
Allora il problema sta sicuramente nelle due curvature esterne delle ali

ala SX


ala DX


centro




al momento non mi vengono in mente soluzioni.
__________________
..dove osano le Aquile..

https://www.youtube.com/watch?v=GXJaLtIEzbo
Freeman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 luglio 15, 13:35   #78 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di eaman
 
Data registr.: 22-11-2013
Messaggi: 1.290
Con l'aereo montato e appoggiato su un tavolo mettilo davanti al naso e guarda che le ali e la coda siano parallele al piano e il timone perpendicolare.

Poi prendi il metro e misura gli estremi delle ali rispetto alla punta, la coda rispetto alla punta e gli estremi delle ali. Quando sei sicuro che la struttura e' dritta allora guardi le superfici mobili.

Se qualcosa non ti convince non si vola, se non hai trovato la causa del problema non si vola. Stai facendo esperienza: non si prova a far volare un aereo che non sembra a posto, peggiori solo la situazione.

Il dramma e' che se non hai esperienza a bilanciare / trimmare e non hai i riflessi a correggere il volo (e probabilmente hai i rates / expo della radio non ottimali) e' un casino far volare un aereo, se poi lo hai sbattuto e' quasi impossibile.
E quando cominci a crashare tutto diventa piu' difficile.

C'e' poco da fare, devi trovare qualcuno con buon occhio per il modello e esperienza di volo che ti faccia i primi voli e lo trimmi adeguatemene, poi puoi provare a farlo volare tu.

Altrimenti lo metti in pausa e magari tra qualche mese (volando con qualcos'altro o con un corpo buono) avrai tu stesso le capacita' di metterci mano. Ma se e' storto o scassato e tu lo mandi per aria => ancora piu' storto e scassato
__________________
v911 - LadyBird - nQX - SuperCP - HFP80 - HCP80 - HCP100 - Devo 7e MoD - Taranis - Heli-X
Wing Wing Z-84 - Bonsai - M. Sonic - Sonic 64 EDF - S.Kinetic - Rare Bear M. - Walrus - Phoenix 2K - M. DLG - Sbach EPP - Extra 330 - Edge 540T - MX2 EPP 955 - Yak - Reaktor - SCT 1/16
eaman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 luglio 15, 15:50   #79 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Freeman
 
Data registr.: 09-07-2015
Residenza: Lecce
Messaggi: 90
Se collego i flap con gli alettoni quali potrebbero essere le conseguenze ?
L'aereo vira molto più velocemente ?
Perchè in questo modo mi verrebbe molto più semplice allinearle tra loro.
Altrimenti altra soluzione è portare tutto in linea ma dove inizia la curvatura si verrebbe a creare un leggero distacco di alcuni millimetri come in foto



la terza soluzione (lo so) è andare al campo volo
__________________
..dove osano le Aquile..

https://www.youtube.com/watch?v=GXJaLtIEzbo
Freeman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 luglio 15, 22:02   #80 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di eaman
 
Data registr.: 22-11-2013
Messaggi: 1.290
Magari le punte delle ali le hai piegate in uno dei capitomboli, posto che tu abbia controllato che le ali siano dove devono essere (se no parliamo di niente) come specificato nel messaggio precedente allinea gli alettoni al corpo delle ali usando una riga posta sopra / sotto le ali.

Poi eventualmente con un bagno caldo e nastro da pacchi prova a correggere eventuali storture delle punte delle ali, alle quali in genere giova qualche listello in carbonio:
- Carbon Strip 0.5x3x750mm (5pcs/set) (EU Warehouse)

Controlla bene che gli alettoni siano ben saldi.
__________________
v911 - LadyBird - nQX - SuperCP - HFP80 - HCP80 - HCP100 - Devo 7e MoD - Taranis - Heli-X
Wing Wing Z-84 - Bonsai - M. Sonic - Sonic 64 EDF - S.Kinetic - Rare Bear M. - Walrus - Phoenix 2K - M. DLG - Sbach EPP - Extra 330 - Edge 540T - MX2 EPP 955 - Yak - Reaktor - SCT 1/16
eaman non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Bix3 - problema installazione servi FabioPE Aeromodellismo Principianti 18 25 dicembre 15 15:38
Bix3 alexnavigator86 Aeromodellismo Volo Elettrico 6 25 dicembre 15 15:33
Bix3 lancio a mano gianly87 Aeromodellismo Volo Elettrico 1 26 maggio 15 23:11
Bix3 accoppiamento motore/elica FabioPE Aeromodellismo Volo Elettrico 8 08 marzo 15 17:14
Bix3 Trainer/FPV EPO iinokinji Aeromodellismo Principianti 4 12 gennaio 15 13:41



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03:22.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002