Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 04 agosto 04, 15:24   #91 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Hannibal
 
Data registr.: 27-11-2003
Residenza: Roma
Messaggi: 8.026
Invia un messaggio via ICQ a Hannibal
Allo', in definitiva, io proverei prima di tutto ad aggiungere una cella e lasciarlo senza riduttore. Secondo me andrebbe benissimo.

Solo dopo, e solo se non andasse ancora abbastanza, passerei a 10 celle leggere ed un riduttore, poi vediamo se va su.
__________________
un giorno mi librerò in volo sul mio Diavolo dalla coda biforcuta e allora attenti a voi...



Hannibal
alias l'Africano



Io ero il mod ciucco
Hannibal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 agosto 04, 15:28   #92 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-07-2004
Messaggi: 66
Bè credo che intraprenderò questa strada....riduttore planetario come da foto precedente....pacco batterie lo porto ad 8 celle ....elica? 12x10 può andare? con 40 euro me la cavo credo.
Un ultimo dubbio....dovrei arrivare a sfiorare cosi i 2 kg...ce la farà?

Ti ho letto dopo Hannibal.....scusa....bè potrei fare come dici..tanto non costa nulla aggiungere 1 o 2 celle!!
gnepro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 agosto 04, 15:36   #93 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Hannibal
 
Data registr.: 27-11-2003
Residenza: Roma
Messaggi: 8.026
Invia un messaggio via ICQ a Hannibal
con rid. 3,33:1, 12/10 e 8 celle stai come prima se non peggio. Col riduttore devi andar su di celle o usare un'elica molto più grande, tipo 14x10 se non di più. Quel motore che hai ha il pregio di fare pochi giri... sfrutta questa caratteristica!
__________________
un giorno mi librerò in volo sul mio Diavolo dalla coda biforcuta e allora attenti a voi...



Hannibal
alias l'Africano



Io ero il mod ciucco
Hannibal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 agosto 04, 15:45   #94 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di porcu69
 
Data registr.: 05-07-2004
Residenza: vengo da sinistraaaaa
Messaggi: 4.132
Esatto....solo che ci voleva Hannibal per spigarlo in modo corretto e non nozionistico....
Io adotterei la via della riduzione, incrementando la tensione di ingresso con un'elica accordata.
C'è una vecchia regoletta che recita:

Dr= Dd x radice quadrata del rapporto di riduzione
Dove Dr è il diametro dell'elica da utilizzare con la riduzione, Dd è il diametro dell'elica utilizzata in diretta.
Quindi se utilizzi in diretta una 8x4 sarà:
Dr= 8 x r.q. di 3,3 (rap. di rid.)....ovvero....8 x 1,82 (ad occhio)= 14,5 pollici di diametro.

Per il passo si utilizza la formula (empirica) che prevede di moltiplicare il 70% del rapporto di riduzione per il passo impiegato in diretta...quindi:
il 70% di 3,3 è 2,3 moltiplicato per 4= 9,2.
Pertanto il ns risultato è un'elica 14,5x9,2 che non credo proprio tu riesca a trovare quindi utilizzerai una 14x9 che è "commerciale" ma credo che anche una 13 x 10 vada bene.
Se decidi di aumentare il numero di celle (da 7 ad 8) dovrai diminuire passo e diametro per ottenere gli stessi consumi di corrente.
Naturalmente queste formulette sono adatte solo per il volo della domenica....quindi occhio.

Paolo
porcu69 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 agosto 04, 15:52   #95 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Hannibal
 
Data registr.: 27-11-2003
Residenza: Roma
Messaggi: 8.026
Invia un messaggio via ICQ a Hannibal
paolo, le regolette empiriche sono corrette. Il problema è che bisognerebbe partire da una configurazione iniziale decente. Quello sp600 con 7 celle ed una 8x4 non è un buon punto di partenza, quindi usando queste basi il modello rimane sottopotenziato. Ragionando con una cella in più i conti tornano, sia in diretta che col riduttore. Dimostrazione che le vecchie formulette sono attualissime
__________________
un giorno mi librerò in volo sul mio Diavolo dalla coda biforcuta e allora attenti a voi...



Hannibal
alias l'Africano



Io ero il mod ciucco
Hannibal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 agosto 04, 16:00   #96 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-07-2004
Messaggi: 66
Porcu69 e Hannibal....grazie ad entrambi!!
Credo che con calma e sangue freddo ...proverò per gradi...aumenterò una cella nel pacco e potrò vedere la differenza.
A proposito vi allego foto del Charger che ho io...comprato da poco a 40 Euro dal mio negoziante...e qui lo vedo a 25 euro.. ....per non dire che lui mi ha detto che è di quelli ottimi...dei migliori!!
E questo il pacco batterie che ho preso nuovo a 7 celle!! solo hanno 2000 Mha ...Lui mi diceva che erano anche troppe per questo aliante!!! Ah...ho preso tutto il resto da lui...ovvio...motore regolatore.....che devo dire?
E' un modelista esperto dicono...elicotteri ed aerei! Ma...dite che dipende dai soldi?
Icone allegate
Bel debutto!!! dove ho sbagliato?-proto.jpg   Bel debutto!!! dove ho sbagliato?-84v2400sanyo_0000.jpg  
gnepro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 agosto 04, 16:01   #97 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di porcu69
 
Data registr.: 05-07-2004
Residenza: vengo da sinistraaaaa
Messaggi: 4.132
Ma con un 600 polmonato e 7 celle non conviene una 9x4, anzi una 9x6??????????
Comunque non sono farina del mio sacco......tempo fà c'era un interessante articolo su Modellismo che parlava proprio dei riduttori.
Per gli interessati www.edimodel.com sotto la voce articoli.

Paolo
__________________
Tendenza: Chuck Yeager Volatile: Aquila Elemento: Titanio
porcu69 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 agosto 04, 17:00   #98 (permalink)  Top
UserPlus
 
L'avatar di Hannibal
 
Data registr.: 27-11-2003
Residenza: Roma
Messaggi: 8.026
Invia un messaggio via ICQ a Hannibal
stefano, se hai preso un pacco di RC2000 della sanyo, puoi stare tranquillo. Sono delle buone celle, non sono all'ultimo grido ma rimangono celle di qualità. Tanto per dirti, qualche anno fa', quando ho iniziato con l'elettrico ho preso da bravo ingenuotto un pacco di 6 Sanyo RC2000 usato (!). Nonostante questo, nonostante da classico principiante lo abbia pesantemente maltrattato, nonostante lo abbia caricato con CB di scarsissima qualità, ancora oggi quel pacco sta alla grande. Ti assicuro che questa è una rarità.

per quanto riguarda il CB lascia perdere. E' una schifezza. I negozianti spesso sono persone esperte ma in alcuni campi. Potrà essere stato un campione di F3A ma magari non capisce un fico secco di elettrico. Non ci puoi fare niente. C'è da dire che, se ricordi bene, qui sul forum eri stato avvertito.

Ora scarica per bene il pacco che hai a 0,8/0,9 v/cella, ovvero 0,8x7=5,6 volt con una lampadina tenendo d'occhio la tensione, compra una benedetta cella singola, identica alle altre, armati di saldatore e con santa pazienza fai un pacco da 8 elementi. Dopodichè, vai in un ALTRO negozio di modellismo, spendi un bel po' di quattrini comprandoti un CB degno di questo nome, torni a casa e fai un ciclo ad 1/10 di C al nuovo pacco. Aspetti il finesettimana, carichi a 4-5Amp il pacco e voli da Dio. Atterri, aspetti che le batterie si freddino per bene, ricarichi il pacco in meno di 40min e ri-voli da Dio.
__________________
un giorno mi librerò in volo sul mio Diavolo dalla coda biforcuta e allora attenti a voi...



Hannibal
alias l'Africano



Io ero il mod ciucco
Hannibal non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 agosto 04, 17:15   #99 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-07-2004
Messaggi: 66
Grazie Lorenzo....farò in questa maniera sicuramente....e vedremo i miglioramenti.!!
Ci risentiamo il 20 agosto...vado in ferie...e vi dirò come andata con le nuove prove!!!
E di nuovo....grazie della pazienza.
gnepro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 agosto 04, 12:17   #100 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 12-07-2004
Messaggi: 66
Buongiorno a tutti!!!
Allora ho già preso una cella Sanyo identica cosi porterò il pacco ad 8 celle....adesso ho visto questo Carger...per euro 133 questo dovrebbe essere ottimo credo, giusto?
domanda stupida....con questo posso caricare un pacco alla volta?
Poi cosi se va bene ...stasera lo prendo....peccato per l'altro!!!
Rifarò il ciclo di scarica e ricarica a 1/10 e vedremo se ci sono miglioramenti.
Hannibal....quando ci sei dimmi la tua.
Icone allegate
Bel debutto!!! dove ho sbagliato?-gpmm3150-2.jpg  
gnepro non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Progettino III°: La triglia - ditemi dove ho sbagliato paologiusy Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 89 29 maggio 07 15:12
Batteria LiPo distrutta. Dove ho sbagliato? annoluce Aeromodellismo Principianti 45 24 aprile 07 14:27
l'aereo picchia dove o sbagliato celle Aeromodellismo Principianti 6 17 dicembre 06 20:46
dove ho sbagliato? nicthepic Aeromodellismo 20 07 febbraio 05 11:18
dove ho sbagliato? stepping Aeromodellismo Volo Elettrico 3 08 dicembre 04 23:18



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01:55.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002