Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 30 maggio 07, 18:56   #51 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di ravenlinux2000
 
Data registr.: 14-03-2006
Residenza: Usa
Messaggi: 3.311
Immagini: 1
Invia un messaggio via ICQ a ravenlinux2000 Invia un messaggio via AIM a ravenlinux2000 Invia un messaggio via Yahoo a ravenlinux2000
come si fa a salvare il video del link?
__________________
Supreme Сasual Dating
ravenlinux2000 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 giugno 07, 14:16   #52 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 02-06-2007
Residenza: san fermo
Messaggi: 14
Ciao a tutti da paul, vedo che anche il grande Rolly è presente. E' un po' che manco dal pendio di san fermo, ma ci passo sempre sopra con l'1:1 . Qualche settimana fa stavamo facendo un percorso prefissato con una boa verso il lago di iseo, io avevo già girato e aspettavo il mio amico con un altro aliante, ero parcheggiato in termica sul ballerino. Aspetta che ti aspetta, via radio finalmente mi dice "sto arrivando". E lo vedo, sul lato nord della cresta del pendio, i modelli piccoli decisamente a sud. Mi vedi? gli chiedo. No, sono ancora sul monte grone. E chi è allora l'altro aliante? Illuminazione: rolando adesso fa gli otto più a nord. Era rolando. Dall'alto sembrava l'aliante del mio amico..
C'è qualcuno che usa una radio (e con quale frequenza) a san fermo adesso? Sarebbe molto utile poter comunicare gli avvicinamenti. Attraversiamo la val cavallina dal monte pranza, da cui si vede benissimo il pendio (se ci sono modelli in volo allora è buona e si attraversa). Il problema è che una volta lì sopra non c'è modo di comunicare con la "base". la termica migliore si trova sempre sul pendio a sud antistante la pista, e a nord del ballerino appena dietro il pendio. Solo che per i modelli non c'è niente di atterrabile lì dietro.

Ovviamente se qualcuno vuole provare a venire a san fermo "dall'alto" posso portarcelo in biposto un pomeriggio, decollando da valbrembo.
c00lwind non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 giugno 07, 18:48   #53 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Firewing
 
Data registr.: 16-09-2006
Messaggi: 377
cavoli sarebbe bello.
quanto costa un volo?mi an detto che devi avere un bello stomaco,perche' si balla molto
Firewing non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 giugno 07, 22:32   #54 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 02-06-2007
Residenza: san fermo
Messaggi: 14
Come passeggero normalmente un volo dimostrativo costa 50 euro. Per un socio il costo del traino con un passeggero è sempre 50 euro. Il volo passeggero dura circa un'ora, anche di più se ne vale la pena e se il passeggero non sta male.

Si può soffrire di mal d'aria, che è molto simile al mal di mare. E' un effetto delle accelerazioni positive e negative a cui si è sottoposti durante le spirali in termica, soprattutto se la giornata è forte. Per questo se decidi di fare un volo passeggero ti consiglio di scegliere una giornata con aria tersa, tanto sole, e decollare verso le 16 e 30 per sfruttare le termiche ormai più tranquille.
Esiste anche un prodotto omeopatico che pare funzioni benissimo, una pastiglia e non senti l'effetto del mal d'aria.
Comunque non è niente al confronto di quello che ti capita quando vieni frullato in un rotore di sottovento nel tentativo di entrare in onda, durante l'inverno.
Normalmente dopo le prime ore di volo l'orecchio si abitua e non si soffre più, un po' come per i marinai. Solo questione di equilibrio alla fine.
c00lwind non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 03 giugno 07, 02:16   #55 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Firewing
 
Data registr.: 16-09-2006
Messaggi: 377
ok grazie ci pensero'
Grazie per le indicazioni.Pure io volo a sanfermo e vedo passare alianti il weekand di tanto in tanto.Uno spettacolo.Io sono iscritto al link postfrontal e leggo tuto cio' che scrivono.E' un bel sito dove si imparano cose nuove.Con loro ho fatto un volo con il sumolatore condor.E' stata una bella esperienza
Firewing non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 04 giugno 07, 22:58   #56 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di ROLL 58
 
Data registr.: 22-04-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 138
Citazione:
Originalmente inviato da c00lwind
Ciao a tutti da paul, vedo che anche il grande Rolly è presente. E' un po' che manco dal pendio di san fermo, ma ci passo sempre sopra con l'1:1 . Qualche settimana fa stavamo facendo un percorso prefissato con una boa verso il lago di iseo, io avevo già girato e aspettavo il mio amico con un altro aliante, ero parcheggiato in termica sul ballerino. Aspetta che ti aspetta, via radio finalmente mi dice "sto arrivando". E lo vedo, sul lato nord della cresta del pendio, i modelli piccoli decisamente a sud. Mi vedi? gli chiedo. No, sono ancora sul monte grone. E chi è allora l'altro aliante? Illuminazione: rolando adesso fa gli otto più a nord. Era rolando. Dall'alto sembrava l'aliante del mio amico..
C'è qualcuno che usa una radio (e con quale frequenza) a san fermo adesso? Sarebbe molto utile poter comunicare gli avvicinamenti. Attraversiamo la val cavallina dal monte pranza, da cui si vede benissimo il pendio (se ci sono modelli in volo allora è buona e si attraversa). Il problema è che una volta lì sopra non c'è modo di comunicare con la "base". la termica migliore si trova sempre sul pendio a sud antistante la pista, e a nord del ballerino appena dietro il pendio. Solo che per i modelli non c'è niente di atterrabile lì dietro.

Ovviamente se qualcuno vuole provare a venire a san fermo "dall'alto" posso portarcelo in biposto un pomeriggio, decollando da valbrembo.

Ciao Paolo ai Colli c'è Renato P.che ha una radio, credo solo ricevente,sitonizzata sulla frequenza di Valbrembo che ci riferisce di discorsi fra piloti di alianti.Spero di non dare fastidio.Normalmente quando arrivate i modelli vengono fatti abbassare e i"veri"ogni tanto ci regalano qualche bel passaggio.
Vieni a trovarci con qualche affondata.
Ciao Rolando
ROLL 58 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 giugno 07, 00:03   #57 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di ROLL 58
 
Data registr.: 22-04-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 138
Citazione:
Originalmente inviato da gallina
Ciao Roll,
Per prima cosa :Benvenuto e complimenti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
I miei dubbi venivano dal fatto che ho un duodiscus da 20 m , e ci ho fatto l' occhio a forza di sedermici dentro.
Poi ho visto il titolo del filmato DG 1000 e mi è sembrato strano.
Il modello è bellissimo ed in volo sembra proprio un full, da aliantista 1:1 ho notato che l' unica differenza in volo dal vero è che il tuo vola molto meglio, in quanto si inserisce in virata molto più velovemente del fratellone.
I bipostoni, volente o nolente, sono pesantuzzi e per l' inerzia che hanno stentano a prendere la cadenza.
Forse anche il volo del filmato, che era bello veloce, aiutava tanto l' inserimento, ma vedendolo mi dava l' impressione che all' inizio virata fosse un pelo derapato forse per eccesso di deriva o troppo differenziale o coordinazione.
Ripeto che vola meglio il tuo modellone che il duo full size , e spero che il mio pelo nell' uovo ti possa esser utile, sempre che non abbia preso un abbaglio, un filmato può falsare il vero.

E poi, una voce fuori dal coro ci vuole sempre .
Ciao
Bellissimo, in termica in pianura deve essere una meraviglia, ma filmarlo da sotto non rende niente.
Ciao
gallina
Amico di Claudo G. ... che ha un piccolo fox con brutte (... speriamo non legga ) prolunghette
Ciao Gallina scusami se Ti rispondo cosi in ritardo.Grazie per i complimenti fanno sempre piacere.Per il pilotaggio a volte mi accorgo di essere un pò sbrigativo e non curo abbastanza il realismo ma se mi concentro miglioro.Comunque la giornata era un pò scarsa e i looping uscIvano un pò schiacciati e inoltre ero un pò stizzito perchè il modello a causa di una usura anomala della spina di riferimento di una semiala "tirava" un pò a sinistra.Sono contento del modello anche se il filmato non rende giusizia delle vere doti.
Ciao Rolando
ROLL 58 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 giugno 07, 00:09   #58 (permalink)  Top
Sospeso
 
L'avatar di ROLL 58
 
Data registr.: 22-04-2007
Residenza: Bergamo
Messaggi: 138
Citazione:
Originalmente inviato da Ehstìkatzi
Grande Capo
Ehstìkatzi
non crede propri occhi
caprone bergamasco di mezz'età
scrive su forum
Monte Ballerino non essere più
quello di una volta.
Grande Capo so chi sei!
quando ci vediamo ai Colli facciamo i conti!
Non tanto per il "caprone bergamasco"ma per il "mezz'età"
(non è vero manca ancora un anno e1\2)
ROLL 58 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 giugno 07, 11:37   #59 (permalink)  Top
User
 
Data registr.: 02-06-2007
Residenza: san fermo
Messaggi: 14
Rolando bisogna dire a renato di non sintonizzarsi sulla frequenza di valbrembo (122.600) perchè dopo il decollo non la usa piu nessuno fino all'atterraggio. Deve invece usare la 122.700 oppure la 123.375 . In avvicinamento a san fermo useremo la 122.700 chiamando "san fermo radio". L'alternativa sono le radio LPD tipo quella che ho della stabo per il variometro del modello.
c00lwind non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 05 giugno 07, 11:41   #60 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di akitainu
 
Data registr.: 29-09-2004
Residenza: Ludwigsburg (Deutschland)
Messaggi: 3.335
Invia un messaggio via MSN a akitainu
Citazione:
Originalmente inviato da c00lwind
Rolando bisogna dire a renato di non sintonizzarsi sulla frequenza di valbrembo (122.600) perchè dopo il decollo non la usa piu nessuno fino all'atterraggio. Deve invece usare la 122.700 oppure la 123.375 . In avvicinamento a san fermo useremo la 122.700 chiamando "san fermo radio". L'alternativa sono le radio LPD tipo quella che ho della stabo per il variometro del modello.
ciao coolwind, le frequenze penso le abbia tutte...perche anche a me le diede l'anno scorso.... ed erano piu d'una, ma non le ricordo a memoria.

cmq basta accordarsi..... che usi òa "700".... e siamo a posto.

ma domenica eravate in volo?

Abbiamo visto da lontano alcuni "aliantozzi".... ma non sono venuti verso di noi.

__________________
No CUTS No PUSSY!!
akitainu non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
TANGENT: mi piacciono 3 modelli, che fare? batman Aeromodellismo Alianti 9 14 novembre 07 12:48
Modelloni & modellini Peppe46 Categoria Rc-Combat 15 28 agosto 07 15:58
A chi piacciono i controrotanti... lesath82 Elimodellismo in Generale 2 15 marzo 07 10:32
I miei modellini clavius Modellismo 2 09 novembre 05 11:04
modellini ww1-ww2 x brushless zetabend Aeromodellismo Progettazione e Costruzione 22 25 ottobre 05 07:49



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16:25.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002