Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Categorie


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 01 novembre 09, 08:57   #131 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pikemax
 
Data registr.: 31-08-2004
Residenza: In termica....coi baffi.
Messaggi: 6.041
Citazione:
Originalmente inviato da pierino Visualizza messaggio
Questo solo per ribadire che secondo mè un F3J di ultima generazione e un modello tradizionale non possono competere ad armi pari nemmeno solo sul piano tecnico,il pilota fà la differenza sia nel bene che nel male ma penso che a parità di mezzi una sconfitta dia molto meno fastidio , sempre se siamo in grado di farci una ragione delle capacità altrui.





Piero,
in f3j siamo tutti con mezzi di pari potenzialità e nessuno è mai contento del risultato, nemmeno chi ha davvero capacità indiscutibilmente maggiori e lo dimostra costantemente viene considerato per le sue caoacità e qualche stupidaggine viene sempre fuori.
Ladifferenza tra le due opzioni la faprima il pilota che deve valutare la giornata e scegliere la combinazione batteria elica e peso adatta ed il meteo stesso, e quindi una combinazione sarà favorita in alcune condizioni ma dipende dal meteo.
Io credo che con un Castor o simili si potrebbe allargare l'arco di utilizzo con diverse batterie e di conseguenza pesi ed autonomie in modo da adattarsi al meteo.
A Molinella vista la stagione, la scarsa insolazione, la temperatura ed umidità, vedo probabile un cambiamento di fronte totale con i modelli leggeri e con lungo tempo motore favoriti decisamente, attorno al punto di lancio e relativamente vicino non ci sono cambiamenti di colore del terrreno filari di alberi e la no fly zone restringe molto le scelte ad un arco di 180 gradi o poco più.
Quindi non lagnarti che il meteo fa il suo mestiere, ma se vinci sappi fin d'ora che sarà tuttto fattore C

Max, che oggi non ne ha voglia e non si allena.
pikemax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 novembre 09, 09:06   #132 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pikemax
 
Data registr.: 31-08-2004
Residenza: In termica....coi baffi.
Messaggi: 6.041
Citazione:
Originalmente inviato da blinking Visualizza messaggio
come dici tu, un moderno F3J ha una resa migliore rispetto ai vari arthobby, anche perchè altrimenti non si spiegherebbe chi spende il doppio per avere la stessa resa.
le prestazioni si assottigliano quando c'è da planare poco e girare tanto in termica, ossia quando viene fuori il pilota. (come in pista quando piove e i cavalli di differenza contano poco)

non sono d'accordo sulla seconda affermazione: se Tizio ha un mezzo tecnico superiore a Caio, e questo perde, ci può stare, anzi Caio di consolerà con la scusa del modello inferiore e con la minore spesa sostenuta.
A parità di modelli la sentenza sarebbe più veritiera.
Se poi con i modelli squilibrati vincesse Caio...
A dirla tutta chi ha comprato un f3j di punta per l'Autonomy sono Eugenio,
Paolo e Claudio, io ho comprato una fuso per il modello che avevo, quindi l'esigenza di qualcosa di diverso è nata DENTRO alla categoria stessa, non ne so abbastanza, sono arrivato ieri ed ho fatto solo due gare, l'assassino è il maggiordomo, non io.
Cercate nella famiglia
Se avessi un poco di tempo per dare un paio di dritte a uno del castorame....magari poi tutti buttano via i modelli in composito.
pikemax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 novembre 09, 11:17   #133 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di blinking
 
Data registr.: 31-03-2005
Residenza: Torino
Messaggi: 6.162
Citazione:
Originalmente inviato da pikemax Visualizza messaggio
A dirla tutta chi ha comprato un f3j di punta per l'Autonomy sono Eugenio,
Paolo e Claudio, io ho comprato una fuso per il modello che avevo, quindi l'esigenza di qualcosa di diverso è nata DENTRO alla categoria stessa, non ne so abbastanza, sono arrivato ieri ed ho fatto solo due gare, l'assassino è il maggiordomo, non io.
Cercate nella famiglia
Se avessi un poco di tempo per dare un paio di dritte a uno del castorame....magari poi tutti buttano via i modelli in composito.
alt frena: io non ho mai dato colpe a nessuno! Dico che è normale che si aspiri a volare con modelli migliori... a meno che non si scelga un modello di ripiego in modo:
1) da evitare il confronto diretto: "ok ho perso ma sai col modello che mi ritrovo è come correre con una ruota bucata..."
2) risparmiare, per necessità o per scelta perchè ogni gioco ha il suo prezzo.
se il modello A rende in planata il 20% in meno del modello B, ma costa il 50% in meno, conviene? (la risposta imho è "dipende")

Buoni voli
davide
__________________
quota, velocità, idee: averne sempre almeno due
blinking non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 novembre 09, 11:20   #134 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di frank
 
Data registr.: 29-11-2002
Residenza: Mountain View, CA
Messaggi: 4.390

Mi fa morire ogni volta che lo guardo
__________________
The number you dialed is imaginary. Please rotate your phone 90 degrees and redial.
frank non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 novembre 09, 13:00   #135 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Pampa
 
Data registr.: 28-04-2008
Residenza: Santa Maria degli Angeli (PG)
Messaggi: 2.013
Immagini: 8
Fatemi capire una cosa.
Nell'economia di questa discussione (il cui argomento è "Tendenze per il 2010") cosa c'entrano queste argomentazioni/recriminazioni/polemiche?
Se la tendenza è questa...
__________________
Francesco P. A.K.A. Pampa
"Anyone who's not interested in model airplanes must have a screw loose somewhere" (Paul MacCready)
Pampa non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 novembre 09, 13:40   #136 (permalink)  Top
User super Plus
 
L'avatar di fai4602
 
Data registr.: 22-07-2003
Residenza: La Piccola Patria del Friuli
Messaggi: 20.726
Se ad un certo punto i padri fondatori decidessero che i modelli debbono essere necessariamente autocostruiti, che potrebbe succedere ?

La morte dell' autonomy perché molti F3Jisti non potrebbero partecipare, o perché l' autocostruzione è troppo difficoltosa ?

Domanda da pischellone arteriosclerotico ed ignorante quindi chiedo umilmente scusa ai numerosi partecipanti a questa categoria che dovessero sentirsi chiamati in causa.
__________________
Mi son responsabile de quel che scrivo no de quel che ti te lesi.

L'aeromodellismo insegna la pazienza perché nell' aeromodellismo la fretta è portatrice di guai.

Al'è inutil insegnà al mus.....si piard timp e in plui si infastidis la bestie !

fai4602 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 novembre 09, 13:45   #137 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di frank
 
Data registr.: 29-11-2002
Residenza: Mountain View, CA
Messaggi: 4.390
Citazione:
Originalmente inviato da fai4602 Visualizza messaggio
Se ad un certo punto i padri fondatori decidessero che i modelli debbono essere necessariamente autocostruiti, che potrebbe succedere ?

La morte dell' autonomy perché molti F3Jisti non potrebbero partecipare, o perché l' autocostruzione è troppo difficoltosa ?

Domanda da pischellone arteriosclerotico ed ignorante quindi chiedo umilmente scusa ai numerosi partecipanti a questa categoria che dovessero sentirsi chiamati in causa.
Magari sarebbe la volta che mi faccio (nel senso di "costruisco") un Supra, mi ha sempre intrigato l'idea di un modello di quelle prestazioni che è possibile costruire senza dovere per forza lavorare in stampo.
__________________
The number you dialed is imaginary. Please rotate your phone 90 degrees and redial.
frank non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 01 novembre 09, 14:49   #138 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di blinking
 
Data registr.: 31-03-2005
Residenza: Torino
Messaggi: 6.162
Citazione:
Originalmente inviato da fai4602 Visualizza messaggio
Se ad un certo punto i padri fondatori decidessero che i modelli debbono essere necessariamente autocostruiti, che potrebbe succedere ?

La morte dell' autonomy perché molti F3Jisti non potrebbero partecipare, o perché l' autocostruzione è troppo difficoltosa ?

Domanda da pischellone arteriosclerotico ed ignorante quindi chiedo umilmente scusa ai numerosi partecipanti a questa categoria che dovessero sentirsi chiamati in causa.
impossibile, sono troppo pigri per mettersi a costruire e non credo siano interessati a tenere fermo lo sviluppo tecnologico, idea che non so perchè si è fatto qualcuno

@frank: al supra ci avevo fatto pure io un pensiero, senza doverlo dimensionare per reggere al traino sarebbe anche più facile da fare e con ottime probabilità di sopravvivenza
__________________
quota, velocità, idee: averne sempre almeno due
blinking non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 novembre 09, 07:08   #139 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pikemax
 
Data registr.: 31-08-2004
Residenza: In termica....coi baffi.
Messaggi: 6.041
Citazione:
Originalmente inviato da blinking Visualizza messaggio
alt frena: io non ho mai dato colpe a nessuno! Dico che è normale che si aspiri a volare con modelli migliori... a meno che non si scelga un modello di ripiego in modo:
1) da evitare il confronto diretto: "ok ho perso ma sai col modello che mi ritrovo è come correre con una ruota bucata..."
2) risparmiare, per necessità o per scelta perchè ogni gioco ha il suo prezzo.
se il modello A rende in planata il 20% in meno del modello B, ma costa il 50% in meno, conviene? (la risposta imho è "dipende")

Buoni voli
davide
Quello che voglio evidenziare è che credo che ci sia ancora molto da lavorare sui modelli Art Hobby, e che non sono un ripiego ma una scelta valida che ben si adatta al regolamento.
Non è così facile come sembra un modello in composito spesso richede una lunga messa a punto, non facile senza discreta esperienza.
Il discorso su maggiordomo era un modo scherzoso per dire che sia come sia ma la ricerca di diverso approccio al volo era una strada aperta da altri.

Le categorie del modellismo moderno sono moltissime e spesso costose, con uno f3j usato la Autonomy mi sembra quella che mantiene un livelli investimento/divertimento/problemi/costi/tecnicismo/accessibilità migliore di ogni altra, inoltre se qualcuno havoglia di costruire davvero un Supralike si mette assieme e volerà come e meglio di quanto visto finora.
pikemax non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 novembre 09, 07:11   #140 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di pikemax
 
Data registr.: 31-08-2004
Residenza: In termica....coi baffi.
Messaggi: 6.041
Citazione:
Originalmente inviato da pierino Visualizza messaggio
Il problema,è che la seconda visione mischiata con abbondante esperienza e una spruzzatina di fattore c,che non guasta,ammazzano la 1à visione.

Piero, le due visioni le puoi mischiare, col modello che hai intendo
pikemax non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Autonomy F5J per il 2009 claudio v Aeromodellismo Categorie 61 31 ottobre 09 19:21
F5J Autonomy a Cremona simone76 Calendario Manifestazioni 0 22 gennaio 09 17:09
F5J Autonomy Cremona simone76 Calendario Manifestazioni 0 22 gennaio 09 17:07
Calendario gare/meeting AUTONOMY F5J claudio v Aeromodellismo Categorie 4 06 febbraio 08 18:56
AUTONOMY F5J per il 2008 e AUTONOMY by E-MAIL (postale) claudio v Aeromodellismo Categorie 17 17 dicembre 07 09:00



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09:10.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002