Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Categorie


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 23 novembre 15, 13:42   #131 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di danielep
 
Data registr.: 09-12-2004
Residenza: Castelfranco Vto.
Messaggi: 2.529
lo so che non vuoi che giri fuori però....
potrebbe essere utile ad altri
Icone allegate
ORLA F5j-img-20151123-wa0000.jpg  
__________________
Daniele Polo
il mio sito http://danielepolo.jimdo.com e dove volo www.rossanomodel.com
danielep non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 15, 13:44   #132 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-03-2008
Residenza: arezzo
Messaggi: 200
Citazione:
Originalmente inviato da danielep Visualizza messaggio
lo so che non vuoi che giri fuori però....
potrebbe essere utile ad altri
Bello e interessante il peso.

pero' si gli out non mi piacciono...
armaxi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 15, 13:46   #133 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-03-2008
Residenza: arezzo
Messaggi: 200
ha dimenticavo il modello montato ..... e' cosi.

saluti
Icone allegate
ORLA F5j-img_20151121_143738.jpg  
armaxi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 15, 14:06   #134 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pikemax
 
Data registr.: 31-08-2004
Residenza: In termica....coi baffi.
Messaggi: 6.041
Citazione:
Originalmente inviato da Elio56 Visualizza messaggio
Motore in arrivo MEGA MOTOR AC n 16/7/4 con riduttore 5:1
Per il riduttore la scelta è stata obbligata per mancanza di disponibilità del 4,5:1
Peso Motore+Riduttore+Regolatore 104 gr.
Mi sembra una ottima combinazione, , ci terrai informati spero.
pikemax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 15, 14:08   #135 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-03-2008
Residenza: arezzo
Messaggi: 200
Citazione:
Originalmente inviato da pikemax Visualizza messaggio
Mi sembra una ottima combinazione, , ci terrai informati spero.
Si , volentieri.

Spero come ti ho detto che Comax Sabato prox provi il giocattolo.
armaxi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 15, 15:24   #136 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 07-03-2008
Residenza: arezzo
Messaggi: 200
Citazione:
Originalmente inviato da Giampiero Visualizza messaggio
Pikemax te hai uno stile di pilotaggio molto diverso da aramix.
hai presente quando in volo rettilineo provate il differenziale alettoni e il modello non si scompone?
Te come molti girano le termiche così, io lo chiamo trotterellando mentre aramix ha sempre il muso giù e coda ritta, cosa che gli consente una maggiore inclinazione e quindi velocità che gli permette una volta che rientra col muso al vento maggiore penetrabilita, sfruttando la stessa, maggior guadagno di quota, meno effetto aquilone, poi c'è da calcolare 60 centimetri meno di ala (supra-maxa4) è un carico più adeguato alla situazione ed ecco che col vento si trova meglio di te!
Col ballast ho visto giocare Thomas riuscendo a capire e anche a far vedere le differenze di volo in base ai vari pesi!
Saluti.
Caro Giampiero, ha onor del vero il modo migliore di volare e' senz' altro quello di Max , sto' cercando da alcuni mesi di cambiare il modo di pilotare, con risultati + o - buoni.
armaxi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 15, 16:17   #137 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MODELBAU
 
Data registr.: 16-12-2006
Residenza: Arezzo
Messaggi: 146
Citazione:
Originalmente inviato da Kat Sitwoy Visualizza messaggio
Quello col profondità basso, dietro e non tutto mobile era la prima versione che fra l'altro pare avesse diverse magagne. Il mio è questo e la superficie per me è quella che ho detto. La matematica non è mai stata il mio forte, ma assimilando la semiala ad un trapezio, esce fuori una corda media di 20 cm che moltiplicati per un'apertura di 358 cm fa 71,6 dm2. Un po' più dei 69 che avevo detto ieri a spanne ma comunque sempre molti meno degli 86,5 che dichiarano loro. La cosa comunque non mi meraviglia dato che spesso i produttori scrivono dati a capocchia, soprattutto quando si tratta delle indicazioni sul centraggio. In questo caso devo dire che i 110 mm indicati sono un punto di partenza ragionevole e che la mia impressione da veleggiatorista della domenica è molto buona. Con quel braccio di leva così lungo me lo immaginavo più pigro e invece ha una buona manovrabilità. Valutazioni più elaborate le lascio a chi ha molto più manico e sensibilità di me.

Ciao,solo per curiosità mi sono messo a fare i conti abbastanza precisi ed mi è uscito che ha una superfice alare di 76 dmq e conoscendo i cechi sicuramente loro anno aggiunto la superfice quadra anche del profondità ecco perchè risulta 86 dmq.
Per il peso del modello, il mio è intorno al 1750g e devo dire che per iniziare a fare gare F5J dovrebbe essere una buona macchina, sopratutto con costi modesti.
R
MODELBAU non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 15, 17:12   #138 (permalink)  Top
 
L'avatar di Kat Sitwoy
 
Data registr.: 10-01-2013
Messaggi: 2.606
Citazione:
Originalmente inviato da MODELBAU Visualizza messaggio
Ciao,solo per curiosità mi sono messo a fare i conti abbastanza precisi ed mi è uscito che ha una superfice alare di 76 dmq e conoscendo i cechi sicuramente loro anno aggiunto la superfice quadra anche del profondità ecco perchè risulta 86 dmq.
Per il peso del modello, il mio è intorno al 1750g e devo dire che per iniziare a fare gare F5J dovrebbe essere una buona macchina, sopratutto con costi modesti.
R
Mah... anche a occhio il profondità non è 10 dm2. Sarà fra i 4 e i 5.
Ora però dimmi come fanno ad uscirti i 76 dm2 di ala perché non lo capisco. Ho anche preso le misure e l'ho messe in Sailplane Calc e e cm2 più, cm2 meno è uscito quello che ti dico. Le misure sono: 358 cm di apertura (179 cm per semiala); corda alla radice: 25 cm; corda al diedro: 23 cm; corda all'estremità (prima del becco): 10 cm.
Io la superficie la calcolo moltiplicando l'apertura per la corda media. Sbaglio qualcosa?
Quanto al peso totale, evidentemente (e giustamente) hai usato un motore+regolatore molto più leggero del mio, ma io quelli avevo sotto mano e dato che col modello ci devo solo giocare, mi accontento.
__________________
-----------


"Bisogna provare compassione per tutti gli esseri viventi perché tutti, in qualche misura, soffrono.
Alcuni soffrono troppo, altri troppo poco."


(Siddharta Gautama, il Buddha)

Kat Sitwoy non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 23 novembre 15, 22:09   #139 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di MODELBAU
 
Data registr.: 16-12-2006
Residenza: Arezzo
Messaggi: 146
Citazione:
Originalmente inviato da Kat Sitwoy Visualizza messaggio
Mah... anche a occhio il profondità non è 10 dm2. Sarà fra i 4 e i 5.
Ora però dimmi come fanno ad uscirti i 76 dm2 di ala perché non lo capisco. Ho anche preso le misure e l'ho messe in Sailplane Calc e e cm2 più, cm2 meno è uscito quello che ti dico. Le misure sono: 358 cm di apertura (179 cm per semiala); corda alla radice: 25 cm; corda al diedro: 23 cm; corda all'estremità (prima del becco): 10 cm.
Io la superficie la calcolo moltiplicando l'apertura per la corda media. Sbaglio qualcosa?
Quanto al peso totale, evidentemente (e giustamente) hai usato un motore+regolatore molto più leggero del mio, ma io quelli avevo sotto mano e dato che col modello ci devo solo giocare, mi accontento.
Io ho alla radice 25 al diedro 23 e a 3 cm dopo la fine dell'alettone 13,5 con questi dati io ho calcolato 74,5 poi ho aggiunto 1,5 per i due becchi.
Comunque o una o l'altra il fatto è che loro non dichiarano il vero.
È questo è un peccato perché il modello è fatto veramente bene.
R
MODELBAU non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 24 novembre 15, 00:13   #140 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pikemax
 
Data registr.: 31-08-2004
Residenza: In termica....coi baffi.
Messaggi: 6.041
Citazione:
Originalmente inviato da MODELBAU Visualizza messaggio
Io ho alla radice 25 al diedro 23 e a 3 cm dopo la fine dell'alettone 13,5 con questi dati io ho calcolato 74,5 poi ho aggiunto 1,5 per i due becchi.
Comunque o una o l'altra il fatto è che loro non dichiarano il vero.
È questo è un peccato perché il modello è fatto veramente bene.
R
Volarci allora no?
Sai che soddisfazione battere i supermodelloni?
pikemax non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
F5J Intertour Parma e prova unica CI F5J Gene57 Aeromodellismo Categorie 111 15 luglio 15 10:27
F5j kalorifero Merc. Aeromodellismo 1 08 febbraio 15 22:43
Una nuova categoria dopo Autonomy, F5J, FXJ, F5J con altimetro, 2M Electro J!!! Pampa Aeromodellismo Categorie 29 11 gennaio 14 15:36
f5j Tamadaus Compro 2 29 aprile 13 22:22
F5B, F5J, F5J-Autonomy, ALES: Allungate i musi... Pampa Aeromodellismo Categorie 21 10 agosto 12 19:57



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23:12.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002