Torna indietro   BaroneRosso.it - Forum Modellismo > Categoria Aeromodellismo > Aeromodellismo Alianti


Rispondi
 
Strumenti discussione Visualizzazione
Vecchio 31 marzo 24, 09:58   #11 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Gavelly
 
Data registr.: 25-03-2008
Residenza: Castel san Pietro Terme
Messaggi: 12
Citazione:
Originalmente inviato da enric potter 95 Visualizza messaggio
Se vuoi fare il passo di un modello legno/ fibra ti consiglio di trovare qualcuno dal vivo che abbia esperienza e che ti dia una mano, ci sono accorgimenti e metodi che che nelle istruzioni non ci sono
In oltre ti direi di puntare su modelli più recenti ed aggiornati (anche della topmodel); il thermik dream vola bene ma orami è superato, sia come soluzioni costruttive che come volo
Se invece vuoi provare un gommolo serio e che vola meglio anche di molti fibra/legno prendi il Lentus, con l’ RR hai il modello completo e montato con poco più del tuo budget così puoi fare esperienza con un 3m robusto e che voli bene senza impazzire e spendere cifre folli
Enrico


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie mille per i consigli!
Allora prendo in considerazione anche il Lentus

Buona Pasqua
Gavelly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 marzo 24, 11:18   #12 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Giulianoo
 
Data registr.: 19-04-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 2.323
Citazione:
Originalmente inviato da Gavelly Visualizza messaggio
Grazie mille per i consigli!
Allora prendo in considerazione anche il Lentus

Buona Pasqua
Quello che ti posso consigliare per esperienza personale, modelli tipo heron, lentus ecc sono destinati ad un volo più lento, da termica e non si offrono tanto a qualcosa di più dinamico.

Quindi magari col tempo rischi di stancarti.

A me è successo con l'heron. Per questo ti ho consigliato il funray, che è cmq abbastanza galleggione ma che regala anche una dinamica più ricca.
Giulianoo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 marzo 24, 11:21   #13 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di enric potter 95
 
Data registr.: 27-04-2009
Residenza: Bergamo
Messaggi: 644
In affondata il lentus va di più del funray, provato dal vivo
Il funray mi ha deluso, poca inerzia e se non c’ è dinamica sta su poco (tutto contestualizzato nei gommoli)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Il must é volare.... atterrare é optional
enric potter 95 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 marzo 24, 17:37   #14 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Flower69
 
Data registr.: 02-12-2018
Residenza: Trento
Messaggi: 493
L’ho visto anche io il Lentus…quando cabri sembra un arco teso, ci puoi lanciare le frecce gommoli da 3 mt anche no grazie.
Se proprio vuoi un gommolo prendi il Funray RR “pronto al volo”, se devi stare a montargli i servi, prolunghe, spine multiplex, esc, motore ecc… non ne vale la pena.
Altrimenti un aliante della Robbe, tipo il Mistral, Monsun o Sapphire. Prezzi andiamo da € 500,00 a € 800,00
Far su un modello in kit non risparmi, se poi ti manca esperienza, attrezzatura, e materiali, metti in conto gli errori di assemblaggio che eviterai solo dopo fatto su qualche modello.
Questo è il mio pensiero, poi chiaro che sono scelte personali. Dipende se ti piace costruire o volare.
Flower69 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 marzo 24, 17:45   #15 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di enric potter 95
 
Data registr.: 27-04-2009
Residenza: Bergamo
Messaggi: 644
Ritorno all'aeromodellismo

Ma credo che stia cercando un modello abbastanza tranquillo dopo l’ easyglider, non un hottliner da farci affondate… è inutile paragonare un lentus ad un hotliner…
Io volo con alianti di diverse tipologie e dimensioni, e credimi, un lentus ben settato è meglio di tanti tuttofibra o misti (per termica e qualche piccola affondata)
Non ho mai capito tutta st repulsione per i gommoli, se un modello vola bene nel suo range lo fa anche a prescindere dal materiale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
Il must é volare.... atterrare é optional
enric potter 95 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 marzo 24, 18:27   #16 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Ergonomix
 
Data registr.: 13-12-2014
Residenza: back in italy! Ivrea
Messaggi: 1.186
non mi stancherò mai di consigliare i modelli di arthobby, belli, molto performanti facili da gestire e riparare.
__________________
viva il volo libero
Sempre e solo puro, se va giù è perché sono stato pirla, ed è giusto che vada giù. (cit Xoni)
Ergonomix non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 marzo 24, 18:30   #17 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Flower69
 
Data registr.: 02-12-2018
Residenza: Trento
Messaggi: 493
Quelli della Robbe consigliati non sono hotliner, non ho nulla contro i gommoli, li uso costantemente per il 3D.
Solo che € 600,00 per un Lentus di polistirolo secondo me è troppo.
Un Robbe Monsun da 3 mt € 750,00
Oppure un Sapphire 2’9 mt € 699,00
Mi pare gli manca solo esc da 60A da prendere a parte.
Un gommolo non avrà mai la stessa precisione di volo, poi con il tempo si smolla, le superfici tendono a piegarsi.
Certo è più facile da riparare.
Comunque deciderà lui, di video online per farsi un idea ne trova.
Flower69 non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 31 marzo 24, 20:22   #18 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Giulianoo
 
Data registr.: 19-04-2010
Residenza: Roma
Messaggi: 2.323
Citazione:
Originalmente inviato da Flower69 Visualizza messaggio
Quelli della Robbe consigliati non sono hotliner, non ho nulla contro i gommoli, li uso costantemente per il 3D.
Solo che € 600,00 per un Lentus di polistirolo secondo me è troppo.
Un Robbe Monsun da 3 mt € 750,00
Oppure un Sapphire 2’9 mt € 699,00
Mi pare gli manca solo esc da 60A da prendere a parte.
Un gommolo non avrà mai la stessa precisione di volo, poi con il tempo si smolla, le superfici tendono a piegarsi.
Certo è più facile da riparare.
Comunque deciderà lui, di video online per farsi un idea ne trova.
Condivido, ho il monsun V2 con la coda a T e in volo è uno spettacolo, non credo possa essere paragonabile a un gommolo.

I prezzi poi non ne parliamo, ormai costano quasi più quelli in Epo che quelli in fibra
Giulianoo non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 aprile 24, 08:36   #19 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Gavelly
 
Data registr.: 25-03-2008
Residenza: Castel san Pietro Terme
Messaggi: 12
(Errata corrige)

Ultima modifica di Gavelly : 02 aprile 24 alle ore 08:40
Gavelly non è collegato   Rispondi citando
Vecchio 02 aprile 24, 08:38   #20 (permalink)  Top
User
 
L'avatar di Gavelly
 
Data registr.: 25-03-2008
Residenza: Castel san Pietro Terme
Messaggi: 12
Grazie a tutti per le risposte e le info preziose.
Anche se ora sono più indeciso di prima

Si, cerco un aliante a motore che mi aiuti ad imparare a termicare e in pendio a sfruttare le dinamiche, quindi direi non un hotliner o comunque uno più votato alla velocità/acro (come per esempio mi sembra essere il Funray).
Rimanendo in ambito gommoli, il Lentus mi piace parecchio, anche se l’unica cosa scomoda è l’ala divisibile solo in 2 pezzi, che per un 3m mi risulterebbe più difficile da gestire in fase di trasporto. (Comunque un aspetto tranquillamente trascurabile, se non trovo alternative)

Ho guardato anche i modelli Arthobby, belli! Li tengo in considerazione se non trovo una semi-riproduzione (non mi sembra di aver visto delle riproduzioni sul loro sito).

I Robbe mi fanno davvero gola (il Monsun V2 in particolar modo) ma sono fuori budget purtroppo.. proverò a tenere d’occhio i mercatini per un usato.

Ultima modifica di Gavelly : 02 aprile 24 alle ore 08:39 Motivo: Messaggio tagliato a causa di uno simile
Gavelly non è collegato   Rispondi citando
Rispondi

Bookmarks




Regole di scrittura
Non puoi creare nuove discussioni
Non puoi rispondere alle discussioni
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è Attivato
Le faccine sono Attivato
Il codice [IMG] è Attivato
Il codice HTML è Disattivato
Trackbacks è Disattivato
Pingbacks è Disattivato
Refbacks è Disattivato


Discussioni simili
Discussione Autore discussione Forum Commenti Ultimo Commento
Ritorno all'aeromodellismo. Carlo Vicini Aeromodellismo Alianti 18 03 novembre 23 19:59
Il ritorno Hunter_Luca Presentiamoci 0 06 luglio 20 11:35
Il ritorno riant Razzimodellismo 4 05 novembre 15 19:33
Ritorno all' aeromodellismo dopo anni di assenza... Stefano1968 Presentiamoci 1 27 settembre 15 16:36
Il ritorno..... guidatore_pericoloso Automodellismo Mot. Elettrico Off-Road 16 26 novembre 11 22:32



Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00:39.


Basato su: vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
E' vietata la riproduzione, anche solo in parte, di contenuti e grafica. Copyright 1998/2019 - K-Bits P.I. 09395831002