Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 12 gennaio 08, 22:11   #71 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di fraspeed
 
Data registr.: 03-04-2007
Residenza: Tuscolo RM
Messaggi: 1.229
oddiiooooooooooo

Citazione:
Originalmente inviato da stqam
Cosa intende montarlo alla sua maniera visto che è un modello tutto fibra e praticamente pronto al volo?
Che modifiche gli apporta al modello?? sarei interessato e curioso per un possibile acquisto.
Grazie
A mario!!!!!!!!!!!!!


qua te stanno a piglia per una persona seria!!!! :| e i danno pure del lei!!!!!!


madonna del carmine ;)


ps alla suam maniera e' questa:
http://spazioinwind.libero.it/voloin...l213afoto.html

ciao
fraspeed non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 12 gennaio 08, 22:52   #72 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stroncapaperi
 
Data registr.: 19-03-2006
Residenza: Cittadino del mondo sulle Colline del Chianti
Messaggi: 4.282
Immagini: 11
Invia un messaggio via MSN a stroncapaperi
oppure......

te stanno a pigliar per li fondelli.......

Posso rispondere io al suo quesito....
Il sig. emme2 è solito volare sempre a 4/5 giorni (consecutivi) per volta, e senza soste, quindi il problema dei suoi modelli è quello delle fonti energetiche, che per coscienza devono essere rinnovabili, e per necessità avere una forte quantità di Ampereora. (i maligni sostengono che sia anche per alimentare la ventula intubata da termica nascosta...)
Ecco quindi i grossi pacchi batterie all'uranio impoverito e poi arricchito di vapori di litio e la completa ricopertura delle ali di celle fotovoltaiche, regolatori, inverter (il motore della ventola è trifase) e tutti i cablaggi.
Quindi tale modello non è proprio definibile.....pronto al volo, avendo un carico alare di 280gr per decimetro2....
__________________
Ciao emme2, amico, compagno di voli, maestro e compagno di merende....
I Have no dream, ma mi piace u' pilù
stroncapaperi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 08, 00:10   #73 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stqam
 
Data registr.: 04-12-2007
Residenza: Gruppo Jonathan Nervesa della battaglia
Messaggi: 46
Citazione:
Originalmente inviato da stroncapaperi
te stanno a pigliar per li fondelli.......

Posso rispondere io al suo quesito....
Il sig. emme2 è solito volare sempre a 4/5 giorni (consecutivi) per volta, e senza soste, quindi il problema dei suoi modelli è quello delle fonti energetiche, che per coscienza devono essere rinnovabili, e per necessità avere una forte quantità di Ampereora. (i maligni sostengono che sia anche per alimentare la ventula intubata da termica nascosta...)
Ecco quindi i grossi pacchi batterie all'uranio impoverito e poi arricchito di vapori di litio e la completa ricopertura delle ali di celle fotovoltaiche, regolatori, inverter (il motore della ventola è trifase) e tutti i cablaggi.
Quindi tale modello non è proprio definibile.....pronto al volo, avendo un carico alare di 280gr per decimetro2....
Grazie per la risposta ma non penso che il Sig. emme2 non conosca ancora quei nuovi tipi di batterie che con meno spazio e meno peso offrono dei potenziali energetici ben superiori alle ormai obsolete batterie ni-cd o ni-mh....
Rimango sempre in attesa della sua risposta per sapere quali modifiche apporta al modello per renderlo performante come lui vuole.
Grazie
stqam non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 08, 00:22   #74 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stqam
 
Data registr.: 04-12-2007
Residenza: Gruppo Jonathan Nervesa della battaglia
Messaggi: 46
Citazione:
Originalmente inviato da fraspeed
A mario!!!!!!!!!!!!!


qua te stanno a piglia per una persona seria!!!! :| e i danno pure del lei!!!!!!


madonna del carmine ;)


ps alla suam maniera e' questa:
http://spazioinwind.libero.it/voloin...l213afoto.html

ciao
Ok .....gli fa degli aggiustamenti meccanici sulla movimentazioni delle parti mobili come se il modello fosse fatto in casa e non di uso commerciale...... pensavo e speravo che facesse anche qualche altro intervento sulla geometria del modello per renderlo più performante in acrobazia.
Grazie
stqam non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 08, 02:27   #75 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stroncapaperi
 
Data registr.: 19-03-2006
Residenza: Cittadino del mondo sulle Colline del Chianti
Messaggi: 4.282
Immagini: 11
Invia un messaggio via MSN a stroncapaperi
Citazione:
Originalmente inviato da stqam
Ok .....gli fa degli aggiustamenti meccanici sulla movimentazioni delle parti mobili come se il modello fosse fatto in casa e non di uso commerciale...... pensavo e speravo che facesse anche qualche altro intervento sulla geometria del modello per renderlo più performante in acrobazia.
Grazie

Beh! guardalo bene, non mi sembrano solo aggiustamenti meccanici come dici tu....

Bella la macchinina che hai nella foto dell'avatar, complimenti!
Icone allegate
meeting monte Vettore giugno 2008-dsc03123.jpg  
__________________
Ciao emme2, amico, compagno di voli, maestro e compagno di merende....
I Have no dream, ma mi piace u' pilù
stroncapaperi non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 08, 11:44   #76 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stqam
 
Data registr.: 04-12-2007
Residenza: Gruppo Jonathan Nervesa della battaglia
Messaggi: 46
Citazione:
Originalmente inviato da stroncapaperi
Beh! guardalo bene, non mi sembrano solo aggiustamenti meccanici come dici tu....

Bella la macchinina che hai nella foto dell'avatar, complimenti!
...scusami hai ragione!! ......mi era sfuggita l'ultima foto.
Speriamo che il sig. emme2 abbia la voglia di rispondere alle mie curiosità, visto la sua esperienza c'è sempre da imparare per uno come il sottoscritto .
Grazie
stqam non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 08, 12:22   #77 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di stqam
 
Data registr.: 04-12-2007
Residenza: Gruppo Jonathan Nervesa della battaglia
Messaggi: 46
Bella la macchinina che hai nella foto dell'avatar, complimenti![/QUOTE]

Grazie per i complimenti ...sto cercando di fare il meglio che posso..... imparando sfruttando le esperienze degli altri.
Saluti
stqam non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 08, 13:26   #78 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di gmo78
 
Data registr.: 14-05-2004
Residenza: Nel Parco Regionale del Matese (CE)
Messaggi: 4.295
Citazione:
Originalmente inviato da fraspeed
A mario!!!!!!!!!!!!!


qua te stanno a piglia per una persona seria!!!! :| e i danno pure del lei!!!!!!


madonna del carmine ;)


ps alla suam maniera e' questa:
http://spazioinwind.libero.it/voloin...l213afoto.html

ciao
Quel modello non l'avevo ancora visto... interni extra lusso full carbon!!!
__________________
Visita il mio sito!
gmo78 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 08, 18:15   #79 (permalink)  Top
Mario vola più in alto di noi
 
L'avatar di emme2
 
Data registr.: 02-05-2007
Residenza: Florence slope soaring-garc
Messaggi: 969
Citazione:
Originalmente inviato da stqam
Cosa intende montarlo alla sua maniera visto che è un modello tutto fibra e praticamente pronto al volo?
Che modifiche gli apporta al modello?? sarei interessato e curioso per un possibile acquisto.
Grazie
i modelli che faccio solitamente sono ben piu' robusti di quelli commerciali...per questo motivo oltre ad aver richiesto uno strato di tessuto in piu' nella fusoliera dell'L213a ci metto anche una bella serie di ordinate,per renderla ancor piu' resistente agli atterraggi, che dalle ns parte sono spesso drammatici. Inoltre, come si puo vedere nella sez. apposita nel mio sito, ho modificato il punto di trasmissione dello stablizzatore, spostandolo indietro di ca 15 mm rispetto a quello suggerito, e ho scelto una trasmissione comando del direzionale, con squadretta e cavi di trasmissione da 80 lb. Non utilizzo, come suggerito un servetto in coda, ma due servi digitali standard in fusoliera. Anche le squadrette per flap e alettoni sono personali perche' il sistema di serie e' poco affidabile (bl corti), e il punto di aggancio degli uniballs e' fuori dall'asse di cerniera, creando cosi' un effetto differenziale non richiesto. Non ho mai pesato il mio modello ma dovrebbe essere ca 4kg per un carico alare di 85gdm^2. Il modello puo' essere appesantito ulterirmente con una baionetta di acciaio piena da 500 g...significa portare il carico alare a 95gdm^2 utilizzabile in caso di condizioni molto buone, altrimenti la resa del modello in termica peggiora sensibilmente e la guida diviene legg. piu' difficoltosa.
__________________
Per me si va ne la città dolente,
per me si va ne l' etterno dolore,
per me si va tra la perduta gente.
emme2 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 13 gennaio 08, 18:20   #80 (permalink)  Top
Mario vola più in alto di noi
 
L'avatar di emme2
 
Data registr.: 02-05-2007
Residenza: Florence slope soaring-garc
Messaggi: 969
Citazione:
Originalmente inviato da gmo78
Quel modello non l'avevo ancora visto... interni extra lusso full carbon!!!
eh, gia'. Quello nato inizialmente aveva la piastra in carbonio kevlar, poi un incidente di volo causato da un sero digitale bruciato mi ha costretto a ricostruire la parte anteriore del modello e questa volta l'ho fatto in carbonio. Quello che sto montando ora e' un ritorno al passato: piastra radio in carbonio kevlar che s'intona molto bene con il colore giallo del modello.
vedere allegato gratuito
__________________
Per me si va ne la città dolente,
per me si va ne l' etterno dolore,
per me si va tra la perduta gente.
emme2 non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
DVD del 9° Meeting Monte VETTORE TRUCETA Aeromodellismo Alianti 63 15 dicembre 09 14:47
meeting monte vettore 2007 emme2 Aeromodellismo Alianti 16 13 luglio 07 00:48
monte vettore castelluccio norcino Aeromodellismo Alianti 4 19 gennaio 07 19:37
[18 giugno] - Manifestazione al Vettore felipe_tuscolo Aeromodellismo Alianti 19 29 giugno 05 11:11
Manifestazione Monte Vettore harlem68 Aeromodellismo 0 07 aprile 04 16:59



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14:25.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002