Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Principianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 17 gennaio 06, 16:19   #1 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fra79
 
Data registr.: 13-06-2005
Residenza: Provincia di Firenze
Messaggi: 358
Invia un messaggio via MSN a fra79
Quale bl al posto di uno speed 400?

Ciao a tutti
Come da titolo vorrei un consiglio su quale bl potrei acquistare per sostituire lo speed400.....intanto che costruisco lo spirit mi diverto col polistirali ma vorrei montarci un bl....ho letto varie discussioni,ma ho fatto solo confusione!
Le mie idee sono queste (elica in diretta):
-funghetto della rava (xrò sconsigliato per eliche di piccolo diametro)
-il kit di safalero,cioè il simplex 3d a 50euro,anche se mi sembra lo stesso modello della rava..
-l'Rcs 400F accoppiato con una graupner folding prop 6x3....

Prenderei il 400F perchè ho letto che è stato montato su un piccolo motoaliante con ottime prestazioni e perciò penso che vada bene anche sul poli,ma visto i prezzi decisamente più bassi di rava e safalero se i loro kit fanno la stessa funzione spenderei decisamente meno!

che ne dite?

ciaoo
fra79 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 06, 16:30   #2 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di batman
 
Data registr.: 21-01-2005
Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
Citazione:
Originalmente inviato da fra79
Ciao a tutti
Come da titolo vorrei un consiglio su quale bl potrei acquistare per sostituire lo speed400.....intanto che costruisco lo spirit mi diverto col polistirali ma vorrei montarci un bl....ho letto varie discussioni,ma ho fatto solo confusione!
Le mie idee sono queste (elica in diretta):
-funghetto della rava (xrò sconsigliato per eliche di piccolo diametro)
-il kit di safalero,cioè il simplex 3d a 50euro,anche se mi sembra lo stesso modello della rava..
-l'Rcs 400F accoppiato con una graupner folding prop 6x3....

Prenderei il 400F perchè ho letto che è stato montato su un piccolo motoaliante con ottime prestazioni e perciò penso che vada bene anche sul poli,ma visto i prezzi decisamente più bassi di rava e safalero se i loro kit fanno la stessa funzione spenderei decisamente meno!

che ne dite?

ciaoo
In effetti il 400F con una 6x3 sarebbe una soluzione buona, ma piuttosto veloce, quant' è grande il Polistrali, e quanto pesa? se è quello che credo dovrebbe essere sugli 80 cm. di AA e con un peso di 400 grammi TUTTO compreso (con una Lipo 3S1P).
Io ci faccio volare un Pyloncino in struttura, lo Speedy della Wipa, viene sui 450 gr. e con 3S1P da 1400 mi tira una 6x4 con 16A, ma va come una scheggia...
I "funghetti" vanno bene sui pluretti per tirare eliche grandi.
batman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 17 gennaio 06, 17:12   #3 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fra79
 
Data registr.: 13-06-2005
Residenza: Provincia di Firenze
Messaggi: 358
Invia un messaggio via MSN a fra79
ciao
il Polistirali è quello degli Alisei,AA di 128cm e peso sui 550-600g ma dipende dalle batterie,io per ora ho sopra due lipo da 1500...allora niente funghetti in offerta!....az per una volta che potevo risparmiare...comunque il polistirali non è un modello lento,io vorrei un bl per avere più autonomia e spinta....forse il 400f è la migliore soluzione.....
fra79 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 06, 10:46   #4 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di batman
 
Data registr.: 21-01-2005
Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
Citazione:
Originalmente inviato da fra79
ciao
il Polistirali è quello degli Alisei,AA di 128cm e peso sui 550-600g ma dipende dalle batterie,io per ora ho sopra due lipo da 1500...allora niente funghetti in offerta!....az per una volta che potevo risparmiare...comunque il polistirali non è un modello lento,io vorrei un bl per avere più autonomia e spinta....forse il 400f è la migliore soluzione.....
Senti, ma se invece della 6x3 monti una 7x3-7x3,5, hai più tiro e l' elica gira un pò più piano, così recuperi trazione rispetto alla 6x3, in ogni caso la puoi montare fissa, ti consiglio quella della GWS col sua adattatore.
Anche la APC va bene.
http://safalero.go2000.it/sc.asp?s=&C=&Id=WMP0011
http://safalero.go2000.it/sc.asp?s=&C=&Id=WMP0012

ps cerca di non stare sempre al massimo, sarai sui 20A a terra, ma il motore è ben ventilato.
batman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 06, 11:08   #5 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 24-05-2005
Messaggi: 107
Citazione:
Originalmente inviato da batman
Senti, ma se invece della 6x3 monti una 7x3-7x3,5, hai più tiro e l' elica gira un pò più piano, così recuperi trazione rispetto alla 6x3, in ogni caso la puoi montare fissa, ti consiglio quella della GWS col sua adattatore.
Anche la APC va bene.
http://safalero.go2000.it/sc.asp?s=&C=&Id=WMP0011
http://safalero.go2000.it/sc.asp?s=&C=&Id=WMP0012

ps cerca di non stare sempre al massimo, sarai sui 20A a terra, ma il motore è ben ventilato.
attenzione a mettere una elica piu' grossa...
occorre alzare il motore poiche' toccherebbe l'ala
seclimar non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 06, 11:14   #6 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di batman
 
Data registr.: 21-01-2005
Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
Citazione:
Originalmente inviato da seclimar
attenzione a mettere una elica piu' grossa...
occorre alzare il motore poiche' toccherebbe l'ala
Acc! non lo sapevo, comunque per 1/2 pollice di spessore non cambierà molto l' assetto, spero...
Se no, un colpo di Tagliabalsa e l' elica si inserisce nell' ala.....
batman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 19 gennaio 06, 22:34   #7 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fra79
 
Data registr.: 13-06-2005
Residenza: Provincia di Firenze
Messaggi: 358
Invia un messaggio via MSN a fra79
ciao
bè grazie del consiglio! ho proposto una 6x3 perchè avevo letto un parere positivo con questa elica+ il 400f....comunque preferisco la trazione,ma comunque ci sarà da modificare eventualmente, perchè già la gunther è a filo...bisogna poi vedere come,se alzare la pinna o tagliare sotto....comunque ancora non ho ordinato niente,poi vedrò!
fra79 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 gennaio 06, 09:25   #8 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di batman
 
Data registr.: 21-01-2005
Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
Citazione:
Originalmente inviato da fra79
ciao
bè grazie del consiglio! ho proposto una 6x3 perchè avevo letto un parere positivo con questa elica+ il 400f....comunque preferisco la trazione,ma comunque ci sarà da modificare eventualmente, perchè già la gunther è a filo...bisogna poi vedere come,se alzare la pinna o tagliare sotto....comunque ancora non ho ordinato niente,poi vedrò!
Io taglerei sotto, se possibile, più allunghi la pinna più il centraggio sotto motore va a ramengo....
batman non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 gennaio 06, 16:53   #9 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fra79
 
Data registr.: 13-06-2005
Residenza: Provincia di Firenze
Messaggi: 358
Invia un messaggio via MSN a fra79
...bè se mi dici cosi preferisco tagliare sotto che stare ore a bestemmiare per centrarlo bene
Per curiosità,come mai le pinne motore creano cosi tanti problemi nel centraggio sotto motore? comunque mi sembra di ever capito che sono i tuttala un po pallosi da settare.....vabbè..
fra79 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 20 gennaio 06, 17:12   #10 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di batman
 
Data registr.: 21-01-2005
Residenza: La Civile e Ospitale Emilia
Messaggi: 8.427
Lo insegnano al liceo a Fisica

Citazione:
Originalmente inviato da fra79
...bè se mi dici cosi preferisco tagliare sotto che stare ore a bestemmiare per centrarlo bene
Per curiosità,come mai le pinne motore creano cosi tanti problemi nel centraggio sotto motore? comunque mi sembra di ever capito che sono i tuttala un po pallosi da settare.....vabbè..
Se hai l' elica in asse con l' ala al variare della spinta il vettore dela spinta rimane costante come direzione, se vi è una distanza (braccio di leva) tra il punto di applicazione della spinta e l' asse dell' ala si crea un momento di spinta che, variando di valore, genera una spinta di rotasione dell' ala sul suo asse longitudinale in maniera variabile.
In parole povere, più e lunga la pinna più la spinta manda l' ala a girare verso il basso, a parità di spinta.
Infatti in alcuni modelli di tuttala il motore è montato IN ASSE all' ala, e si monta un' elica pieghevole per non romperla in atterraggio.
batman non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Tamiya TGX 2 Speed Transmission Set #53201 2-Speed MK.1 Francescorosso Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 1 04 novembre 07 13:16
Quale motore al posto del .60 glow?? ClaBos Aeromodellismo Volo Elettrico 13 12 aprile 07 15:01
Viti Speed 400 e Speed 480 Race Ventus57 Aeromodellismo Volo Elettrico 1 21 novembre 06 00:20
Al posto di un 40 estense Aeromodellismo Volo Elettrico 6 20 marzo 05 21:42
Quale elica per speed 400 7,2 volt?? doctorwho Aeromodellismo Volo Elettrico 4 06 gennaio 05 22:33



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12:15.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002