Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 15 luglio 10, 12:01   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pier64
 
Data registr.: 25-03-2010
Residenza: Busalla (GE)
Messaggi: 68
mi scappa l'elica...

Buongiorno a tutti.
Ho appena acquistato un brushless Scorpion S-2215-18 da montare su un Sopwith Camel in depron. Tutto bene fino a che provo il motore..... un colpo di gas e l'elica fuoriesce dall'alberino. Il mozzo portaelica è quello trovato nella confezione del motore; ho stretto il dado di fissaggio più che potevo (senza esagerare perchè è in alluminio) ma il risultato non è cambiato. Avete qualche consiglio?
Un grazie anticipato per l'aiuto
Pier
pier64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 luglio 10, 12:04   #2 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Filippopro
 
Data registr.: 13-09-2007
Residenza: Catania
Messaggi: 1.594
Il dado è senza quel bordino frena filetto??... se si puoi cambialo con quel tipo oppure usa un frena filetti....
__________________
Visitate il sito www.aviatorfilippo.webs.com
Filippopro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 luglio 10, 12:05   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di dea90
 
Data registr.: 07-02-2010
Residenza: Casale Monferrato
Messaggi: 2.797
a me capita quando collego male il motore al regolatore che quindi gira al contrario...in quel caso posso stringere quanto voglio il dado che tanto si svita dando gas...sei sicuro che gira nel verso giusto?
__________________
Master of Ciarpame
Bite my shiny metal ass
dea90 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 luglio 10, 12:10   #4 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pier64
 
Data registr.: 25-03-2010
Residenza: Busalla (GE)
Messaggi: 68
Citazione:
Originalmente inviato da Filippopro Visualizza messaggio
Il dado è senza quel bordino frena filetto??... se si puoi cambialo con quel tipo oppure usa un frena filetti....
Si il dado è senza frenafiletto ma non ha problemi. E' tutto il mozzo che esce dall'alberino. E se il frenafiletti lo usassi sull'alberino?
pier64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 luglio 10, 12:14   #5 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pier64
 
Data registr.: 25-03-2010
Residenza: Busalla (GE)
Messaggi: 68
Citazione:
Originalmente inviato da dea90 Visualizza messaggio
a me capita quando collego male il motore al regolatore che quindi gira al contrario...in quel caso posso stringere quanto voglio il dado che tanto si svita dando gas...sei sicuro che gira nel verso giusto?
Gira nel verso giusto. L'ho riprovato adesso.
pier64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 luglio 10, 12:19   #6 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Filippopro
 
Data registr.: 13-09-2007
Residenza: Catania
Messaggi: 1.594
posta una foto che cercherò di capirci..... ma il dado si trova anche alla base del mozzo???
__________________
Visitate il sito www.aviatorfilippo.webs.com
Filippopro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 luglio 10, 12:26   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pier64
 
Data registr.: 25-03-2010
Residenza: Busalla (GE)
Messaggi: 68
Citazione:
Originalmente inviato da Filippopro Visualizza messaggio
posta una foto che cercherò di capirci..... ma il dado si trova anche alla base del mozzo???
Non ho la possibilità di postare foto ma ho trovato un immagine in rete che lo rappresenta abbastanza fedelmente.
Icone allegate
mi scappa l'elica...-355435sm.jpg  
pier64 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 luglio 10, 12:52   #8 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Filippopro
 
Data registr.: 13-09-2007
Residenza: Catania
Messaggi: 1.594
Ahhhhh.... ma se ti va via è strano io ne ho tanti di quelli mai li ho persi..... strano.... prova a dare una leggerissima grattatina proprio leggera sull'albero motore che dovrebbe aiutare a tenersi fermo.... se invece nulla.... magari sono le misure sbagliate del foro del mozzo con quelle delll'albero motore.....
__________________
Visitate il sito www.aviatorfilippo.webs.com
Filippopro non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 luglio 10, 12:53   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di giava76
 
Data registr.: 24-09-2007
Residenza: Padulle
Messaggi: 1.107
.

scartavetra leggermente l'asse in senso longitudinale (per la lunga) dove stringe il mozzo, verifica ed elimina eventuali bave nel mozzo, pulisci il tutto con alcool perchè non scivoli, stringi abbastanza ed usa un goccio di frenafiletti, non dovrsti più avere problemi.
__________________
.l'importante è divertirsi.
giava76 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 15 luglio 10, 14:45   #10 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Skizzo
 
Data registr.: 11-07-2008
Messaggi: 1.612
Sei sicuro che il mozzo portaelica non è per alberi da 3.17mm e il tuo albero è da 3mm?


Scorpion 2215-18 Brushless Motor

Qui addirittura da lo shaft diameter a 2.97 mm , non credo siano quei tre centesimi a dare fastidio... ma già se l'albero porta elica fosse da 3.17 potrebbe essere un problema.
__________________
"Quando il saggio indica la luna usando un moderno puntatore a led al posto del dito, gli sciocchi guardano il Led e restano accecati" (cit.)
Skizzo non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
come scegliere l'elica?? mr.white Aeromodellismo Principianti 7 23 novembre 09 18:24
come montare l'elica fradellaq Aeromodellismo Volo a Scoppio 4 02 giugno 09 20:34
L'elica Consuma? santafalk Aeromodellismo Volo a Scoppio 3 27 luglio 08 23:37
L'elica.... Torquemada Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 5 20 agosto 07 21:23



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15:41.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002