Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 15 settembre 06, 11:21   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ZIKY77
 
Data registr.: 13-08-2006
Messaggi: 1.675
Citazione:
Originalmente inviato da ctrl-alt-canc
Sempre in forma eh Ziky?

seguendo le tue imprese mi immagino la tua casa come un hangar

ciao mago

ciao zio , qui ci sto' laciando tutta la paghetta settimanale...

interrompi la collezione de agostini subito perce' se fai tanto a fare un volo sei rovianto...
ZIKY77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 settembre 06, 11:34   #12 (permalink)  Top
RuPa
Guest
 
Messaggi: n/a
Citazione:
Originalmente inviato da ZIKY77
ok grazie , mi sono accorto pero' che quando e' asciugata la colla per unire le ali , misurando il diedro alare, risulta circa 27 mm contro i 37 scritti sulle istruzioni...<_< tutto ok o c'e' troppa differenza??? e' una cosa accettabile, o adesso come si diceva prima diventa + acrobatico e meno controllabile???
Non ho mai visto il mini supersportster ma mi pare che sia sul metro di apertura alare, mi sembra che tale differenza su una così piccola distanza vada a modificare radicalmente il comportamento del modello.

A mio avviso non é accettabile ... poi vedi tu
Non si riesce a rimediare l'errore?

Se poi tutto vola, indubbiamente volarà nervoso e acrobatico.
L'importante é che non siano svergolate le due semiali

ciao
Ruggero"
  Rispondi citando
Vecchio 15 settembre 06, 12:30   #13 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2011 / 12
 
L'avatar di clayrega
 
Data registr.: 07-09-2005
Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
Certo che se era 40mm era meglio. Ma perchè non l'hai tenuto in posizione mentre asciugava la colla?
A dirti di modificarlo va a finire che mi combini qualche altro casino! Tienilo così, sarà un po' più nervoso!
clayrega non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 settembre 06, 15:42   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di din_s
 
Data registr.: 09-05-2006
Residenza: napoletano trapiantato a roma
Messaggi: 1.277
voi sugli alettoni avete messo il servo unico o uno per alettone?
din_s non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 settembre 06, 16:57   #15 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2011 / 12
 
L'avatar di clayrega
 
Data registr.: 07-09-2005
Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
Citazione:
Originalmente inviato da din_s
voi sugli alettoni avete messo il servo unico o uno per alettone?
Unico.
clayrega non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 settembre 06, 17:19   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Temistocle
 
Data registr.: 07-07-2005
Residenza: Isola che non c'è (c'è, c'è)
Messaggi: 682
Citazione:
Originalmente inviato da ZIKY77
appunto stavo pensando se mettergli subito su un himax 2816-0890da 200w ... quindi vorrei , se serve, fargli le cose opportune...

sono all'inizio del montaggio e ho incollato gli alettoni , poi nel manuale dice di controllare the diheral angle che delve essere di 37mm sulle hai ma non capisco?? cos'e????
Io ce li ho entrambi (Himax 2816-1220 e Hacker A20-22L) e ti consiglio decisamente l'A20-22l- con 9x4,7 o 9x6 slow (per quel modello opterei per la prima) e T.P. 3S1P 1320 mAh.
L'Himax è a mio parere eccezionale, ma è troppo per quel modello.
Inoltre è più grande e più pesante (sarebbe un peso inutile poi, dato che l'A20-22L ti fornisce già potenza in abbondanza).
Temistocle non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 settembre 06, 17:24   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di din_s
 
Data registr.: 09-05-2006
Residenza: napoletano trapiantato a roma
Messaggi: 1.277
Citazione:
Originalmente inviato da Temistocle
Io ce li ho entrambi (Himax 2816-1220 e Hacker A20-22L) e ti consiglio decisamente l'A20-22l- con 9x4,7 o 9x6 slow (per quel modello opterei per la prima) e T.P. 3S1P 1320 mAh.
Come mai opteresti per la prima?
Una 9x6 non ti garantisce un volo più veloce e divertente?

Te lo chiedo perchè sinceramente con una 9x4.7 e A20-22l su un minimag non è che il tiro o la velocità mi abbiano lasciato di stucco più di tanto....
gia' meglio con la 10x4.7
E parliamo di un modello in elapor con ala alta...
din_s non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 settembre 06, 17:59   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ZIKY77
 
Data registr.: 13-08-2006
Messaggi: 1.675
Citazione:
Originalmente inviato da clayrega
Certo che se era 40mm era meglio. Ma perchè non l'hai tenuto in posizione mentre asciugava la colla?
A dirti di modificarlo va a finire che mi combini qualche altro casino! Tienilo così, sarà un po' più nervoso!
l'ho tenuto in posizione x 3-4 minuti poi l'ho lasciato andare con la epoxy 5 min ... ma avevo messo le bacchette fra un ala e l'altra per il giusto allineamento ma non essendo parallele le due ali,forse le le ha leggermente aperte... tagliare con cutter la giunzione incollata e rinincollarle giuste farei dei pasticci o no??
ZIKY77 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 settembre 06, 19:42   #19 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2011 / 12
 
L'avatar di clayrega
 
Data registr.: 07-09-2005
Residenza: tra Milano e Lodi
Messaggi: 6.477
Citazione:
Originalmente inviato da ZIKY77
l'ho tenuto in posizione x 3-4 minuti poi l'ho lasciato andare con la epoxy 5 min ... ma avevo messo le bacchette fra un ala e l'altra per il giusto allineamento ma non essendo parallele le due ali,forse le le ha leggermente aperte... tagliare con cutter la giunzione incollata e rinincollarle giuste farei dei pasticci o no??
Tagliare un'incollatura con l'epoxy non è facile ma si può fare. Se fai molta attenzione....non so cosa consigliarti!
clayrega non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 16 settembre 06, 09:31   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ZIKY77
 
Data registr.: 13-08-2006
Messaggi: 1.675
niente lo lascio cosi'.... mi allenero' piu' coi pollici....
ZIKY77 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Nuovo arrivato, fliton mini inspire mariofly Aeromodellismo Volo 3D 21 16 ottobre 07 23:30
Mini SuperSportster per G3 fabryd Simulatori 1 01 giugno 07 00:27
motorizzare supersportster mini ep hurricane01 Aeromodellismo Volo Elettrico 3 06 gennaio 06 22:51
istruzioni mini supersportster ren Aeromodellismo Volo Elettrico 5 30 dicembre 05 11:24
Sono carico come uno schioppetto, è arrivato il mini Funtana ginopilotino Aeromodellismo Volo Elettrico 16 22 dicembre 05 23:37



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13:17.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002