Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Micro Modelli


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 22 giugno 10, 21:56   #41 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di joe-falchetto
 
Data registr.: 14-02-2009
Residenza: ALBA
Messaggi: 286
Citazione:
Originalmente inviato da darj59 Visualizza messaggio
con i motori degli elicotterini si puo fare benissimo,,, esempio un motore per ala cosi da farlo virare con la differenza di spinta dei motori,..considerato la velocita di rotazione usare elichette da 4cm, gia fatto e provato funzionano benissimo, per cabrare basta accelerare.. va bilanciato bene bene !
per farvi un esempio guardate come sono fatti i giocattolini ( mitici) della SilverLite.. e qui un esempio di come ho fatto io http://www.baronerosso.it/forum/aero...ml#post1794626 usando motori Silverlite e elettronica degli elicotterini !
Rimane il problema che il piu delle volte gli elicotterini hanno il telecomando all'infrarosso quindi portata ridotta, salvo modifica elettronica riguardante i TR e i LEd d'uscite del telecomando.
si ma non bisogna dimenticare che in queso caso non hai 2 motori uguali ma un motore principale più il motore secondario, e quindi......
...come lo si fa a girare ???
joe-falchetto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 22 giugno 10, 22:41   #42 (permalink)  Top
Maestro del Cimento 2010
 
L'avatar di SlowFlyer
 
Data registr.: 19-08-2008
Residenza: FVG
Messaggi: 4.654
Immagini: 16
Citazione:
Originalmente inviato da darj59 Visualizza messaggio
con i motori degli elicotterini si puo fare benissimo,,, esempio un motore per ala cosi da farlo virare con la differenza di spinta dei motori,..considerato la velocita di rotazione usare elichette da 4cm, gia fatto e provato funzionano benissimo, per cabrare basta accelerare.. va bilanciato bene bene !
per farvi un esempio guardate come sono fatti i giocattolini ( mitici) della SilverLite.. e qui un esempio di come ho fatto io http://www.baronerosso.it/forum/aero...ml#post1794626 usando motori Silverlite e elettronica degli elicotterini !
Rimane il problema che il piu delle volte gli elicotterini hanno il telecomando all'infrarosso quindi portata ridotta, salvo modifica elettronica riguardante i TR e i LEd d'uscite del telecomando.
mi pare però che nel tuo giocattolino hai usato i motori degli aerei Silverlit, che è un po' diverso. Con quelli si si fa volare un aereo tranquillamente . Sarebbe la soluzione più ovvia... (ho iniziato anch'io così).
SlowFlyer non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 giugno 10, 17:48   #43 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-09-2009
Residenza: Biassono
Messaggi: 468
Citazione:
Originalmente inviato da joe-falchetto Visualizza messaggio
si ma non bisogna dimenticare che in queso caso non hai 2 motori uguali ma un motore principale più il motore secondario, e quindi......
...come lo si fa a girare ???
se l'elicotterino in questione è di tipo coassiale, quindi con due rotori che girare uno contrario all'altro, hai 2 motori identici e il telecomando agisce appunto sulla differenza di rotazione. !
__________________
un pinko pallino qualsiasi con un nomigliolo idiota
...J-Bug dipendente...
darj59 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 giugno 10, 17:50   #44 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-09-2009
Residenza: Biassono
Messaggi: 468
Citazione:
Originalmente inviato da SlowFlyer Visualizza messaggio
mi pare però che nel tuo giocattolino hai usato i motori degli aerei Silverlit, che è un po' diverso. Con quelli si si fa volare un aereo tranquillamente . Sarebbe la soluzione più ovvia... (ho iniziato anch'io così).
si su quello, che è stato il rpimo che ho fatto, i motori erano della Silverlite, successivamente ho usato motori di elicotterini e piu o meno le caratteristiche, almeno riguardo resistenza in ohm e consumo di corrente, era praticamente la stessa !
__________________
un pinko pallino qualsiasi con un nomigliolo idiota
...J-Bug dipendente...
darj59 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 28 giugno 10, 21:56   #45 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di joe-falchetto
 
Data registr.: 14-02-2009
Residenza: ALBA
Messaggi: 286
Citazione:
Originalmente inviato da darj59 Visualizza messaggio
se l'elicotterino in questione è di tipo coassiale, quindi con due rotori che girare uno contrario all'altro, hai 2 motori identici e il telecomando agisce appunto sulla differenza di rotazione. !
non può essere di tipo coassiale tenendo conto che non vuole togliere il riduttore ameno che non voglia virare solo con l'aumento dell'effetto giroscopico (anche se non ha molto senso )
joe-falchetto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 30 giugno 10, 19:49   #46 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 29-09-2009
Residenza: Biassono
Messaggi: 468
Citazione:
Originalmente inviato da joe-falchetto Visualizza messaggio
non può essere di tipo coassiale tenendo conto che non vuole togliere il riduttore ameno che non voglia virare solo con l'aumento dell'effetto giroscopico (anche se non ha molto senso )
aspetta .. aspetta... ricominciamo..
ci sono elicotterini che sono coassiali, o forse sbaglio termine, che virano sfruttando la differenza di rotazione delle 2 eliche..
in pratica non hanno l'elica del rotore..
in questo caso i due motori sono identici,
prendi tutta l'elettronica, motori e togli i riduttori.. appiccicaci elichette da 4cm e hai i propulsori belli e pronti !
__________________
un pinko pallino qualsiasi con un nomigliolo idiota
...J-Bug dipendente...
darj59 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 luglio 10, 15:56   #47 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di joe-falchetto
 
Data registr.: 14-02-2009
Residenza: ALBA
Messaggi: 286
Citazione:
Originalmente inviato da darj59 Visualizza messaggio
aspetta .. aspetta... ricominciamo..
ci sono elicotterini che sono coassiali, o forse sbaglio termine, che virano sfruttando la differenza di rotazione delle 2 eliche..
in pratica non hanno l'elica del rotore..
in questo caso i due motori sono identici,
prendi tutta l'elettronica, motori e togli i riduttori.. appiccicaci elichette da 4cm e hai i propulsori belli e pronti !
si ma lui ha detto che non voleva toglierli i riduttori
joe-falchetto non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 luglio 10, 14:31   #48 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di o0OAxialO0o
 
Data registr.: 14-03-2010
Messaggi: 94
le foto?
volendo le puoi allegare... quando scrivi un messaggio vai nel pulsante con la graffetta (Allegati) ti si apre una finestra dove in alto hai una barradove scegli l'immagine o le immagini dal tuo computer, e in basso una tabella con i tipi di file accettati. nella barra in alto scegli la foto che vuoi mettere e clicchi su allega. Se il file è in un formato accettato sarà allegato al tuo messaggio
o0OAxialO0o non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 09 luglio 10, 15:47   #49 (permalink)  Top
Sospeso
 
Data registr.: 15-06-2010
Messaggi: 257
Scusate se mi intrometto,ma esiste su sti elicotterini il radiocomando in mode1?,se e si di che marca è?.
Grazie.
enzo86 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 luglio 10, 16:50   #50 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di VoloPerSempre
 
Data registr.: 12-04-2010
Messaggi: 159
Citazione:
Originalmente inviato da o0OAxialO0o Visualizza messaggio
le foto?
volendo le puoi allegare... quando scrivi un messaggio vai nel pulsante con la graffetta (Allegati) ti si apre una finestra dove in alto hai una barradove scegli l'immagine o le immagini dal tuo computer, e in basso una tabella con i tipi di file accettati. nella barra in alto scegli la foto che vuoi mettere e clicchi su allega. Se il file è in un formato accettato sarà allegato al tuo messaggio
scusate se non ho più risposto ai messaggi.
comunque meglio tardi che mai!
comunque l'aereo mi piacerebbe farlo virare per effetto giroscopico.
mi ispira l'idea!
il formato della foto è un jpg o roba simile, e non mi fa mettere la foto il computer.
ve lo descrivo a parole:
FUSOLIERA:per l'alloggiamento dell'elettronica ho messo delle ellissi di balsa da 1 mm.
per tenerle a distanza ci ho incollato 2 quadratini di balsa da 3 mm sotto e uno sopra,al quale ho incollato un tubo in fibra di carbonio da 1 mm di diametro che si congiunge ad un altro tubo dello stesso tipo che ho incollato ai quadratini di balsa sotto l'alloggiamento dell'elettronica.
una volta congiunti si sono inarcati,e ho usato l'inarcamento del tubo di fibra di carbonio sopra l'alloggiamento dell'elettronica per il profilo alare.
erano rimasti all'estremità posteriore dell'aereo i due pezzi in fdc, uniti con un piccolo pezzo di balsa da 3 mm e cosparsi di molta colla al ciano nel punto di congiunzione(questa ultima operazione l'ho fatta per dare più resistenza all'incollaggio). ho quindi incollato un altro tubo in fdc alla giunzione degli altri due e a questo ho incollato i piani di coda.
SUPERFICI : le ali e i piani di coda sono stati fatti limando con la carta vetro del depron da 3 mm. per il timone ho usato il depron da 3 mm, senza assottigliarlo e l'ho incastrato nei piani di coda

scusate se non sono stato chiaro o complicato, ma non saprei come descriverlo altrimenti.

nel frattempo ho fatto un aereo molto strano, al quale si può abbinare l'elettronica della silverlit o di qualsiasi elicotterinio:
si tratta di un rettangolo di depron da 3 mm delle dimensioni di 20 cm(lungh.)x 10(a.a.) con gli angoli del bordo d'entrata arrotondati.
DECISAMENTE PIù SEMPLICE DEL PRECEDENTE, E PER FARLO CI VUOLE UNA DECINA DI MINUTI.
per l'altro ci ho messo 3 ore e mezza.
il baricentro per l'ultimo aereo deve essere a un terzo dell'ala dal bordo d'entrata.

scusate se ho scritto un tema

VoloPerSempre
VoloPerSempre non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Plastico in esposizone in un supermercato di Biella capotrenogio' Ferromodellismo 8 07 marzo 14 23:35
info info per trf 415 msx raffaelepicardi Automodellismo Mot. Elettrico On-Road 0 10 gennaio 10 18:49
Ni\Mh da supermercato Fulvio76 Batterie e Caricabatterie 40 26 dicembre 06 21:54
Cavoli, sembra di essere al supermercato!!! ALE1969 Aeromodellismo 39 01 dicembre 06 12:52
Pile del supermercato ricaricabili Cagliostro Aeromodellismo Volo Elettrico 36 13 febbraio 05 23:29



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 05:44.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002